Czar
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/6/02
- Messaggi
- 3.215
- Punti reazioni
- 151
ormai tutte le banche in qualche modo stanno tentando una conciliazione con i clienti per i vari default che ci sono stati in questi ultimi anni. I nomi sono i soliti (parmalat, cirio, giacomelli) e pure le banche sono le solite (intesa, uc, capitalia).
quello che mi suona un po' strano è il discorso "valuteremo caso per caso".
un obbligazionista ed un azionsta dinanzi alla legge possono accampare delle pretese come tali, non in base al loro reddito. In base a quale principio si può rimborsare A e non B?
non hanno gli stessi obblighi e gli stessi diritti?
quello che mi suona un po' strano è il discorso "valuteremo caso per caso".
un obbligazionista ed un azionsta dinanzi alla legge possono accampare delle pretese come tali, non in base al loro reddito. In base a quale principio si può rimborsare A e non B?
non hanno gli stessi obblighi e gli stessi diritti?