Ginocerchietti
Solvitur ambulando
- Registrato
- 31/5/13
- Messaggi
- 20.795
- Punti reazioni
- 576
Se vi va di inserire qualche ricetta particolare.
Inizio io. Oggi a pranzo.
Spaghetti alla colatura di alici.
Occorre comprare la colatura di alici, ovviamente.
Si fa un battuto di aglio e prezzemolo, si taglia qualche pomodorino a pezzettini (lo si divide in due, sitolgono semi e acqua di vegitazione, si fanno dei quadratini con la buccia del pomodoro). In una bacinella mettete il battuto di prezzemolo e aglio, i pezzetti di pomodorini, due cucchiai di olio extra vergine e uno e mezzo di colatura di alici e mescolate il tutto. Fate cuocere gli spaghetti in acqua non salata. Quando sono al dente prendeteli e mescolateli vigorosamente nella bacinella con il resto degli ingredienti.
Ottimi, per me.
Inizio io. Oggi a pranzo.
Spaghetti alla colatura di alici.
Occorre comprare la colatura di alici, ovviamente.
Si fa un battuto di aglio e prezzemolo, si taglia qualche pomodorino a pezzettini (lo si divide in due, sitolgono semi e acqua di vegitazione, si fanno dei quadratini con la buccia del pomodoro). In una bacinella mettete il battuto di prezzemolo e aglio, i pezzetti di pomodorini, due cucchiai di olio extra vergine e uno e mezzo di colatura di alici e mescolate il tutto. Fate cuocere gli spaghetti in acqua non salata. Quando sono al dente prendeteli e mescolateli vigorosamente nella bacinella con il resto degli ingredienti.
Ottimi, per me.
