L’AEROPORTO DI FIRENZE RIAPRE L’8 APRILE 2006
Firenze, 14 marzo 2006 – Con anticipo rispetto alla programmazione iniziale, Aeroporto di Firenze AdF Spa
informa che la data ad oggi prevista per la riapertura dello scalo fiorentino al traffico aereo è nella giornata di
sabato 8 aprile 2006, salvo eventi eccezionali ed imprevedibili.
Le Compagnie Aeree, informate da AdF, saranno impegnate nei prossimi giorni nella pianificazione del loro
ritorno sull’aeroporto di Firenze.
Per maggiori informazioni e prenotazioni sui voli che saranno operati da e per l’aeroporto di Firenze a partire
dall’8 aprile 2006, AdF invita i passeggeri a contattare il proprio agente di viaggio di fiducia oppure le compagnie
aeree.
Air France 848.884466 Flybaboo 0080044544545
Alitalia 06.2222 Lufthansa 199.400044
Austrian Airlines 02.89634296 Meridiana 199.111333
Carpatair 899.130385 SN Brussels Airlines 02.69682364
Club Air 02.801581 Delta Aerotaxi 055.300450
Aeroporto di Firenze – AdF S.p.A., nata nel 1984 con il nome di Società Aeroporto Fiorentino, è titolare della gestione totale
dell’aeroporto “Amerigo Vespucci” in concessione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con durata fino al 2043,
con l’obiettivo di sviluppare il traffico passeggeri e merci attraverso la gestione dei servizi a terra alle compagnie aeree, la
gestione delle attività commerciali ai passeggeri e gli investimenti per la manutenzione e lo sviluppo delle infrastrutture
aeroportuali.
L’aeroporto di Firenze offre al suo bacino di traffico un’ampia rete di collegamenti nazionali e internazionali, con frequenze
plurigiornaliere, operati quasi totalmente con voli di linea dai maggiori vettori europei. Attraverso il collegamento con i
principali aeroporti hub nazionali e internazionali, il traffico gestito dall’Amerigo Vespucci, oltre a raggiungere le destinazioni
italiane ed europee direttamente servite, per oltre il 50% prosegue verso destinazioni finali in tutto il mondo.
Grazie all’impegno del management e al costante sviluppo delle strutture il Vespucci è oggi uno dei principali scali regionali
italiani.
Le performance economico finanziarie di AdF hanno registrato, nell'esercizio 2004, oltre 28 milioni di Euro di ricavi.
Nel 2005 l'aeroporto ha movimentato un traffico di 1.703.303 passeggeri con un incremento del 14% rispetto all’anno
precedente.
AdF è quotata alla Borsa di Milano con un flottante pari a circa il 39% del capitale sociale. Un ulteriore 29% di AdF è
detenuto da Aeroporti Holding.
Informazioni:
AdF Aeroporto di Firenze – Stefano Cardinale – 055.3061621
E ora dai bello facci vedere un bel rialzo...
Firenze, 14 marzo 2006 – Con anticipo rispetto alla programmazione iniziale, Aeroporto di Firenze AdF Spa
informa che la data ad oggi prevista per la riapertura dello scalo fiorentino al traffico aereo è nella giornata di
sabato 8 aprile 2006, salvo eventi eccezionali ed imprevedibili.
Le Compagnie Aeree, informate da AdF, saranno impegnate nei prossimi giorni nella pianificazione del loro
ritorno sull’aeroporto di Firenze.
Per maggiori informazioni e prenotazioni sui voli che saranno operati da e per l’aeroporto di Firenze a partire
dall’8 aprile 2006, AdF invita i passeggeri a contattare il proprio agente di viaggio di fiducia oppure le compagnie
aeree.
Air France 848.884466 Flybaboo 0080044544545
Alitalia 06.2222 Lufthansa 199.400044
Austrian Airlines 02.89634296 Meridiana 199.111333
Carpatair 899.130385 SN Brussels Airlines 02.69682364
Club Air 02.801581 Delta Aerotaxi 055.300450
Aeroporto di Firenze – AdF S.p.A., nata nel 1984 con il nome di Società Aeroporto Fiorentino, è titolare della gestione totale
dell’aeroporto “Amerigo Vespucci” in concessione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con durata fino al 2043,
con l’obiettivo di sviluppare il traffico passeggeri e merci attraverso la gestione dei servizi a terra alle compagnie aeree, la
gestione delle attività commerciali ai passeggeri e gli investimenti per la manutenzione e lo sviluppo delle infrastrutture
aeroportuali.
L’aeroporto di Firenze offre al suo bacino di traffico un’ampia rete di collegamenti nazionali e internazionali, con frequenze
plurigiornaliere, operati quasi totalmente con voli di linea dai maggiori vettori europei. Attraverso il collegamento con i
principali aeroporti hub nazionali e internazionali, il traffico gestito dall’Amerigo Vespucci, oltre a raggiungere le destinazioni
italiane ed europee direttamente servite, per oltre il 50% prosegue verso destinazioni finali in tutto il mondo.
Grazie all’impegno del management e al costante sviluppo delle strutture il Vespucci è oggi uno dei principali scali regionali
italiani.
Le performance economico finanziarie di AdF hanno registrato, nell'esercizio 2004, oltre 28 milioni di Euro di ricavi.
Nel 2005 l'aeroporto ha movimentato un traffico di 1.703.303 passeggeri con un incremento del 14% rispetto all’anno
precedente.
AdF è quotata alla Borsa di Milano con un flottante pari a circa il 39% del capitale sociale. Un ulteriore 29% di AdF è
detenuto da Aeroporti Holding.
Informazioni:
AdF Aeroporto di Firenze – Stefano Cardinale – 055.3061621
E ora dai bello facci vedere un bel rialzo...
