nickilista
Siento el Sur...
- Registrato
- 21/12/02
- Messaggi
- 4.371
- Punti reazioni
- 201
Secondo voi, è possibile incitare alla "Rivoluzione" (quale che sia: conservatrice, liberale, comunista), ed eventualmente organizzarla, con lo strumento di internet?
Fermo restando che ci dovrebbe essere già un relativo controllo da parte degli attori in scena (Stato/i e - fantomatici - operatori del mercato), in ogni caso mi pare abbastanza improbabile che costoro riescano a controllare tutti i flussi di dati in transito su tutta la rete. Per cui, si potrebbe pensare (nel caso di una rivoluzione - quale che debba essere - su scala planetaria) che i flussi che non possono essere totalmente controllati giungano a destinazione.
O lo strumento consente di "rivoluzionare" controllando ("cittadinanza digitale")?
Fermo restando che ci dovrebbe essere già un relativo controllo da parte degli attori in scena (Stato/i e - fantomatici - operatori del mercato), in ogni caso mi pare abbastanza improbabile che costoro riescano a controllare tutti i flussi di dati in transito su tutta la rete. Per cui, si potrebbe pensare (nel caso di una rivoluzione - quale che debba essere - su scala planetaria) che i flussi che non possono essere totalmente controllati giungano a destinazione.
O lo strumento consente di "rivoluzionare" controllando ("cittadinanza digitale")?
Ultima modifica: