Gnappo
&nowRock'n'roll!!!!!
- Registrato
- 13/3/01
- Messaggi
- 3.539
- Punti reazioni
- 435
guardo il fol e penso...
penso a cio' che muove l'operare umano.
leggo i titoli dei thread.
leggo eag da anni in prima pagina, da anni uno dei peggiori titoli del listino...
e scusatemi se la prendo come esempio, non è critica gratuita, ma essendo un titolo sul quale , aimè ho versato tanto sangue, posso parlare perchè conosco bene la sua storia, e soprattutto, e conosco gli errori che ho fatto e che si fanno, e in fondo, cio' che non ti spezza ti forifica, se sei pronto a capire.
poi leggo "self contrarian", di zweifel, uno che stimo molto, xchè uno dei pochi dai quali si puo' imparare, sicuramente il migliore analista tecnico del fol, fra gli attuali partecipanti, senza nulla volermene gli altri, sia ben chiaro, il trading è questione soggettiva e personale, come tutto nella vita, ma chi ha capito come si muove il gioco lo si vede...
rifletto sul titolo, xchè è quella la chiave...
all'inizio non capivo, poi ho pensato al gioco del lotto, poi ho pensato a eag, poi ho pensato ai tanti titoli delle prime pagine...
il gioco del lotto, xchè dite voi ?
mi sono chiesto, e vi chiedo, xchè uno gioca al lotto?
x guadagnare soldi, o per la ricerca di un'appagazione della vittoria che è tanto + importante quanto + difficile ??
la normale risposta dovrebbe essere la prima, poi penso ai numeri ritardatari, e mi devo ricredere.
senza voler entrare nel merito delle leggi del caso, (non c'è nessuna "trama" dietro ad un estrazione casuale di numeri, ne i numeri hanno o possono avere memoria), sembra evidente che la gente non cerca + il guadagno, ma l'appagazione della vittoria, il voler dimostrare qualcosa a se stessi o a qualcuno, "sono + bravo del gioco, degli altri", siamo tutti vanitosi, e chi non lo è è un ipocrita...
semmai ci fosse una memoria nei numeri, xchè ostinarsi a puntare su un numero ritardatario, cioè che non esce mai, e non invece sui numeri che invece escono + spesso ???
xchè in borsa si cerca di prendere il fondo di un titolo che scende da anni e non acquistarne uno che sale da anni ???
cosa spinge dunque la scelta di un titolo ??
penso a cio' che muove l'operare umano.
leggo i titoli dei thread.
leggo eag da anni in prima pagina, da anni uno dei peggiori titoli del listino...
e scusatemi se la prendo come esempio, non è critica gratuita, ma essendo un titolo sul quale , aimè ho versato tanto sangue, posso parlare perchè conosco bene la sua storia, e soprattutto, e conosco gli errori che ho fatto e che si fanno, e in fondo, cio' che non ti spezza ti forifica, se sei pronto a capire.
poi leggo "self contrarian", di zweifel, uno che stimo molto, xchè uno dei pochi dai quali si puo' imparare, sicuramente il migliore analista tecnico del fol, fra gli attuali partecipanti, senza nulla volermene gli altri, sia ben chiaro, il trading è questione soggettiva e personale, come tutto nella vita, ma chi ha capito come si muove il gioco lo si vede...
rifletto sul titolo, xchè è quella la chiave...
all'inizio non capivo, poi ho pensato al gioco del lotto, poi ho pensato a eag, poi ho pensato ai tanti titoli delle prime pagine...
il gioco del lotto, xchè dite voi ?
mi sono chiesto, e vi chiedo, xchè uno gioca al lotto?
x guadagnare soldi, o per la ricerca di un'appagazione della vittoria che è tanto + importante quanto + difficile ??
la normale risposta dovrebbe essere la prima, poi penso ai numeri ritardatari, e mi devo ricredere.
senza voler entrare nel merito delle leggi del caso, (non c'è nessuna "trama" dietro ad un estrazione casuale di numeri, ne i numeri hanno o possono avere memoria), sembra evidente che la gente non cerca + il guadagno, ma l'appagazione della vittoria, il voler dimostrare qualcosa a se stessi o a qualcuno, "sono + bravo del gioco, degli altri", siamo tutti vanitosi, e chi non lo è è un ipocrita...
semmai ci fosse una memoria nei numeri, xchè ostinarsi a puntare su un numero ritardatario, cioè che non esce mai, e non invece sui numeri che invece escono + spesso ???
xchè in borsa si cerca di prendere il fondo di un titolo che scende da anni e non acquistarne uno che sale da anni ???
cosa spinge dunque la scelta di un titolo ??
Ultima modifica: