Richiesta consiglio legale

super_jellato

Spread or Spritz?
Registrato
10/5/01
Messaggi
15.009
Punti reazioni
529
ciao

ieri mia madre andando per strada ha inciampato in una grata sconessa è caduta ha battuto la testa ed è stata tutto ilg iorno in pronto soccorso, con tanto di tac e attese varie

per fortuna (MENO MALE!!!) non hanno trovato nessun danno...però un bell'ematoma è rimasto

mi chiedevo, visto che la grata ho controllato questa mattina , è davvero sconnessa...
si può fare causa al comune o è meglio lasciar stare perchè il gioco non vale la candela...

però la grata rimane e una giornata di spavento e danni nel senso di gonfiore per la botta rimangono per l'incuranza del comune a sistemare lecose...

mentre per dare le multe, basta che lasci la macchina due secondi ed eccoti 50 euro di contravvenzione...

cosa ne pensate?

graditi tutti i pareri grazie!

ps. ho fatto le foto alla grata prima che ci pensino a ripararla proprio in questi giorni e far finta di nulla...
 
La risposta "tecnica" è positiva.

Per sapere se ne valga la pena o meno necessita l'intervento di chi è del settore (io credo di sì, comunque).
 
Il Comune (o proprietario della strada) risponde (meglio se l'infortunato ha un referto essendo andato in Ospedale), se c'è la c.d. INSIDIA e TRABOCCHETTO (non quando è visibile il fosso, buca, marciapiede rotto ecc.)


(per - remota - esperienza, i giudici tendono a fare domande... insidiose ai testi, del tipo se la buca era assai grossa, perchè se la risposta è SI, allora era anche visibile.... ma la mia specializzazione in diritto commerciale...)
 
Ricordavo anche io dell'insidia, però mi domando: è giusto che un Comune (o proprietario della strada) non faccia sistemare una buca grande e visibile, lasciandola com'è?

Prima o poi qualcuno ci casca, appunto anche solo per distrazione, ma ciò non vuol dire che il Comune (o proprietario della strada) sia stato diligente.
 
Intanto fai una richiesta danni al Comune con lettera A/R e ricevuta di ritorno spiegando l'accaduto.
Fai foto della strada dove si vede la buca prima che il Comune provveda a chiuderla.
Cercati qualche testimone, se c'è, che possa confermare la versione di tua madre.
Cerca di informarti da quanto tempo c'è questa buca sulla strada.
Successivamente ti arriverà una risposta dalla Compagnia che assicura il Comune, al quel punto fammi sapere cosa dicono.

P.s. se hai bissogno per compilare la lettera richiesta danni scrivimi.

Ciao
 
che dire?

siete davvero tutti molto gentili, grazie ancora

ps. la foto l'ho fatta, la denuncia o oggi o domani, comunque un testimone c'è e l'ambulanza è stata chiamata sul luogo dell'incidente

per una questione di principio, come mi tassano per le infrazioni, io chiedo pecunia al comune per il suo vistoso sbaglio

la legge del taglione...

che poi si concluda in nulla o meno, queste cose non mi va di lasciarle passare

ciao
 
a a Via Marina (Napoli) mi faccio tutta la corsia preferenziale con la moto per evitare di rompermi la schiena. Ma se mi fanno la contravvenzione.... chissà potrei dire per la schiena?

A proposito di contravvenzioni! Divieto di sosta, ma parcheggio moto-motorini. Le strisce bianche piccole per moto ci sono (pure le auto sopra) ad un certo punto si interrompono, poi riprendono le strisce bianche per le moto (con auto sopra). Io parcheggio proprio dove la strsicia bianca per le moto non c'è. Fanno la multa a tutti, me compreso. Ho scattato le foto là dove avevo parcheggiato, senza strisce bianche per moto-motorini. Potrebbero dire che c'era il divieto a valle, all'inizio della strada, per le auto e sosta solo per moto-motorini. Ma perchè interrompere e riprendere le strisce piccole per moto-motorini??? Qualche dubbio c'è, se non fosse per il cartello iniziale che non avevo visto (a valle della strada, lo ho verificato dopo).
 
Indietro