RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. XI

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

isomerasi

Nuovo Utente
Registrato
8/3/19
Messaggi
2.370
Punti reazioni
302
Grazie, molto comodo. Sarebbe d'aiuto anche sapere la cadenza degli interessi per ciascun conto deposito.
P.S. Se non vado errato Conto Key, in caso di necessità, diventa svincolabile a discrezione della Banca.
forse, se dimostri di aver perso la casa, il lavoro e i tuoi risparmi, magari i soldi te li svincolano... :D
 

Re$$$

Nuovo Utente
Registrato
14/7/20
Messaggi
299
Punti reazioni
41
Confronto tra 4 conti deposito che posseggo in base alle scadenze.
Trattasi di conti deposito non svincolabili

Rendimax va bene per le scadenze brevi (<=9 mesi) e lunghe (=>48 mesi)
CF+ per tutte le scadenze da 18 mesi in su
Conto Key solo per le scadenze di 48 e 60 mesi
Illimity solo per le scadenze a 12 e 18 mesi




Rendimax
CF+
Conto Key
Illimity
6 mesi
2,30%
2,25%​
0,70%​
9 mesi
2,40%
12 mesi
2,60%​
2,30%​
2,50%​
3,00%
18 mesi
2,80%​
3,00%
2,75%​
3,00%
24 mesi
3,00%​
3,50%
3,00%​
3,00%​
36 mesi
3,50%​
3,75%
3,50%​
2,50%​
48 mesi
3,75%
3,75%
3,75%
2,50%​
60 mesi
4,00%
4,00%
4,00%
3,80%​
Utile vero, ma sarebbe utile sapere anche a chi è in carico l’imposta di bollo, se alla banca equivarrebbe ad uno 0.20% extra
 

TheProdigy

Nuovo Utente
Registrato
25/12/15
Messaggi
154
Punti reazioni
18
beh...senza esagerare è anche giusto godersela la vita...qualcuno in un altro thread giustamente si chiedeva a che servisse essere il più ricco del camposanto...
Dalle mie parti si dice “o taut nu ten è sacc ” che vuol dire “la bara non ha le tasche” e io la penso in questo modo…senza esagerare…ma comunque godersi la vita.
 

Trottalemme

Nuovo Utente
Registrato
28/1/21
Messaggi
1.048
Punti reazioni
70
Ma era un discorso generale, anche se partito da rendimax, per confrontare un 3,55% anticipato con un 4% posticipato a scadenza.
Comunque siamo qua a parlare di pochi spiccioli di differenza... Anelando un rendimento superiore al 4% sui 5 anni quando oggi ci sono stati dei BTP che hanno guadagnato il 5% in un solo giorno.
E pensare che 2 giorni fa ne ho venduto una buona parte per metterli proprio su un conto deposito. 1.000 euro fumati in 2 giorni :wall:
 
Ultima modifica:

Trottalemme

Nuovo Utente
Registrato
28/1/21
Messaggi
1.048
Punti reazioni
70
Utile vero, ma sarebbe utile sapere anche a chi è in carico l’imposta di bollo, se alla banca equivarrebbe ad uno 0.20% extra
Ma il foglio excel allora che ci sta a fare? Basta usare i filtri e ci sono non 4, ma qualche decina di conti a parità di scadenza da confrontare.
 

BluProfondo81

Nuovo Utente
Registrato
21/2/09
Messaggi
454
Punti reazioni
30
Comunque siamo qua a parlare di pochi spiccioli di differenza... Anelando un rendimento superiore al 4% sui 5 anni quando oggi ci sono stati dei BTP che hanno guadagnato il 5% in un solo giorno.
E pensare che 2 giorni fa ne ho venduto una buona parte porti per metterli in un conto deposito. 1.000 euro fumati in 2 giorni :wall:
in che senso? ci sono BTP con rendimenti al 5% ? per quanti anni?
 

aramantis

Nuovo Utente
Registrato
10/4/12
Messaggi
2.020
Punti reazioni
103
In definitiva se si mettono 100k o 200k su rendimax al 4% vincolato con cedole trimestrali rivincolabili, è più conveniente del vincolo con interessi anticipati al 3,55 da rivincolare?
 

Trottalemme

Nuovo Utente
Registrato
28/1/21
Messaggi
1.048
Punti reazioni
70
in che senso? ci sono BTP con rendimenti al 5% ? per quanti anni?
Intendevo che solo nella giornata di oggi hanno gudagnato il 5%. Parlo della quotazione corso secco. Oggi i BTB sono andati benissimo. Quelli a lunghe scadenze hanno letteralmente volato.
 

Trottalemme

Nuovo Utente
Registrato
28/1/21
Messaggi
1.048
Punti reazioni
70
In definitiva se si mettono 100k o 200k su rendimax al 4% vincolato con cedole trimestrali rivincolabili, è più conveniente del vincolo con interessi anticipati al 3,55 da rivincolare?
Sì, considera però che il taglio minimo vincolabile è di 1.000 euro.
 

keki

Votate per cambiare
Registrato
24/10/08
Messaggi
4.737
Punti reazioni
223
ILLIMITY BANK ha fatto la furbetta....... :angry:
ECCO LE NOVITA' DI OGGI (PRIMA DELLA RIUNIONE BCE) .....se ne fregano, probabilmente non hanno grosse necessità di risparmi da privati ed hanno abbassato il rendimento a 60 mesi dal 4 al 3,80%

ehNcWIwWTkpOSqZ6JOj238__Ef57rMsh4VQUJMryVzk7nWf2OL1g6W22n5WjX_CBg7G_AJbj-QwTHTGf50UAXsiKNZkPvnNu741Pr_4bkqWfpNpuSpITjCMdj1lrPiT0rGy7vYLrhGtFNT5_UDaRFcWSI53494H8NS37MAFI0LhpbYY-EDlP0bDcPru2FBbmYDJvQ-Fl9w=s0-d-e1-ft
Possono permettersi di fare i furbi perchè c'è gente che gli consegna il denaro a quelle condizioni. I consumatori avrebbero il coltello dalla parte del manico, se solo sapessero usarlo.
Gente che è disposta a pagare le merci al supermercato ed il gasolio al distributore il doppio rispetto a 12 mesi fa e a ricevere in cambio l'elemosina dai banchieri
 
Ultima modifica:

Verano45

Nuovo Utente
Registrato
25/1/23
Messaggi
209
Punti reazioni
33
Guarda che con un tasso di sconto che domani starà al 2,50% ,le banche già intascano il 2,50% sui soldi che tengono sul conto,senza fare niente.

I tassi sui prestiti che vedo io,sono a livello di usura:

Migliori prestiti Findomestic Banca del 31 gennaio 2023 su PrestitiOnline.it
FinalitàImportoTAEG
Auto usata€ 10.000,009,40%
Ristrutturazione casa€ 20.000,009,86%
Liquidità€ 5.000,0010,97%
Arredamento€ 5.000,008,53%

Possono permettersi di fare i furbi perchè c'è gente che gli consegna il denaro a quelle condizioni. I consumatori avrebbero il coltello dalla parte del manico, se solo sapessero usarlo.
Gente che è disposta a pagare le merci al supermercato ed il gasolio al distributore il doppio rispetto a 12 mesi fa e a ricevere in cambio l'elemosina dai banchieri

Con tasso BCE che potrebbe raggiungere il 3,50 con l'altro aumento di marzo di 50 punti, banche come CF+ Rendimax Cherry a fine marzo potrebbero aumentare il 60 mesi oltre il 4%? È realistico supporre un aumento anche sulle lunghe scadenze oppure il cartello prosegue
Dovrebbero aumentare, anche perché il tasso offerto ora è anacronistico: il tasso offerto non rispecchia il periodo in corso e la situazione attuale
 

Verano45

Nuovo Utente
Registrato
25/1/23
Messaggi
209
Punti reazioni
33
Non é una gara a chi offre il tasso più alto... per quale motivo una banca dovrebbe "sbaragliare la concorrenza" ottenendo più soldi di quelli di cui necessita?
Poi gli interessi dei soldi che non gli servono li deve pagare e sono una perdita per la banca.
L'ho detto mille volte, ma sembra inutile, le banche non sono istituti di beneficenza.
gbuttit. Ma per caso lavori con qualche banca? Oggi un mio amico imprenditore è andato in banca a chiedere un prestito per anticipo contante. Gli hanno fatto una proposta con un tasso di interesse pari al 9 per cento a due anni e mezzo/tre anni. Quando rendono oggi questi CD? Che dire? ...come sempre hai ragione tu!
 
Ultima modifica:

fvn

Nuovo Utente
Registrato
17/2/11
Messaggi
514
Punti reazioni
55
Gente che è disposta a pagare le merci al supermercato ed il gasolio al distributore il doppio rispetto a 12 mesi fa e a ricevere in cambio l'elemosina dai banchieri
Bene! e tu che non sei disposto come fai? forse hai l'orticello e un pozzo di petrolio in giardino?
 

Moneymakerrr

Fast & Furious
Registrato
21/5/20
Messaggi
2.261
Punti reazioni
324
gbuttit. Ma per caso lavori con qualche banca? Oggi un mio amico imprenditore è andato in banca a chiedere un prestito per anticipo contante. Gli hanno fatto una proposta con un tasso di interesse pari al 9 per cento a due anni e mezzo/tre anni. Quando rendono oggi questi CD? Che dire? ...come sempre hai ragione tu!
E aggiungo che ad un mio amico piccolo imprenditore(ha un mobilificio) che ha chiesto pochi giorni fa un prestito é stato "offerto"un tasso superiore al 7,5% da una banca e da un'altra un tasso superiore al 9%.
Pazzesco e qui qualcuno ancora dice che il 4% a 60 mesi sui CD é troppo alto.
Tra un pò il tasso ufficiale BCE arriverà al 4% e pareggierà il tasso offerto sui CD.Assurdo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.