rimborsi capitalia e mps (4you...)

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

FaGal

Nuovo Utente
Registrato
21/7/02
Messaggi
17.980
Punti reazioni
231
febbraio 2004
Capitalia prepara i rimborsi e Mps ha analizzato il 51% dei casi di My way e For you


Arriva qualche spiraglio di luce per i risparmiatori che hanno comprato bond di società in fallimento e prodotti ingannevoli. Capitalia ha dato i numeri del piano di rimborso per chi ha sottoscritto bond Parmalat, Cirio e Giacomelli.
Mentre sul fronte prodotti ingannevoli proseguono le trattative tra il Monte dei Paschi di Siena e le associazioni dei consumatori per esaminare le richieste di rimborso da chi si sente vittima di My Way, For you e obbligazioni strutturate collocate da Banca 121 (gruppo Mps), Capitalia ha fatto sapere che sono circa 4mila i clienti interessati al suo piano di rimborsi: quelli che hanno in portafoglio bond Parmalat sono circa 2.850 mentre l’esborso massimo stimato per il loro ristoro è 28,1 milioni. I sottoscrittori di bond Cirio sono invece 1.100 e l’indennizzo stimato è di 11,4 milioni, mentre l’onere che la banca dovrà sostenere per i bond Giacomeli comprati da circa 150 clienti è di 1,4 milioni. Per quanto riguarda invece My way e For you, Mps e le principali associazioni dei consumatori (tra cui Adiconsum, Adoc, Adusbef e Codacons) proseguono nel confronto ai vari «tavoli di conciliazione» per esaminare caso per caso le richieste. Al 31 dicembre i consumatori avevano inviato 6.599 reclami per My way e For you (per i prodotti strutturati Btp-Tel, Btp-Online, Btp-Option, eccetera la raccolta è ancora in corso) mentre al 31 gennaio i «tavoli» avevano esaminato 3.369 domande, il 51%. Nel 18,6% dei casi i risparmiatori hanno ottenuto un rimborso tra l’80% e il 100%; nel 49,3% dei casi ci sono state proposte di riduzione delle rata o della durata, in alcuni casi è stato invece offerto un rimborso fino all’80% delle rate versate mentre il 32,1% dei reclami è stato respinto.

http://www.assinews.it/rassegna/articoli/bf070204ba2.html
 
per mps

il tavolo di concertazione dovrebbe ultimare i lavori entro il 30 aprile corrente anno
 
Un vero successone: solo lo 0.5% dei casi ha ottenuto il risarcimento integrale.

Per intenderci: le sole cause che Aduc-Investire Informati porta avanti superano tutte le pratiche del tavolo di concertazione. Moltissimi arrivano ad Investire Informati dopo la delusione del tavolo di concertazione tra MPS ed associazioni assortite.
 
infatti

se venisse dichiarata la nullità dei contratti..volendo anche chi ha transato potrebbe chiedere il dovuto, salvo prescrizioni. E' che se ci si perde in mille rivoli...prima della Cassazione....
 
Indietro