Nemesi
Nuovo Utente
- Registrato
- 22/8/02
- Messaggi
- 42
- Punti reazioni
- 0
Stavo parlando qualche giorno fa con un amico bancario (non bachiere) si parlava di tassi e di come le banche lo riducono.
Lui ha detto che le banche mandano comunicazione della riduzione e per la legge tale l'utente ha 15 giorni, se non è soddisfatto della riduzione dei suoi interessi (
) può chiudere il conto senza spese
Allora, tanto per parlare, ho detto che si poteva fare anche il contrario:
gli utenti di un mutuo a tasso variabile, decidono che secondo la congiuntura economica attuale, e il rallentamento dell'economia, che il tasso va ridotto, mandano una comunicazione alla banca, citando ovviamente la legge tale, che permette alla banca di chiedere la restituzione, senza spese (
) del mutuo, in caso passino 15 giorni le nuove condizioni sono tacitamente accettate dalla banca 
Che ne dite, è possibile legalmente
Lui ha detto che le banche mandano comunicazione della riduzione e per la legge tale l'utente ha 15 giorni, se non è soddisfatto della riduzione dei suoi interessi (
Allora, tanto per parlare, ho detto che si poteva fare anche il contrario:
gli utenti di un mutuo a tasso variabile, decidono che secondo la congiuntura economica attuale, e il rallentamento dell'economia, che il tasso va ridotto, mandano una comunicazione alla banca, citando ovviamente la legge tale, che permette alla banca di chiedere la restituzione, senza spese (
Che ne dite, è possibile legalmente