Ridurre il tasso del mutuo

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Nemesi

Nuovo Utente
Registrato
22/8/02
Messaggi
42
Punti reazioni
0
Stavo parlando qualche giorno fa con un amico bancario (non bachiere) si parlava di tassi e di come le banche lo riducono.

Lui ha detto che le banche mandano comunicazione della riduzione e per la legge tale l'utente ha 15 giorni, se non è soddisfatto della riduzione dei suoi interessi (:rolleyes: ) può chiudere il conto senza spese :rolleyes: :rolleyes:

Allora, tanto per parlare, ho detto che si poteva fare anche il contrario:

gli utenti di un mutuo a tasso variabile, decidono che secondo la congiuntura economica attuale, e il rallentamento dell'economia, che il tasso va ridotto, mandano una comunicazione alla banca, citando ovviamente la legge tale, che permette alla banca di chiedere la restituzione, senza spese ( :D ) del mutuo, in caso passino 15 giorni le nuove condizioni sono tacitamente accettate dalla banca :D

Che ne dite, è possibile legalmente ;)
 
Scritto da Nemesi
Stavo parlando qualche giorno fa con un amico bancario (non bachiere) si parlava di tassi e di come le banche lo riducono.

Lui ha detto che le banche mandano comunicazione della riduzione e per la legge tale l'utente ha 15 giorni, se non è soddisfatto della riduzione dei suoi interessi (:rolleyes: ) può chiudere il conto senza spese :rolleyes: :rolleyes:

Allora, tanto per parlare, ho detto che si poteva fare anche il contrario:

gli utenti di un mutuo a tasso variabile, decidono che secondo la congiuntura economica attuale, e il rallentamento dell'economia, che il tasso va ridotto, mandano una comunicazione alla banca, citando ovviamente la legge tale, che permette alla banca di chiedere la restituzione, senza spese ( :D ) del mutuo, in caso passino 15 giorni le nuove condizioni sono tacitamente accettate dalla banca :D

Che ne dite, è possibile legalmente ;)

Certo. Basta che sul contratto di mutuo ci sia scritto e che il rappresentate della banca lo abbia firmato.
:rolleyes:
 
Re: Re: Ridurre il tasso del mutuo

Scritto da Galuscio
Certo. Basta che sul contratto di mutuo ci sia scritto e che il rappresentate della banca lo abbia firmato.
:rolleyes:
 
Indietro