Richiesta documenti da Banca

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

dariuzzo80

Nuovo Utente
Registrato
18/6/09
Messaggi
268
Punti reazioni
21
Ciao a tutti, vi chiedo una informazione. Ricevo da una banca di cui son stato cliente più di 20 anni fa (avevo neanche 10 anni!) una cartolina postale al mio vecchio indirizzo di residenza, su cui mi richiedono "doc. identità + cod. fiscale", sulla quale non è indicato nessun numero per entrare in contatto con loro né fax/indirizzo di posta per inviare quanto richiesto. Li sto contattando da stamattina al numero telefonico trovato sul LORO sito ma senza successo. Posto che con questi non voglio avere più nulla a che fare, chiedo se è obbligatorio l'invio dei documenti richiesti e se esista qualche riferimento normativo in merito.
Grazie!
 
è strano che chiedano una cosa del genere se non hai più rapporti attivi da molti anni ....
non è che hai qualche vecchio conto attivo ... o passivo ?
se ritieni di aver avuto un deposito e di averlo chiuso, vai in una agenzia qualsiasi e prova a chiedere informazioni sull'effettiva data di chiusura del rapporto.
 
La soluzione è semplice: cestino... E fai come se nulla fosse.

Specie se non hai più rapporti con loro non hai motivo di porti problemi, tanto meno dopo 20 anni dalla chiusura del rapporto.

Se poi si vuole colloquiare, secondo me potrebbe essere una semplice richiesta partita in automatico su TOT dati clienti di un archivio.

P.S. ovviamente una pota ordinaria non ha alcuna valenza, a prescindere dal caso specifico.
 
il problema è che non ho filiali vicine qui dove sono ora, essendo una banca del sud :D
La cartolina è stata inviata con "formula certa" della tnt, quindi credo valevole come una raccomandata..
 
La soluzione è semplice: cestino... E fai come se nulla fosse.

Specie se non hai più rapporti con loro non hai motivo di porti problemi, tanto meno dopo 20 anni dalla chiusura del rapporto.

Se poi si vuole colloquiare, secondo me potrebbe essere una semplice richiesta partita in automatico su TOT dati clienti di un archivio.

P.S. ovviamente una pota ordinaria non ha alcuna valenza, a prescindere dal caso specifico.

OK!
Lettera normale o "posta certa" tnt......sempre nel cestino l'avrei "riposta"!
Se non c'è neanche scritto il motivo per cui te li richiedono e dove/chi darli......dopo 20 anni e quando all'epoca ne avevi nemmeno 10....bah!
Sarà posta automatica per aggiornamento dati, e avranno preso i nominativi spulciando tutti i vecchi archivi!
Vedrai passeranno altri 20 anni prima che te li richiederanno!;)
 
Ciao a tutti, vi chiedo una informazione. Ricevo da una banca di cui son stato cliente più di 20 anni fa (avevo neanche 10 anni!) una cartolina postale al mio vecchio indirizzo di residenza, su cui mi richiedono "doc. identità + cod. fiscale", sulla quale non è indicato nessun numero per entrare in contatto con loro né fax/indirizzo di posta per inviare quanto richiesto. Li sto contattando da stamattina al numero telefonico trovato sul LORO sito ma senza successo. Posto che con questi non voglio avere più nulla a che fare, chiedo se è obbligatorio l'invio dei documenti richiesti e se esista qualche riferimento normativo in merito.
Grazie!

Non vorrei sbagliare ma un soggetto privato, quale e' una banca, non puo' OBBLIGARTI ad inviare dati.

Nella migliore delle ipotesi puó chiederteli, magari specificando la motivazione.
 
grazie a tutti per le risposte! se non sono nemmeno in grado di rispondere ad un telefono che squilla incessantemente dalla mattina, penso proprio che potranno fare a meno dei miei documenti!
 
Indietro