Ricerca C/c Online A Bassi Costi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

lele

Nuovo Utente
Registrato
25/1/00
Messaggi
1.191
Punti reazioni
31
Secondo voi qual'è un conto corrente valido come deposito e qualche acquisto e vendita di titoli azionari.
Che sia sopprattutto concorrenziale dal punto di vista dei costi
Io sto dando disdetta a Fineco per via dei nuovi costi che verranno applicati,guardando in giro mi sembrerebbe buono il conto IWbank voi cosa potete consigliare?
Lo so ormai trovare un vero risparmio nei conti correnti anline è un pò arduo anche perchè non si sa se fra qualche mese ti cambino le condizioni attuali...
Grazie mille per chi mi risponderà
 
Fineco

Ciao lele,
ho posto lo stesso quesito in un forum che frequento.

Anch'io ho notato l'eccessivo aumento di costi di fineco e mi sembra in contrasto con la filosofia che lo ha fatto nascere.
....sarà l'influenza di capitalia...

Supponendo 2000 euro medi sul C/C:

1) con fineco ci rimetterei 26 euro di interessi (0,25 di interesse per i primi 2000 euro dal 01/06)
spese annuali variabili a seconda dei movimenti e depositi.
costo annuale minimo 76,67 (51 di bolli + 26 di minori interessi)
(con stipendio, 300euro di carta/bancomat e 40.000 di titoli sul conto, altrimenti il costo sale)


2) con iw bank - conto banking
ci sono 60 euro da pagare in più per il rapporto titoli
interessi attivi del 2%
costo: 114 (51 bolli + 60 titoli + ...)


3) iw bank - conto trading
aspetti positivi: no bolli
aspetti negativi: no interessi

costo:
minori interessi: 29 euro
eventuale carta di credito: 10 euro annui
una tantum x utenze: 10 euro
costo (x me): 42,53 euro

e quindi con iw bank risparmierei circa 35/40 euro annui.
Ma prima di cambiare vorrei sapere come funziona...


Qualcuno ha qualche altro conto da suggerirmi?

Joe
 
mi sa che anche in questo settore (banche online) la concorrenza comincia ad essere un optional come già successo in altri settori vedi assicurazioni auto..
 
Le commissioni sul mercato azionario italiano sono 1,9 per mille sul valore transatto fino ad un massimo di 19 euro e con un minimo di 2 euro. E’ previsto a partire da giugno un canone mensile di 5,95 euro applicabile a tutti i conti correnti. Il nuovo canone secondo una logica "tutto compreso", darà diritto ad un uso illimitato dei servizi di banking, ai prelievi Bancomat senza commissioni da tutti gli sportelli, alla carta Visa, Bancomat e Pagobancomat, ed a interessi attivi. Il canone potrà essere ridotto fino a zero tramite dei premi sull'utilizzo del conto. I premi nell’ammontare di un euro ciascuno sono previsti ogni 300 euro spesi con la carta Visa e Pagobancomat, all’accredito di stipendio o versamenti mensili superiori a 400 euro, ogni 2.000 euro di compravendita titoli e ogni 10.000 euro di titoli e/o liquidità detenuti sul conto.

MA SCUSATE IL DISCORSO DI 1 EURO SCALATO OGNI 10000 EURO DI ASSET significa che se ho 20000 euro di asset mi scalano 2 euro o 50000 di asset mi scalano 5 euro????o rimane sempre 1 euro con qualunque cifra sopra i 10000 euro di asset? non capisco questo punto.!
 
Scritto da lele
Le commissioni sul mercato azionario italiano sono 1,9 per mille sul valore transatto fino ad un massimo di 19 euro e con un minimo di 2 euro. E’ previsto a partire da giugno un canone mensile di 5,95 euro applicabile a tutti i conti correnti. Il nuovo canone secondo una logica "tutto compreso", darà diritto ad un uso illimitato dei servizi di banking, ai prelievi Bancomat senza commissioni da tutti gli sportelli, alla carta Visa, Bancomat e Pagobancomat, ed a interessi attivi. Il canone potrà essere ridotto fino a zero tramite dei premi sull'utilizzo del conto. I premi nell’ammontare di un euro ciascuno sono previsti ogni 300 euro spesi con la carta Visa e Pagobancomat, all’accredito di stipendio o versamenti mensili superiori a 400 euro, ogni 2.000 euro di compravendita titoli e ogni 10.000 euro di titoli e/o liquidità detenuti sul conto.

MA SCUSATE IL DISCORSO DI 1 EURO SCALATO OGNI 10000 EURO DI ASSET significa che se ho 20000 euro di asset mi scalano 2 euro o 50000 di asset mi scalano 5 euro????o rimane sempre 1 euro con qualunque cifra sopra i 10000 euro di asset? non capisco questo punto.!


Se vai sul sito Fineco, puoi farti da solo il calcolo di quanto pagheresti ogni mese in base all'utilizzo del tuo conto. C'è un comodo specchietto "Scopri subito il tuo Bonus - Calcola ora" e ti fai tutte le prove che vuoi, con le relative spese che dovresti pagare. Forse ti può risolvere qualche dubbio. Io ho fatto così. Ciao. :)
 
Scritto da lele
Le commissioni sul mercato azionario italiano sono 1,9 per mille sul valore transatto fino ad un massimo di 19 euro e con un minimo di 2 euro. E’ previsto a partire da giugno un canone mensile di 5,95 euro applicabile a tutti i conti correnti. Il nuovo canone secondo una logica "tutto compreso", darà diritto ad un uso illimitato dei servizi di banking, ai prelievi Bancomat senza commissioni da tutti gli sportelli, alla carta Visa, Bancomat e Pagobancomat, ed a interessi attivi. Il canone potrà essere ridotto fino a zero tramite dei premi sull'utilizzo del conto. I premi nell’ammontare di un euro ciascuno sono previsti ogni 300 euro spesi con la carta Visa e Pagobancomat, all’accredito di stipendio o versamenti mensili superiori a 400 euro, ogni 2.000 euro di compravendita titoli e ogni 10.000 euro di titoli e/o liquidità detenuti sul conto.

MA SCUSATE IL DISCORSO DI 1 EURO SCALATO OGNI 10000 EURO DI ASSET significa che se ho 20000 euro di asset mi scalano 2 euro o 50000 di asset mi scalano 5 euro????o rimane sempre 1 euro con qualunque cifra sopra i 10000 euro di asset? non capisco questo punto.!

Risparmi 1 euro per ogni 10.000
se hai 60.000 di titoli non paghi nulla.
oppure stipendio+uso carte x 300 e.+40.000 ugualmente nulla.

Non so ancora se x es. con 8.000 e di compravendita risparmi 4 e....

Joe
 
WWW.RASBANK.IT
SE HAI PIU' DI 10.000 EURO INVESTITI NON COSTA NULLA...


Segnalazione in confliddo d'interessi ma VERA
 
Dato che anch'io sono alla ricerca di un nuovo c/c online ho consultato diversi siti di banche italiane.
Chi di voi ha esperienza con Webank?
Offrono il 2,9 % sul c/c fino ad arrivare al 3,7 % con 18 eseguiti nel trimestre + altre agevolazioni su bancomat e carte.
Ho notato che in questo forum se ne parla pochissimo,mi dite il perchè? C'è qualcosa che non conosco sui servizi offerti?
Grato a chi vorrà rispondermi.
 
Scritto da lele
Secondo voi qual'è un conto corrente valido come deposito e qualche acquisto e vendita di titoli azionari.
Che sia sopprattutto concorrenziale dal punto di vista dei costi
Io sto dando disdetta a Fineco per via dei nuovi costi che verranno applicati,guardando in giro mi sembrerebbe buono il conto IWbank voi cosa potete consigliare?
Lo so ormai trovare un vero risparmio nei conti correnti anline è un pò arduo anche perchè non si sa se fra qualche mese ti cambino le condizioni attuali...
Grazie mille per chi mi risponderà


Lo so io quale potrebbe essere il conto adatto a te, Xelion formula Saving, paghi solo i bolli, quelli vanno allo stato., il resto è tutto gratuito.

:clap: :clap: :clap:
 
Re: Fineco

Scritto da JoeScognamiglio
Ciao lele,
ho posto lo stesso quesito in un forum che frequento.

Anch'io ho notato l'eccessivo aumento di costi di fineco e mi sembra in contrasto con la filosofia che lo ha fatto nascere.
....sarà l'influenza di capitalia...

Supponendo 2000 euro medi sul C/C:

1) con fineco ci rimetterei 26 euro di interessi (0,25 di interesse per i primi 2000 euro dal 01/06)
spese annuali variabili a seconda dei movimenti e depositi.
costo annuale minimo 76,67 (51 di bolli + 26 di minori interessi)
(con stipendio, 300euro di carta/bancomat e 40.000 di titoli sul conto, altrimenti il costo sale)


2) con iw bank - conto banking
ci sono 60 euro da pagare in più per il rapporto titoli
interessi attivi del 2%
costo: 114 (51 bolli + 60 titoli + ...)


3) iw bank - conto trading
aspetti positivi: no bolli
aspetti negativi: no interessi

costo:
minori interessi: 29 euro
eventuale carta di credito: 10 euro annui
una tantum x utenze: 10 euro
costo (x me): 42,53 euro

e quindi con iw bank risparmierei circa 35/40 euro annui.
Ma prima di cambiare vorrei sapere come funziona...


Qualcuno ha qualche altro conto da suggerirmi?

Joe



Prova questo. Xelion formula Direct Saving.


Tasso d'interesse Euribor - 0,75
zero spese
operazioni illimitate
mta, nuovo mercato, ristretto 0,2% o 12 € fisso
euronext 0,2% o 22€ fisso
nyse e nasdaq 0,2 o 22 $ fisso

mot tlx CW gruppo Unicredit 0,1% o 4 € fisso.
Vuoi sapere altro o ti basta?
Le sorprese non sono finite.
:yes: :yes: :yes:
 
Chi di voi ha esperienza con Webank?


Allora gente......io ho un c/c con we@bank da circa 3 mesi.....per ora non posso lamentarmi.

Il tasso è buono (da 2,9 a 3,7%) e per le compravendite azionarie potete scegliere la commissione percentuale o quella fissa (10€ per eseguito)...

Tra l'altro (non voglio promuovere niente, sia chiaro) ma esiste una promozione per cui se un cliente presenta un'altro futuro cliente entrambi possono avere +1% sul tasso per il mese di giugno....alias se qulc vuole aprire il conto si faccia vivo (fornirò il mio codice per il +1%).


Bye ;)
 
Su Xelion ci sono anche 1,5 euro di spese fisse
a operazione sul mercato italiano (7,5 euro sui mercati europei)
OLTRE alle commissioni.
In pratica con 4 operazioni in titoli al mese paghi i 6 euro
di canone fineco ma tra i 2 tol c'e una bella differenza.
 
Scritto da leeuwin
Su Xelion ci sono anche 1,5 euro di spese fisse
a operazione sul mercato italiano (7,5 euro sui mercati europei)
OLTRE alle commissioni.
In pratica con 4 operazioni in titoli al mese paghi i 6 euro
di canone fineco ma tra i 2 tol c'e una bella differenza.

Non credo che queste spese ci siano solo su Xelion!!!
Non ho capito poi quale dei due tol è migliore.

:bow: :bow: :bow:
 
Scritto da luciano08
Non credo che queste spese ci siano solo su Xelion!!!
Non ho capito poi quale dei due tol è migliore.

:bow: :bow: :bow:

Non uso Fineco ma conosco bene il tool di Xelion e (purtroppo) ha ben pochi rivali in quanto a lentezza.

Ho sempre affermato che Xelion è consigliabile principalmente per la possibilità di operare sul TLX inserendo pdn.

Su questo, e solo su questo, non ha rivali.

Se hai bisogno del banking devi pagare (anche + di fineco)....

Se vuoi i fondi no-load devi "convincere" il promotore....

Se vuoi operare sul MOT/MTS i costi non sono + concorrenziali rispetto ad altri operatori citati...

Di ETF non se ne parla: tabù....

Derivati: ... cosa sono...


Insomma Xelion è una rete di promotori con una banca alle spalle (per la verità tra le migliori se non proprio la migliore) piuttosto che una banca (anche se con una rete di promotori alle spalle).
 
Scritto da luciano08
Non credo che queste spese ci siano solo su Xelion!!!
Non ho capito poi quale dei due tol è migliore.

:bow: :bow: :bow:


Conosco bene sia fineco che xelion e il balzello aggiuntivo
dell'euro e mezzo per operazione c'e' solo su xelion.

Se stai cercando nuovi clienti non penso che questo sia il
modo e il posto adatto.

saluti
 
Indietro