Se c'è una cosa che mi ha insegnato twitter, è l'equazione pronomi in bio=cialtrone, felice di essere smentitoSi continua a Crescere.............Vedi l'allegato 2862630
Parere mio personale.
Fino ad oggi Lambardi e tutto il Management di Relatech hanno dimostrato di essere Molto Bravi nella Gestione della societa', e soprattutto nell'M&A (Acquisizione di Societa' con Business Fortemente Complementari con quelli di Relatech) a prezzi molto competitivi.
Ora se hanno deciso di Approvare il Voto Maggiorato, secondo me i motivi possono essere 2:
1) Hanno paura che qualche Big del Settore (a questi prezzi cosi' Bassi, per colpa di un mercato Miope che non riesce a vedere il Reale valore di Molte Small Cap quotate, compresa Relatech) approfitti per lanciare un'Opa su Relatech, e gli toglie il Gioiellino.
2) Hanno individuato qualche Ottima Societa', e sono in procinto di Fare una Grossa Fusione, e per NON PERDERE IL CONTROLLO dell'intero Gruppo che esce fuori da questa Fusione, maggiorano il voto delle loro azioni.
la prima ipotesi non ha senso , la seconda invece è molto plausibile ;Parere mio personale.
Fino ad oggi Lambardi e tutto il Management di Relatech hanno dimostrato di essere Molto Bravi nella Gestione della societa', e soprattutto nell'M&A (Acquisizione di Societa' con Business Fortemente Complementari con quelli di Relatech) a prezzi molto competitivi.
Ora se hanno deciso di Approvare il Voto Maggiorato, secondo me i motivi possono essere 2:
1) Hanno paura che qualche Big del Settore (a questi prezzi cosi' Bassi, per colpa di un mercato Miope che non riesce a vedere il Reale valore di Molte Small Cap quotate, compresa Relatech) approfitti per lanciare un'Opa su Relatech, e gli toglie il Gioiellino.
2) Hanno individuato qualche Ottima Societa', e sono in procinto di Fare una Grossa Fusione, e per NON PERDERE IL CONTROLLO dell'intero Gruppo che esce fuori da questa Fusione, maggiorano il voto delle loro azioni.
Non vedo motivi per cui adesso il rischio su Relatech sia maggiore di due o tre mesi fa: il business è aumentato nell'ultimo anno e mezzo come raramente capita di vedere.la prima ipotesi non ha senso , la seconda invece è molto plausibile ;
comunque i rischi su questo investimento sono via via aumentati e secondo me comincia a valere sempre meno la pena (viste le alternative sul listino italiano , in termini di rischio/rendimento)
quando parlo di alternative a Relatech non mi riferisco certo a Intesa o Poste, ma alle micro-small cap settore IT che quotano su EGM come Relatech (ma anche su Star ai prezzi attuali si compra meglio secondo me , però è un parere personale ovviamente) ; non parlo di titoli in particolare per non andare OT comunque secondo me va sempre considerato il rischio/rendimento (=quanto posso guadagnare/quanto posso perdere investendo in questo momento a questi prezzi)Non vedo motivi per cui adesso il rischio su Relatech sia maggiore di due o tre mesi fa: il business è aumentato nell'ultimo anno e mezzo come raramente capita di vedere.
Questo discorso, secondo me, lo si poteva ben fare con l'indice a 21.000 solo tre settimane fa, adesso non credo che titoli come Poste od Intesa, per dirne due, siano molto allettanti. Ti riferisci a dei titoli in particolare?
non parlo di titoli in particolare per non andare OT
la provvidenza semmai ti salvaringrazio i tentativi della Provvidenza di uccidermi, l'ultimo dei quali veramente vicino alla meta....
tuttavia - pur nei limiti di una certa sofferenza e scostanza - continuerò a turbare le Vostre dissennate discussioni
voto maggioritario o meno,
A ME MI PIACE RLT
Dipende dai punti di vista, a volte provvidenza e sfiga sono due facce della stessa medaglia, a mio modesto parere.la provvidenza semmai ti salva
Io credo che confrontare Relatech con altre aziende ritenute migliori in ottica rischio/rendimento, possa essere utile a tutti. Poi ovvio che ognuno fa le sue valutazioni con la propria testa. Perchè io potrei dire che a questi prezzi Relatech ha il miglior rapporto rischio/rendimento di tutto il listino. Per smentire la mia affermazione dovremmo fare un confronto con altre aziende quotate che voi ritenete migliori.la prima ipotesi non ha senso , la seconda invece è molto plausibile ;
comunque i rischi su questo investimento sono via via aumentati e secondo me comincia a valere sempre meno la pena (viste le alternative sul listino italiano , in termini di rischio/rendimento)
i temi sono :Parere mio personale.
Fino ad oggi Lambardi e tutto il Management di Relatech hanno dimostrato di essere Molto Bravi nella Gestione della societa', e soprattutto nell'M&A (Acquisizione di Societa' con Business Fortemente Complementari con quelli di Relatech) a prezzi molto competitivi.
Ora se hanno deciso di Approvare il Voto Maggiorato, secondo me i motivi possono essere 2:
1) Hanno paura che qualche Big del Settore (a questi prezzi cosi' Bassi, per colpa di un mercato Miope che non riesce a vedere il Reale valore di Molte Small Cap quotate, compresa Relatech) approfitti per lanciare un'Opa su Relatech, e gli toglie il Gioiellino.
2) Hanno individuato qualche Ottima Societa', e sono in procinto di Fare una Grossa Fusione, e per NON PERDERE IL CONTROLLO dell'intero Gruppo che esce fuori da questa Fusione, maggiorano il voto delle loro azioni.
ottimo spunto: non vedo OT il fatto di condividere la tua view e citarne alcunela prima ipotesi non ha senso , la seconda invece è molto plausibile ;
comunque i rischi su questo investimento sono via via aumentati e secondo me comincia a valere sempre meno la pena (viste le alternative sul listino italiano , in termini di rischio/rendimento)
Come dice Citrullo22 quello che conta e' la Sostanza.A cosa serve il voto maggioritario???? Perché lo si vuole introdurre???? L’unica risposta è: controllare la società con una quota minoritaria. Il resto sono chiacchiere. Due ipotesi: fanno cassa alla Elon Musk con l’approvazione dell’assemblea oppure però al momento meno probabile(verrebbero valutati meno della capitalizzazione attuale visto i multipli con cui vedo le acquisizioni del settore) hanno in vista una fusione/incorporazione grande e dura da digerire per diventare a propria volta preda che viene però sterilizzata dal voto maggioritario.
Cosa conta per il piccolo azionista nel breve? E nel lungo? Sicuramente il voto maggioritario comunque vada non è a beneficio del piccolo azionista