richiesta informazioni su raccolta capitali

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

kikkiriki

Nuovo Utente
Registrato
30/11/01
Messaggi
23
Punti reazioni
0
Scusate, qualcuno sa dirmi se è lecito cercare soci di capitale per costituire una società, attraverso un sito internet???
O le giustissime leggi italiane condannano anche questo....?!?!
Grazie a tutti.
 
Sottoposto a disciplina è l'appello al PUBBLICO risparmio (sollecitazione e offerta pubb. acquisto e scambio). Un appello rivolto al PUBBLICO (rilievo quantitativo e qualitativo). Reg. Consob 11971/1999 in base a numero oblati. Diverso è cercare uno o più soci per svolgimento attività di impresa. Restiamo a disposizione per quanto altro possa occorrere. Circa Intenet v. anche su sito Consob (vari interventi).
 
Grazie mille, ma sinceramente non ho capito benissimo, la risposta.
Scusate la mia ignoranza.
In sostanza io posso o no, mettere su di un sito, un annuncio dove invito la gente a proporsi per investire dei soldi nella costituzione di una nuova società?
Scusate ancora e grazie per l'aiuto.
 
Se Tizio cerca un socio per costituire una società non vi è appello AL PUBBLICO. Ma se è un appello (come hai posto nel secondo post) rivolto genericamente all'investimento (azioni di società), può essere inteso rivolto al "pubblico".
 
quindi se io scrivo: se siete interessati ad investire nella costituzione di una societa che vende banane (nella fattispecie), rivolgetevi a me e la faremo assieme.

In pratica sono un fuori legge...
Giusto?
 
Esatto: rientri nella procedura prevista sulla sollecitazione.
 
Indietro