Risarcimento volo perso

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

xyz2

Nuovo Utente
Registrato
21/3/07
Messaggi
265
Punti reazioni
17
Ciao a tutti,

ca. due settimane fa avevo un volo da Venezia ad Amsterdam, con partenza alle 17:10 e un secondo volo da Amsterdam a Seoul, Corea.
Per arrivare puntualmente all'aeroporto ho acquistato un biglietto di treno (regionale) da Verona a Venezia con partenza alle 13:21 e con un arrivo previsto per le 14:36, così che sarei arrivato all'aeroporto verso le 15 e quindi 2 ore prima del partenza.

In quel giorno sono arrivato con un altro treno a Verona verso le 13:10 e mio treno per Venezia aveva una partenza con ritardo di 20 minuti programmati - vabbè, non sarebbe stato un problema, quindi ho aspettato. Dopo ca. 30 minuti il treno era ancora in stazione e c'era il rumore che la partenza sarebbe stato annullato o_O. (infatti la partenza da Verona è stata annullata ed il treno partiva da Vicenza per Venezia).

Quindi ho cambiato treno nella stazione di Verona e sono salito ad un treno Eurocity, anche per Venezia che anche aveva già un ritardo di 30 minuti. Su quello treno dopo hanno annunciato che il ritardo è causato per "accertamenti dell'Autorità Giudiziari a seguito dell'investimento di una persona" sulla linea Verona-Vicenza. Dopo ca. un ora il treno è finalmente partito da Verona, soltanto per fermarsi nuovamente poco dopo della stazione. Finalmente sono arrivato alla stazione die Venezia Mestre - con ca. 100 minuti di ritardo - alle 16:05 ed all'aeroporto alle ~16:40.

All'aeroporto le signore dell check-in mi hanno detto che il volo sarebbe già chiuso e che non è più possibile di fare il check-in con un bagaglio.
Quindi sono stato costretto a cambiare biglietto di volo. Fortunatamente il volo nuovo era poco dopo, ma con spese, commissioni e tutto quanto il cambiamento mi costava 360 €.

Ho comunicato tutto quanto alla mia assicurazione, la quale mi ha comunicato che per tali casi non pagano.

Secondo voi, esiste la possibilità di un compenso di quelli 360 €, o si tratta di un caso di forza maggiore e sono sfortunato e me ne devo pagare io alla fine?

Vi ringrazio per la vostra opinione
 
Che assicurazione hai? Di solito la perdita dell'aereo per il ritardo dei mezzi pubblici è coperto.
 
Che assicurazione hai? Di solito la perdita dell'aereo per il ritardo dei mezzi pubblici è coperto.

ne pensavo anch'io ^^
si tratta della "Europäische" - è una assicurazione austriaca

secondo loro in questo caso non è coperto perchè il ritardo è causato da un intervento di una pubblica amministrazione.
Comunque ho chiesto maggior infornazione dall'assicurazione, anche per sapere esattamente quali casi sono coperti
 
Indietro