Robert Motherwell

Alessandro Celli

Nuovo Utente
Registrato
23/10/09
Messaggi
33.592
Punti reazioni
669
qualche Vostra opinione
su Robert Motherwell (1915-1991)
:confused:

Grazie:):)
 

Allegati

  • 005.jpg
    005.jpg
    10,8 KB · Visite: 453
  • 1369406162b.jpg
    1369406162b.jpg
    31,4 KB · Visite: 300
un riferimento più preciso?

Lot 63 - Christie's, New York (July 17, 2013)
:bow::bow::bow:

grazie...
 
caro il mio leoncino
se proprio vuoi un'opinione secondo me il lotto in asta non è un pezzo significativo :no: per il grandissimo artista che è, e la base d'asta lo dimostra.
Leggo comunque con piacere che sei stai collezionando questi artisti che noi poveri mortali possiamo solo vedere nei musei :censored: allora è proprio vero che a Brescia la crisi è finita OK! non lamentarti più Bannato
Belli i due che hai postato :yes: Sbaglio o son quelli che hai in sala sul lato del caminetto :yes::D:p
 
Beh non è' un capolavoro ma se lo fosse noi comuni mortali non potremmo pensare di comprarlo.
L' artista e' un grandissimo, il genere di quelli che piacciono a me.
Non credo ti interessi davvero se no non lo posteresti, non credo comunque te lo lasceranno...
Nella stessa asta c' e' un jenkins DOC a base ridicola.
 
Nella stessa asta c' e' un jenkins DOC a base ridicola.

penso che tu ti riferisca a questo.
che qualcuno se lo vada a prendere ... correndo :eek:
Estimate (Set Currency) $8,000 – $12,000 :'(

Giuro che mi impegno poi a riscattarlo :yes: comode e lunghe rate sia inteso :D:D

Paul Jenkins (b. 1923)
End of February
signed, titled and dated 'Paul Jenkins End of February 1959' (on the reverse)
oil on canvas
18 x 24 in. (45.7 x 60.9 cm.)
Painted in 1959.
Provenance
Martha Jackson Gallery, New York
Anon. sale; Weschler's, Washington, D.C, 28 April 2001, lot 536
Acquired from the above by the present owner
 

Allegati

  • paul_jenkins_end_of_february_d5705370h.jpg
    paul_jenkins_end_of_february_d5705370h.jpg
    9,4 KB · Visite: 369
Già' cris stessa misura del mio che però' è' datato 60
Qui mi aspetto il risultato...
Vediamo.
 
caro il mio leoncino
allora è proprio vero che a Brescia la crisi è finita OK! non lamentarti più
Belli i due che hai postato :yes: Sbaglio o son quelli che hai in sala sul lato del caminetto :yes::D:p

:no::p:no:
il tuo amico leoncino
sia sta soltanto guardando intorno alla ricerca di una preda
ma le forze (economiche)
non ci sono,
altro che :wall::wall::wall:

ciao carissimo:)
 
oggi pomeriggio da christies ny tanti lotti interessanti.

:'(
 
è un gigante, i pezzi belli sono incomprabili...
 
la mia opinione è che è un grandissimo artista ;)
 
infatti,
non per altro ho voluto aprire questo post.

Dobbiamo guardare avanti,
ragazzi

non rimanere sempre inchiodati sui soliti dieci/quindici artisti.
 
proseguo imperterrito su
Robert Motherwell
direttamente aprendo le porte del Peggy Guggenheim Collection:clap::clap:
 

Allegati

  • 383429_10151452467392055_682385903_n.jpg
    383429_10151452467392055_682385903_n.jpg
    44,7 KB · Visite: 110
  • 945514_10151452467072055_629358020_n.jpg
    945514_10151452467072055_629358020_n.jpg
    82 KB · Visite: 112
  • 954665_10151452467342055_1738292089_n.jpg
    954665_10151452467342055_1738292089_n.jpg
    33,8 KB · Visite: 106
  • 970758_10151452467282055_1131544539_n.jpg
    970758_10151452467282055_1131544539_n.jpg
    40,5 KB · Visite: 112
Ieri sera su Rai 5 ho visto gli ultimi quindici minuti di Passepartout di P. Daverio, replica di una puntata del 2008 sull'Action Painting. Daverio passeggiava tra le sale di una mostra alla Fondazione Beyeler di Basilea davanti a grandi quadri (che in Italia non vedremo mai) di Pollock, De Kooning, Kline, Soulages, Motherwell e sua moglie Helen Frankenthaler (qui sotto).
 

Allegati

  • Helen_Frankenthaler-1956.jpg
    Helen_Frankenthaler-1956.jpg
    91,8 KB · Visite: 123
Opere della Dedalus Foundation.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    71,3 KB · Visite: 36
...
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    66,2 KB · Visite: 29
Indietro