Renault p/e basso e minimi degli ultimi 7 anni

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Risparmiatore cauto

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
5/3/20
Messaggi
1.537
Punti reazioni
105
E' una società con un gigantesco potenziale inespresso:

- E' controllata dallo Stato francese, che ha come obiettivo creare valore per gli azionisti, non la difesa dell'occupazione.
- Si colloca in una fascia di mercato dove non ha concorrenza.
- Il suo marchio è percepito come premium, al pari delle tedesche, così che i consumatori sono disposti a pagare di più per l'immagine.
- I sindacati francesi sono i più flessibili di tutta l'Europa.
 

iolicchio

federicusmereparavit
Registrato
27/2/05
Messaggi
10.619
Punti reazioni
453
E' una società con un gigantesco potenziale inespresso:

- E' controllata dallo Stato francese, che ha come obiettivo creare valore per gli azionisti, non la difesa dell'occupazione.
- Si colloca in una fascia di mercato dove non ha concorrenza.
- Il suo marchio è percepito come premium, al pari delle tedesche, così che i consumatori sono disposti a pagare di più per l'immagine.
- I sindacati francesi sono i più flessibili di tutta l'Europa.
Non ho mai letto tante fesserie in un unico post.
Renault marchio premium?
Opera in una fascia di mkt dove non ha concorrenza?

Suvvia, prima di scrivere certi post, studiate.

Saluti
 

rossi+

Il denaro non dorme mai
Registrato
20/3/13
Messaggi
10.659
Punti reazioni
576
renau positiva fanno ridere i polli ,se avessimo fatto trading in quel range ora sarei stato quasi in pari.
adesso se dovesse risalire non conviene più vendere ,si rischia di restare fuori .
saluto
 

Allegati

  • Immagine 31.png
    Immagine 31.png
    26,1 KB · Visite: 138

iolicchio

federicusmereparavit
Registrato
27/2/05
Messaggi
10.619
Punti reazioni
453
renau positiva fanno ridere i polli ,se avessimo fatto trading in quel range ora sarei stato quasi in pari.
adesso se dovesse risalire non conviene più vendere ,si rischia di restare fuori .
saluto

Credimi, mi mangio le mani per non aver venduto in area 25,3/25,5.
Stavo per farlo ma poi ho desistito e mi sono beccato la supposta nel deretano.
A questo punto, non conviene più vendere visto che il settore automotive, a mio sommesso avviso, dovrebbe sovraperformare a partire dal secondo semestre 2021 e negli anni a seguire.

Saluti
 

Asperger

Nuovo Utente
Registrato
10/1/16
Messaggi
715
Punti reazioni
62
E' una società con un gigantesco potenziale inespresso:

- E' controllata dallo Stato francese, che ha come obiettivo creare valore per gli azionisti, non la difesa dell'occupazione.
- Si colloca in una fascia di mercato dove non ha concorrenza.
- Il suo marchio è percepito come premium, al pari delle tedesche, così che i consumatori sono disposti a pagare di più per l'immagine.
- I sindacati francesi sono i più flessibili di tutta l'Europa.

ma davvero non cogliete il sarcasmo ?
 

iolicchio

federicusmereparavit
Registrato
27/2/05
Messaggi
10.619
Punti reazioni
453
Se avessero avuto la capacità di coglierlo, avrebbero avuto anche la capacità di stare lontano da un'impresa simile.

Rispetto la tua opinione ma non la condivido però non mi piacciano neanche le persone che si credono i depositari della verità assoluta.Se tu, invece, avessi studiato meglio la società avresti capito che, al di là dei freddi numeri di bilancio, renault era/è molto più avanti di peuget e fca nell'elettrico e ibrido;non a caso, la prima scelta di fca era stata, a suo tempo, renault e non la cugina francese.Renault non chiudeva in perdita un bilancio da 10 anni ed ha sempre distribuito dividendi negli ultimi lustri.
Aggiungo, inoltre, che De Meo è un grandissimo manager; saprà far bene come fece, a suo tempo, il suo mentore Marchionne con fiat.
Ai posteri l'ardua sentenza e chi vivrà vedrà.
I primi risultati visibili si vedranno nel 2022, semprechè non scoppi un'altra diversa pandemia in futuro.
Il settore "automotive" vivrà,con le nuove tecnologie, quasi certamente, una nuova primavera negli anni a seguire e Renault saprà ritagliarsi il posto che gli spetta.

Saluti
 

gsgs

Nuovo Utente
Registrato
18/8/20
Messaggi
2.332
Punti reazioni
62
Rispetto la tua opinione ma non la condivido però non mi piacciano neanche le persone che si credono i depositari della verità assoluta.Se tu, invece, avessi studiato meglio la società avresti capito che, al di là dei freddi numeri di bilancio, renault era/è molto più avanti di peuget e fca nell'elettrico e ibrido;non a caso, la prima scelta di fca era stata, a suo tempo, renault e non la cugina francese.Renault non chiudeva in perdita un bilancio da 10 anni ed ha sempre distribuito dividendi negli ultimi lustri.
Aggiungo, inoltre, che De Meo è un grandissimo manager; saprà far bene come fece, a suo tempo, il suo mentore Marchionne con fiat.
Ai posteri l'ardua sentenza e chi vivrà vedrà.
I primi risultati visibili si vedranno nel 2022, semprechè non scoppi un'altra diversa pandemia in futuro.
Il settore "automotive" vivrà,con le nuove tecnologie, quasi certamente, una nuova primavera negli anni a seguire e Renault saprà ritagliarsi il posto che gli spetta.

Saluti

condivido il tuo scenario di una nuova primavera, importante è investire sulle poche aziende automobilistiche che rimarranno. Renault deve assolutamente trovare un partner importante. Cmq i prossimi anni li vedo tribolati.
 

iolicchio

federicusmereparavit
Registrato
27/2/05
Messaggi
10.619
Punti reazioni
453
condivido il tuo scenario di una nuova primavera, importante è investire sulle poche aziende automobilistiche che rimarranno. Renault deve assolutamente trovare un partner importante. Cmq i prossimi anni li vedo tribolati.

Renault ha già 2 partners, di cui uno importante (Nissan) e di cui è anche socio di peso.
 

rossi+

Il denaro non dorme mai
Registrato
20/3/13
Messaggi
10.659
Punti reazioni
576
Renault ha già 2 partners, di cui uno importante (Nissan) e di cui è anche socio di peso.

bel rimbalzo ,cosa ne pensi , io stavolta non vendo magary c'è un rally .
ciao
 

Allegati

  • Immagine 31.png
    Immagine 31.png
    26,1 KB · Visite: 123

iolicchio

federicusmereparavit
Registrato
27/2/05
Messaggi
10.619
Punti reazioni
453
bel rimbalzo ,cosa ne pensi , io stavolta non vendo magary c'è un rally .
ciao

Ho appena smezzato la posizione sopra 26 euro.
Gli Spike non mi sono mai piaciuti, in generale.
Se sale va bene uguale.
Se ridiscende, meglio ancora così acquisto più in basso.
Saluti
 

iolicchio

federicusmereparavit
Registrato
27/2/05
Messaggi
10.619
Punti reazioni
453
Ovviamente,un close sopra 26 euro sarebbe un ottimo segnale tecnico.

Saluti
 

iolicchio

federicusmereparavit
Registrato
27/2/05
Messaggi
10.619
Punti reazioni
453
Superati i 26 euro, come si immaginava, ha iniziato a macinare.
Peccato aver smezzato la posizione ma sono,comunque, contento per il mio attuale buon gain.
Sempre in sella, fiducioso.

Saluti
 

light84

Nuovo Utente
Registrato
21/1/19
Messaggi
1.676
Punti reazioni
97
Superati i 26 euro, come si immaginava, ha iniziato a macinare.
Peccato aver smezzato la posizione ma sono,comunque, contento per il mio attuale buon gain.
Sempre in sella, fiducioso.

Saluti

Concordo, io ho in canna l'ultimo cip ma con un trailing stop impostato a protezione del guadagno.
Dovesse scendere, vendo e ricompro più in basso, tenendo presente che 29-30 €, ad oggi, è un valore irrealistico così come lo era 12 € qualche mese fa.