Risparmi su c/c bancario, cosa fare per non lasciarli in eredità a persone praticamente sconosciute

chiccaa

non sono virtuale
Registrato
26/12/09
Messaggi
13.004
Punti reazioni
715
Buonasera, come potrei tutelare i miei risparmi ed evitare che in caso di mie difficoltà di salute o decesso prematuro finiscano in mano ai familiari di mio fratello (moglie e figli della stessa avuti da precedenti relazioni). Qualche consiglio anche per la parte di immobile ereditato (eredità ancora indivisa perchè mia madre è ancora in vita, quindi al momento 1/6 della detta proprietà). Grazie mille a chi saprà darmi qualche indicazione.
 

elabor77

Nuovo Utente
Registrato
19/6/20
Messaggi
1.895
Punti reazioni
77
Buonasera, come potrei tutelare i miei risparmi ed evitare che in caso di mie difficoltà di salute o decesso prematuro finiscano in mano ai familiari di mio fratello (moglie e figli della stessa avuti da precedenti relazioni). Qualche consiglio anche per la parte di immobile ereditato (eredità ancora indivisa perchè mia madre è ancora in vita, quindi al momento 1/6 della detta proprietà). Grazie mille a chi saprà darmi qualche indicazione.
se ci sono solo fratelli e sorelle come eredi, si può fare testamento e destinare il 100% del proprio patrimonio a chi si desidera
 

giango2

Nuovo Utente
Registrato
28/3/09
Messaggi
765
Punti reazioni
90
Volendo risparmiare le spese notarili, se si ha una persona di fiducia che in caso di decesso si incarica di portare il testamento da un notaio, lo si può fare anche olografo (scritto interamente a mano dal testatore).
 
Ultima modifica:

chiccaa

non sono virtuale
Registrato
26/12/09
Messaggi
13.004
Punti reazioni
715
Ma esiste una quota legittima che inevitabilmente erediterà mio fratello e di conseguenza la sua famiglia? Potrei fare il testamento olografo ho più persone di fiducia a cui affidarlo. Grazie
 

giango2

Nuovo Utente
Registrato
28/3/09
Messaggi
765
Punti reazioni
90
No, in caso di testamento i fratelli non hanno diritto a quote di legittima.
Copio-incollo dal sito del ministero della giustizia:
Ne hanno diritto il coniuge o la parte dell’unione civile, i figli e i loro discendenti e - in assenza di figli - i genitori. Questi soggetti sono chiamati legittimari.

Ministero della giustizia | Successione testamentaria
 

elabor77

Nuovo Utente
Registrato
19/6/20
Messaggi
1.895
Punti reazioni
77
Ma esiste una quota legittima che inevitabilmente erediterà mio fratello e di conseguenza la sua famiglia? Potrei fare il testamento olografo ho più persone di fiducia a cui affidarlo. Grazie
Vai tranquill, non esiste legittima in caso di testamento. Tuo fratello e la sua famiglia ereditano solo nel caso tu non faccia testamento. Il problema esiste solo nel caso di tuoi problemi gravi di malattia che ti renda incapace di intendere e volere, in questo caso ti consiglio di chiedere consiglio a un notaio o avvocato di fiducia su come procedere
 

Alfredo51

Nuovo Utente
Registrato
28/2/15
Messaggi
727
Punti reazioni
23
In atto (lo dico soltanto per la precisione) l'unica legittimaria sarebbe tua madre (vivente, se non ho capito male).
 

chiccaa

non sono virtuale
Registrato
26/12/09
Messaggi
13.004
Punti reazioni
715
Vai tranquill, non esiste legittima in caso di testamento. Tuo fratello e la sua famiglia ereditano solo nel caso tu non faccia testamento. Il problema esiste solo nel caso di tuoi problemi gravi di malattia che ti renda incapace di intendere e volere, in questo caso ti consiglio di chiedere consiglio a un notaio o avvocato di fiducia su come procedere
Ok, grazie elabor 77, spero, nel caso dovesse succedere, di avere il tempo per agire prima di essere dichiarata incapace di intendere e di volere. Grazie di cuore.
 

daroo

Nuovo Utente
Registrato
18/2/16
Messaggi
201
Punti reazioni
21
La soluzione più sicura è il testamento pubblico. Poi chiaramente vedi nel tuo caso cosa è preferibile.
 

chiccaa

non sono virtuale
Registrato
26/12/09
Messaggi
13.004
Punti reazioni
715
Gli eredi legittimi sono il coniuge, i discendenti, gli ascendenti (genitori, nonni), i fratelli e le sorelle e gli altri parenti fino al sesto grado.


Ho trovato questa informazione in rete, mi rimane il dubbio se fratelli e sorelle sono tra gli eredi leggittimi e l'eredità viene ripartita anche tra di loro:wtf:
 

daroo

Nuovo Utente
Registrato
18/2/16
Messaggi
201
Punti reazioni
21
In assenza di testamento il tuo patrimonio va per metà a tua mamma e per l'altra metà a tuo fratello.
Se non ci fosse tua mamma andrebbe tutto a tuo fratello (la moglie e i figli non c'entrano niente).
Si, tuo fratello è un erede legittimo. Non è però un erede legittimario, in parole povere non ha diritto alla quota di legittima. Motivo per cui basta un testamento per escluderlo.
 

gioviale56

Nuovo Utente
Registrato
10/1/06
Messaggi
17.088
Punti reazioni
435

giovidigi

Nuovo Utente
Registrato
7/10/05
Messaggi
8.651
Punti reazioni
211
No, in caso di testamento i fratelli non hanno diritto a quote di legittima.
Copio-incollo dal sito del ministero della giustizia:
Ne hanno diritto il coniuge o la parte dell’unione civile, i figli e i loro discendenti e - in assenza di figli - i genitori. Questi soggetti sono chiamati legittimari.

Ministero della giustizia | Successione testamentaria
io ho una situazione diversa a parte mia moglie non ho nessuno lei erediterà 2 case già i contanti posso destinarli a chi volgio tolta la legittima?
 

giovidigi

Nuovo Utente
Registrato
7/10/05
Messaggi
8.651
Punti reazioni
211
non vloendo lasciare nulla a cognati
 

giango2

Nuovo Utente
Registrato
28/3/09
Messaggi
765
Punti reazioni
90
Una volta che nel testamento lascia alla moglie, unico legittimario, almeno la quota dell'asse ereditario pari alla legittima, può disporre della quota disponibile come preferisce

Page Expired