Rimborso assicurazione incendio

trebl

1.000.000 $ all'anno
Registrato
19/12/03
Messaggi
1.393
Punti reazioni
70
Ciao a tutti.

Nel 2004 feci un mutuo con banca Sella con collegata una polizza incendio: nel maggio 2007 ho sostituito il mutuo con altro istituto.
Solo qualche settimana fà (un pò distratto) mi son reso conto di non aver ricevuto il rimborso dalla compagnia per il premio pagato e non goduto!
Banca Sella ha provveduto immediatamente al rimborso ma alla data della richiesta (giugno 2013).
Ho fatto presente che il contratto recita "L'assicurazione prestata da ogni singola applicazione cesserà alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta, salvo il caso di estinzione anticipata del mutuo", null'altro.
Banca Sella insiste nel dire che la polizza ha continuato a vivere comunque (!) e quindi il rimborso doveva essere richiesto e non era automatico.
Ma nulla di questa procedura è scritta nel contratto.
Potete aiutarmi?
Grazie.

3bl
 
Ciao a tutti.

Nel 2004 feci un mutuo con banca Sella con collegata una polizza incendio: nel maggio 2007 ho sostituito il mutuo con altro istituto.
Solo qualche settimana fà (un pò distratto) mi son reso conto di non aver ricevuto il rimborso dalla compagnia per il premio pagato e non goduto!
Banca Sella ha provveduto immediatamente al rimborso ma alla data della richiesta (giugno 2013).
Ho fatto presente che il contratto recita "L'assicurazione prestata da ogni singola applicazione cesserà alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta, salvo il caso di estinzione anticipata del mutuo", null'altro.
Banca Sella insiste nel dire che la polizza ha continuato a vivere comunque (!) e quindi il rimborso doveva essere richiesto e non era automatico.
Ma nulla di questa procedura è scritta nel contratto.
Potete aiutarmi?
Grazie.

3bl

Buongiorno trebl,

le confermiamo che, come indicato dall'art. 6 del contratto della polizza, la copertura assicurativa cessa alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta, salvo il caso di estinzione anticipata del mutuo; in questo caso infatti è il Cliente che, se non desidera mantenere la polizza, ne deve fare espressa richiesta.
Il rimborso non può essere retrodatato in quanto la copertura assicurativa rimane attiva fino alla richiesta di annullo.
Avendo estinto il mutuo nel 2007 non erano ancora state introdotte le norme Isvap in relazione alle polizze a premio unico connesse ai finanziamenti che il legislatore ha emesso a partire dal 2010 con il reg. 35 ISPAP e a fine 2012 con la legge 221.
A seguito di tali norme in caso di estinzione anticipata del mutuo, la Banca rimborsa automaticamente la polizza, mentre spetta al Cliente comunicare la volontà di mantenerla attiva.
Le auguro una buona giornata :)

Marco Morino
Servizio Clienti Gruppo Banca Sella
 
Indietro