REVOLUT - CAP. VIII

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però io confermando la dichiarazione pre compilata non ho neppure il pensiero visto che comparirà in automatico sul sito AdE giusto?
Si, se ti esce sulla precompilata non devi neanche fornire documentazione (io comunque tengo scontrini e ricevute per sicurezza)
 
ho fatto la metal in promozione l'anno scorso, vorrei tornare al piano base, qual'è la procedura?
 
L'ho aperto l'11 luglio quindi sono già belli e pasati i 30 giorni... magari è un qualche bug lato loro o app che a qualcuno non elimina la possibilità di avere cash back su Amazon
credo (sottolineo credo) intendano 30 gg da quando si attiva per la prima volta il cb di amazon.
 
Se pago il bollo auto mi forniscono una ricevuta? o una semplice contabile bancaria?
 
Se pago il bollo auto mi forniscono una ricevuta? o una semplice contabile bancaria
Ma riesci a pagare il bollo auto con Revolut e PagoPA senza commissioni? Io non sono risucito a trovare il modo di avere il QR code con cui pagare tramite Revolut, c'e sempre di mezzo una commissione ...
 
In caso di downgrade da Metal a Standard, cambia anche il numero di carta (ossia viene emessa una nuova carta, con la carta fisica metal che smette di funzionare) oppure si disattiva solo il piano con i relativi benefit? Grazie
 
Ma riesci a pagare il bollo auto con Revolut e PagoPA senza commissioni? Io non sono risucito a trovare il modo di avere il QR code con cui pagare tramite Revolut, c'e sempre di mezzo una commissione ...
intendo pagamento da app, da sito ACI penso ci sia commissione ma non so quanto
 
Ultima modifica:
In caso di downgrade da Metal a Standard, cambia anche il numero di carta (ossia viene emessa una nuova carta, con la carta fisica metal che smette di funzionare) oppure si disattiva solo il piano con i relativi benefit? Grazie
Si disattivano solo i benefici del piano. Posso confermare per esperienza diretta: sono passato da Premium e Plus a Standard, più volte per via delle varie promo, e ho potuto mantenere senza problemi le relative carte di debito fornite col piano.

Unica pecca, se la carta dovesse smagnetizzarsi o danneggiarsi, si dovrà chiedere la sostituzione con una del proprio piano, ad esempio avendo la carta Premium ma non essendo più iscritto a tale piano, qualora dovessi sostituirla mi darebbero una carta Standard (o quella prevista dal piano a cui sono iscritto al momento della richiesta).
 
La carta standard arriva tramire con il corriere o con posta ordinaria? Bisogna essere a casa o la mettono nella buca delle lettere?
 
Si disattivano solo i benefici del piano. Posso confermare per esperienza diretta: sono passato da Premium e Plus a Standard, più volte per via delle varie promo, e ho potuto mantenere senza problemi le relative carte di debito fornite col piano.

Unica pecca, se la carta dovesse smagnetizzarsi o danneggiarsi, si dovrà chiedere la sostituzione con una del proprio piano, ad esempio avendo la carta Premium ma non essendo più iscritto a tale piano, qualora dovessi sostituirla mi darebbero una carta Standard (o quella prevista dal piano a cui sono iscritto al momento della richiesta).
Quindi potrei sfruttare 2 mesi di premium gratis che mi stanno offrendo ed entro 60 giorni dal passaggio tornare al piano standard anche se indicano che il piano ha una durata di 12 mesi?
 
Quindi potrei sfruttare 2 mesi di premium gratis che mi stanno offrendo ed entro 60 giorni dal passaggio tornare al piano standard anche se indicano che il piano ha una durata di 12 mesi?
Dipende dalle condizioni a cui accetti.

Nel mio caso, credo simile al tuo, mi avevano offerto 2 mesi di Premium gratuiti e poi avrei potuto fare il downgrade al piano Standard/Free in qualsiasi momento. Ovviamente, le spese per eventuali carte di debito ordinate durante questo periodo verranno poi addebitate nel momento in cui si annulla il piano Premium prima dei 12 mesi.

Quindi nel tuo caso, puoi tranquillamente attivare i due mesi gratuiti e poi disdire senza dover pagare nulla, qualora però non ordini nessuna nuova carta. Io ordinai una carta Premium ma dopo aver annullato il piano, alla fine dei due mesi gratuiti, mi hanno addebitato circa 16€ (costo carta + spedizione).

Nota di merito per il servizio di sostituzione carte di Revolut che permette di avere una carta sostitutiva, in caso di danneggiamento, smagnetizzazione o furto, completamente gratuita, non dovendo pagare né costi di emissione né di spedizione. Alcuni istituti di credito, in passato, mi hanno fatto pagare la spedizione per la carta sostitutiva anche nei casi di furto o danneggiamento non causato dalla mia incuria...
 
Ho una domanda per chi utilizza la funzionalità "Open Banking" per collegare i conti di altre banche:
è possibile vedere anche i pagamenti fatti con il conto collegato? Vengono categorizzati? Vorrei collegare il mio conto "principale" Unicredit

Vorrei utilizzarla per tenere sotto controllo le spese e vedere quanto spendo per ogni categoria e se ci fosse questa funzionalità potrei evitarmi di utilizzare un app di aggregazione come budgetbakers
 
Ti conviene aprire Revolut, bonificare con istantaneo da Illimity e fare il bonifico da Revolut verso il conto corrente in USA
Grazie mille, sai che avevo pensato la stessa cosa? Con Revolut ho provato a simulare, ti torna che potrei avere 220 euro di commissioni?
Non so se lo posso fare perchè non ho idea se il broker USA mi accetta Revolut come provenienza del denaro. Con Illimity quanto spendo?
 
Non so quanto ti viene a costare, ma puoi sempre fare una simulazione. Dalla mia esperienza, bonificando spesso in USA, Revolut è stata sempre la banca più conveniente di tutte quelle in mio possesso (BNL, Flowe, Webank). Ne ho anche altre come BBVA, DBCONTOCARTA ed Illimity, appunto ma non ho mai provato con queste anche perché mi sono sempre trovato bene con Revolut. Ho anche Wise (ex Transferwise) che dicono essere buona, ma non l'ho mai provato. Al massimo apri sia Wise che Revolut, fai una simulazione e usi quella più conveniente. Una volta ad un mio amico hanno chiuso un conto corrente in USA ed il bonifico che gli avevo fatto dal mio conto Revolut mi è tornato indietro con quella causale. Infatti il mio amico che per il periodo COVID era rimasto in Italia non era a conoscenza che glielo avessero chiuso e l'ha saputo da me. Insomma, Revolut una garanzia per questo
 
Non so se lo posso fare perchè non ho idea se il broker USA mi accetta Revolut come provenienza del denaro. Con Illimity quanto spendo?

Inserisci il bonifico da home banking (ovviamente senza inviarlo) e ti esce scritto quanto paghi di commissioni.
Da foglio informativo dovrebbe essere di 8€ indipendentemente dall'importo.

Tieni però conto che in un bonifico extra-SEPA applicano commissioni sia la banca ordinante che la banca ricevente, quindi è impossibile sapere con precisione quanto spenderai complessivamente.
 
E poi, perché il broker non ti dovrebbe accettare Revolut? Pure in America la gente si apre Revolut, ormai è una realtà consolidata, un conto corrente a tutti gli effetti
 
Ma la simulazione l'hai fatta inviando da Revolut direttamente dollari o euro che vengono cambiati in dollari?
 
E poi, perché il broker non ti dovrebbe accettare Revolut? Pure in America la gente si apre Revolut, ormai è una realtà consolidata, un conto corrente a tutti gli effetti
Ho provato ora con il conto di mia figlia, sono più di 220 euro di commissioni con Revolut, pensavo meglio anche perchè poi ho altre spese dalla banca USA. Comunque grazie, nelle prossime ore provo con Illimity
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro