RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. XI

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

keki

Votate per cambiare
Registrato
24/10/08
Messaggi
4.737
Punti reazioni
223
Bene! e tu che non sei disposto come fai? forse hai l'orticello e un pozzo di petrolio in giardino?
Io non vincolo niente a 60 mesi...li tengo liberi al 2% fino a che questa farsa non finisce e compro Bot esenbollo, che equivale ad averli liberi. Ma a passera non li consagno alle sue condizioni.
 

redcell

Nuovo Utente
Registrato
31/12/18
Messaggi
198
Punti reazioni
18
E aggiungo che ad un mio amico piccolo imprenditore(ha un mobilificio) che ha chiesto pochi giorni fa un prestito é stato "offerto"un tasso superiore al 7,5% da una banca e da un'altra un tasso superiore al 9%.
Pazzesco e qui qualcuno ancora dice che il 4% a 60 mesi sui CD é troppo alto.
Tra un pò il tasso ufficiale BCE arriverà al 4% e pareggierà il tasso offerto sui CD.Assurdo.
C'è e c'è sempre stata la forbice tra tassi applicati a debiti ed ai crediti: le banche quando concedono un fido, prestito, mutuo lo fanno sempre ad un tasso più alto di quando ricevono denaro in prestito
 

rex_76

Nuovo Utente
Registrato
25/1/12
Messaggi
838
Punti reazioni
44
Io non vincolo niente a 60 mesi...li tengo liberi al 2% fino a che questa farsa non finisce e compro Bot esenbollo, che equivale ad averli liberi. Ma a passera non li consagno alle sue condizioni.
ciao, cosa sono i Bot esenbollo?
 

Moneymakerrr

Fast & Furious
Registrato
21/5/20
Messaggi
2.261
Punti reazioni
324
C'è e c'è sempre stata la forbice tra tassi applicati a debiti ed ai crediti: le banche quando concedono un fido, prestito, mutuo lo fanno sempre ad un tasso più alto di quando ricevono denaro in prestito
Ho lavorato in banca 9 anni prima di iniziare la mia attività imprenditoriale,le banche in un periodo di tassi alti hanno sempre guadagnato di piú cercando di massimizzare i profitti.Ora vedrete che le banche avranno ottimo risultati di bilancio .
 

ceck78

Omnis homo mendax
Registrato
18/5/05
Messaggi
26.096
Punti reazioni
857
Ho idea che a questi tassi stanno raccogliendo molto ma molto a buon mercato.E se il tasso BCE arriverà al 4% chi avrà oggi raccolto a tassi ridicoli, farà forse offerte spot, in una finestra limitata e o si sarà fortunati a coglierle perché si ha denari liberi oppure si perderà il treno
 

megaroby

Nuovo Utente
Registrato
1/4/16
Messaggi
1.891
Punti reazioni
50
I Tassi sui depositi dovrebbero viaggiare al 6%
 

Bose

Nuovo Utente
Registrato
10/1/15
Messaggi
1.602
Punti reazioni
75
Ma ci possiamo astenere da queste sterili affermazione e mantenere seria la discussione?
 

ucpro

Nuovo Utente
Registrato
3/8/09
Messaggi
312
Punti reazioni
36
"Dovrebbero" ma alle condizioni attuali nessuna banca rischierebbe un 6% a lungo termine. Più probabile che aumentino i tassi per vincoli medio-brevi rispetto che di quelli a 4 o 5 anni (o se aumentano entrambi credo che l'aumento maggiore sarà sul semilibero e sui vincoli dai tre anni in giù). Insomma, la forbice degli interessi tra i vincoli a 1 o 2 anni e quelli dei vincoli a 5 anni potrebbe ridursi ulteriormente
 

keki

Votate per cambiare
Registrato
24/10/08
Messaggi
4.737
Punti reazioni
223
Comunque siamo qua a parlare di pochi spiccioli di differenza... Anelando un rendimento superiore al 4% sui 5 anni quando oggi ci sono stati dei BTP che hanno guadagnato il 5% in un solo giorno.
E pensare che 2 giorni fa ne ho venduto una buona parte per metterli proprio su un conto deposito. 1.000 euro fumati in 2 giorni :wall:
Appunto, ti sembra una cosa seria o una farsa ?
 

gbuttit

Nuovo Utente
Registrato
18/4/03
Messaggi
7.731
Punti reazioni
924
gbuttit. Ma per caso lavori con qualche banca? Oggi un mio amico imprenditore è andato in banca a chiedere un prestito per anticipo contante. Gli hanno fatto una proposta con un tasso di interesse pari al 9 per cento a due anni e mezzo/tre anni. Quando rendono oggi questi CD? Che dire? ...come sempre hai ragione tu!
Ed io cosa ho detto?
Le banche non fanno beneficenza, le banche vogliono guadagnare quindi ovviamente ti danno il tasso più basso che sia sufficiente per ottenere la liquidità e prestano i soldi ricevuti al tasso massimo possibile compatibilmente con il mercato e con le leggi (tipo legge sull'usura).
Ma tu se fossi il proprietario di una banca o anche un azionista importante cosa faresti?
Diresti che posso avere i soldi che mi servono al 4% però sono buono e concedo il 4,5% o il 5%?
Dai siamo seri...
 

gbuttit

Nuovo Utente
Registrato
18/4/03
Messaggi
7.731
Punti reazioni
924
Appunto, ti sembra una cosa seria o una farsa ?
Cosa c'entra, allora con qualche azione può capitare di guadagnare il 10% in un giorno e magari un altro giorno perderlo...
Comunque il fatto che abbiano guadagnato il 5% in un giorno significa che ora rendono meno di ieri.
 

minocondo

Nuovo Utente
Registrato
13/3/17
Messaggi
136
Punti reazioni
22
ad oggi, secondo un'analisi tecnica finalizzata a valutare l'opportunità di un investimento e una stima sul possibile andamento a medio e lungo termine, l'investimento migliore resta avere un c*lo da mostrare su onlyfans.
 

gbuttit

Nuovo Utente
Registrato
18/4/03
Messaggi
7.731
Punti reazioni
924
E aggiungo che ad un mio amico piccolo imprenditore(ha un mobilificio) che ha chiesto pochi giorni fa un prestito é stato "offerto"un tasso superiore al 7,5% da una banca e da un'altra un tasso superiore al 9%.
Pazzesco e qui qualcuno ancora dice che il 4% a 60 mesi sui CD é troppo alto.
Tra un pò il tasso ufficiale BCE arriverà al 4% e pareggierà il tasso offerto sui CD.Assurdo.
Non c'é nulla di assurdo, non mi risulta ci sia una legge per cui il tasso dei cd debba essere superiore al tasso bce.
Il tasso bce, come detto già altre volte, é un tasso interbancario a breve termine, cosa vuoi che c'entri con il tasso dei cd?
Ovviamente indirettamente ha la sua influenza perché tende a far salire i tassi dei titoli di stato e quindi i cd tendono ad adeguarsi, ma neanche sempre, ieri tasso bce aumentato dello 0,5% (anche se ampiamente previsto) e tassi dei btp in discesa, tanto è vero che i prezzi sono saliti del 5%.
Evidentemente il mercato si sta convincendo che la tendenza si stia per invertire.
 

maimo

Nuovo Utente
Registrato
6/5/10
Messaggi
1.729
Punti reazioni
236
I tassi sui depositi sono quelli che la gente è disposta a farsi applicare secondo normali regole di mercato: smettiamola di ragionare con la solita logica del "paga Pantalone", quando purtroppo nemmeno lo Stato sui servizi essenziali ragiona così da tempo: non c'è nessuna speculazione se non quella normalmente accettata da ciascuno, nel suo piccolo, quando impegna il suo denaro in attività finanziarie.

Con questa voragine di liquidità improduttiva, un rendimento dei tassi che torni ad essere realmente remunerativo (ma sempre sullo zero virgola, com'era fino a qualche tempo fa) si potrà avere solo una volta che il vortice inflattivo avrà invertito tendenza; nel frattempo tutti auspicano di perdere meno denaro possibile, ma il sacrificio di questi mesi (con una progressiva riduzione della liquidità circolante, almeno finché l'economia non tornerà ad "esplodere") è il dazio da pagare per tornare al corretto equilibrio di quelle stesse regole grazie alle quali almeno in parte tutti sin qui hanno creduto di guadagnare, in rapporto all'economia reale, ed ora sono a discettare.

Insomma credo che il presunto "cartello" del 4% non sia solo un'operazione, pur possibile e magari poco trasparente, per falsare le regole del mercato; è anche un aiuto al ritorno più veloce alla normalità, per la quale in ogni caso ci sarà un prezzo da pagare (magari anche solo quello non pagato per anni nel mantenere artificiosamente l'economia a tassi negativi, creando vagonate di liquidità inutile). Senza contare che il 9% che la banca chiede oggi per il mutuo a due anni andrà in parte a pagare anche gli interessi sui vincoli stipulati oggi per gli anni successivi, con un tasso BCE, nelle aspettative, che non dovrebbe più giustificarli come quello di oggi non giustifica, in negativo, i tassi al momento offerti.
 

maimo

Nuovo Utente
Registrato
6/5/10
Messaggi
1.729
Punti reazioni
236
ad oggi, secondo un'analisi tecnica finalizzata a valutare l'opportunità di un investimento e una stima sul possibile andamento a medio e lungo termine, l'investimento migliore resta avere un c*lo da mostrare su onlyfans.
In ottica di diversificazione, sto pensando di investire su sbiancamento e depilazione. Ma qui siamo OT: il thread giusto è "Alternative ai conti deposito". :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.