Rimini Larry Williams Blast Off

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

gabriel555

Nuovo Utente
Registrato
13/12/04
Messaggi
7
Punti reazioni
1
Ciao ragazzi
sono stato a Rimini e mi risultò molto interessante l'intervento di Larry Williams, in particolare l'indicatore BlastOff
Purtroppo non sono riuscito a copiare bene la formula, qualcuno l'ha? potrebbe dirmela? molte grazie
Saluti, Gabriele
 
Ciao, se non ho scritto male, ma non credo,
open - close / range della barra X100
Ciao
Marino
 
Ciao
In effetti, ma c'è una cosa che non mi chiude, nel fine dell'intervento qualcuno chiese che mostri la formula ed egli mostrò sullo schermo questa formula:
Xd = days
Mov(Abs(C-O),Xd / Mov(H-L),Xd) * 100

bho.....
dovremo continuare ad investigare...
Saluti e grazie
 
Ripropongo anche di qua:

C'è qualcuno che ha seguito l'incontro con L. Williams fino alla fine?

Io ho potuto seguire solo l'ultima parte, e mi è rimasto un grosso dubbio: ha parlato di un indicatore da lui molto utilizzato, che mostra gli acquisti e le vendite da parte dei commerciali e da parte dei "piccoli".

Ha mostrato anche le formule alla base di queso indicatore: per la posizione dei commerciali, la media a 14 giorni della chiusura - l'apertura; per la posizione dei "piccoli" la media a 14 gironi dell'apertura - la chiusura del giorno precedente.

Ora, a parte che mi sfugge la logica alla base di queste formule, si è nettamente contraddetto quando rispondendo ad una precisa domanda su questi indicatori ha detto che ricava le posizioni dai COT che gli fornisce una società (la genesis, mi sembra).

A parte che ho seguito solo l'ultima parte e che venivo direttamente dal lavoro, e quindi non escludo di aver avuto allucinazioni acustiche :wall: :wall: :wall: c'è qualcuno che può aiutarmi a chiarire questa cosa?

Grazie
 
Eskilo ha scritto:
C'è qualcuno che ha seguito l'incontro con L. Williams fino alla fine?

Io ho potuto seguire solo l'ultima parte, e mi è rimasto un grosso dubbio: ha parlato di un indicatore da lui molto utilizzato, che mostra gli acquisti e le vendite da parte dei commerciali e da parte dei "piccoli".

Ha mostrato anche le formule alla base di queso indicatore: per la posizione dei commerciali, la media a 14 giorni della chiusura - l'apertura; per la posizione dei "piccoli" la media a 14 gironi dell'apertura - la chiusura del giorno precedente.

Ora, a parte che mi sfugge la logica alla base di queste formule, si è nettamente contraddetto quando rispondendo ad una precisa domanda su questi indicatori ha detto che ricava le posizioni dai COT che gli fornisce una società (la genesis, mi sembra).

A parte che ho seguito solo l'ultima parte e che venivo direttamente dal lavoro, e quindi non escludo di aver avuto allucinazioni acustiche :wall: :wall: :wall: c'è qualcuno che può aiutarmi a chiarire questa cosa?

Grazie

Ciao
No, stai mescolando le cose, gli indicatori che tu dici sono: Professional e Public, gli indicatori dati per il software genesis sono il Sentiment (che non può crearsi con formule perché "legge" i neweters della web), ed il Commercial
Saluti
 
Senza andare ad ascoltare i guru stranieri ho avuto la fortuna di vedere operare uno dei migliori traders italiani.... ma siamo sicuri che l'analisi tecnica e' utile per guadagnare in borsa?
 
gabriel555 ha scritto:
Ciao
No, stai mescolando le cose, gli indicatori che tu dici sono: Professional e Public, gli indicatori dati per il software genesis sono il Sentiment (che non può crearsi con formule perché "legge" i neweters della web), ed il Commercial
Saluti

Grazie mille per la risposta, mi confermi l'esattezza dei due indicatori Professional e Public?
 
Eskilo ha scritto:
Grazie mille per la risposta, mi confermi l'esattezza dei due indicatori Professional e Public?
Ciao
Public= Mov(Ref(C,-1)-O,14,S)
Professional= Mov(C-O,14,S)

saluti
 
Non per voi, ma
come dire di aver inventato le auto ad acqua :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
un fenomeno
 
Indietro