Rimborso bond

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pontenure68

Nuovo Utente
Registrato
29/8/01
Messaggi
60
Punti reazioni
1
Stanno per arrivare i moduli per la richiesta di rimborso ai bond in default -Cirio-Giacomelli e Parmalat

Quello di Banca Intesa sembra l'ennesima presa per il "...."

I criteri di valutazione sulla base dei quali formuleranno i rimborsi sono molto discutibili
(grado di esposizione al rischio??? diversificazione del portafoglio ???
ma se nel 2000 erano direttamente loro a far comprare azioni a cani e porci!!! )

- loro per farti commentare le modalità in cui sono avvenute le sottoscrizioni ti danno poche righe e di chiedono anche di essere sintetico!!

A voi ogni commento...............
 
Banche E RISPARMIATORI TRUFFATI

L'unico modo per uscirne ottenendo giustizia é fare causa alle banche stesse in modo da farLe giudicare per le loro responsabilità. Eo l'unica strada possibile che possa fare giustizia per i risparmiatori TRUFFATI Altrimenti se ne uscirà come vogliono le banche. Praticamente loro la passeranno liscia.
 
sarebbe...

so che è come se il gatto si mordesse la coda, visto che poi le risorse arrivano da lì....ma sarebbe buono ce si sollecitassero le azioni revocatorie:) :) :) :) Prendete Parmalat, Bondi annuncia Bondi minaccia..ne avete sentito formalmente parlare di banche chiamate a rifondere quanto ottenuto? si sa che per Parmaalt le banche hanno dato 110 milioni mi pare come prestito ponte...tanto da dire to il biscotto ma non rompere....:censored:
 
Re: Banche E RISPARMIATORI TRUFFATI

Scritto da vittoriomi
L'unico modo per uscirne ottenendo giustizia é fare causa alle banche stesse in modo da farLe giudicare per le loro responsabilità. Eo l'unica strada possibile che possa fare giustizia per i risparmiatori TRUFFATI Altrimenti se ne uscirà come vogliono le banche. Praticamente loro la passeranno liscia.

Ok per la causa ma le associazioni vanno verso per la conciliazione e al sigolo da solo non so se conviene fare causa.....dipende dall'entità della somma in gioco..altrimenti si rischia di pagare studi legali e avvocati per poi avere lo stesso risultato.
Di questo le banche sono FORTI e lo sanno.
 
CAUSA ALLA BANCA

Invece le cause sono l'unico modo per avere giustizia. Si va da un'associazione che ti mette a disposizione un avvocato. L'avvocato lo paghi solo se ottieni qualcosa. Mica bisogna fargliela fare franca alle banche. Altrimenti il solito Sella riderà ancora di più. Alla faccia dei risparmiatori truffati dalle banche.
 
Scritto da pontenure68
loro per farti commentare le modalità in cui sono avvenute le sottoscrizioni ti danno poche righe e di chiedono anche di essere sintetico!


E questo ti fa capire in anticipo con quale attenzione cureranno il tuo caso.

Chiunque ritenga di aver perso soldi con contratti d'investimento viziati da uno di questi tre elementi puo' inviare una E-mail a investire@aduc.it sottoponendo il proprio caso per aver un parere legale/finanziario gratuito.

http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=78937
 
Indietro