Credo di essere in una situazione simile a quella di Sologin.
I miei genitori vivono in affitto e, nonostante io mi sia offerto di fare dei lavori di risanamente A MIE SPESE alla vecchia proprietaria, questa si è affidata all'impresa del nipote (che, oltre a godere della sua incondizionata fiducia, è una grandissima testa di capzo, pluriprotestato, incapace e in più ha fatto anche la cresta sui lavori) che, ovviamente, ha usato dei materiali inidonei alla risoluzione del problema.
Purtroppo la vecchia è morta e non ho avuto neanche la possibilità di dimostrarle che avevo ragione...comunque sia, sta peggio lei di noi.
Il problema è che la struttura non ha nè coibentazione sulle pareti nè isolamento/drenaggio sul pavimento per cui, oltre a 'pescare' umidità dal terreno è anche, nello spigolo orientato a nord, clamorosamente fredda rispetto al resto.
E, come in ogni sana cella di Peltier, c'è formazione di condensa sui pavimenti ed in parete.
Siccome il babbo è un po' cocciuto e di Peltier non ne vuol sentir parlare

, si sta dannando con una stufetta a scaldare quella zona nonostante gli stia spiegando che sta peggiorando il problema.
Fine del preambolo, inizio della domanda: non potendo intervenire sull'opera muraria (possono andare af*****lo: appena posso, porto via i miei vecchi da quel posto, anche se ci sono affezionati) volevo comprare un deumidificatore o, in alternativa, un condizionatore/deumidificatore stand alone (non essendoci isolamento, in quella stessa zona c'è un caldo torrido d'estate e potrebbe tornarmi -forse- più utile) ma, non conoscendo la gamma dei prodotti, mi farebbe piacere avere dei consigli il più mirati possibile sul perchè e il percome della scelta.
Grazie in anticipo.
edit: cercando a casaccio, giusto un paio di esempi per capire se vado nella direzione giusta
OLIMPIA SPLENDID 100230516 - Deumidificatori - ePrice
Grande Piccolo Store Online- Argoclima Narciso 20
http://www.teknobix.com/deumidificatore-argo-NARCISO20/product/3478571?from=tpsd