Rendiconti incomprensibili e scritti in piccolo

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Voltaire

Gennarino Fan's Club
Registrato
25/3/00
Messaggi
13.117
Punti reazioni
454
Una delibera Consob, pubblicata nella newsletter settimanale di questa mattina, contiene un interessantissimo spunto di riflessione.

La delibera sancisce, giustamente, aggiungo, la radiazione e conseguente cancellazione dall'albo di un promotore per gravi violazioni, ma una delle premesse è davvero interessante per comprendere in quale situazione di inferiorità rispetto all'intermediario, si trovino i clienti.


PREMESSO che con il suindicato reclamo la signora ... lamentava altresì:

- di aver manifestato al predetto Amicucci la propria "difficoltà di decifrare i resoconti periodici dell'Ina, redatti in caratteri piccolissimi e con modalità comprensibili solo agli addetti ai lavori" e di aver pertanto ricevuto sistematicamente dal promotore "su carta intestata dell'Ina (...) dei resoconti completamente alterati, su cui risultava un inesistente aumento di capitale";
 
Ricordo i Vermoderatori, tempo fa, proporre l'introduzione del carattere di grandezza minimo obbligatorio nella contrattualistica e nella modulistica.
 
A volte, non poche, mi capitano rendiconti che riportano, ad esempio, non il controvalore attuale delle quote dei fondi comuni, ma solo il numero delle quote stesse.
 
Scritto da Voltaire
Ricordo i Vermoderatori, tempo fa, proporre l'introduzione del carattere di grandezza minimo obbligatorio nella contrattualistica e nella modulistica.

non è che detto che diventi in futuro una legge, oltre che una regola di buon senso cui ci ispirammo: grazie però della citazione.
Un caro saluto

Vermone
 
A proposito di rendiconti...

I rendiconti arrivano agli investitori ogni sei mesi.
Nel frattempo, oltre alle stampe "ufficiali" da pc aziendale, è possibile sintetizzare in un unico foglio la situazione patrimoniale del cliente?
 
Indietro