Romania bond - lotto minimo 1k - VOL V

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

klaas

Nuovo Utente
Registrato
17/5/21
Messaggi
1.515
Punti reazioni
75
Oramai sono partite, non ritornano più indietro imho.
8% rendimenti stellari, peccato per chi non è entrato aspettando il 10, 12, 14 e via dicendo.
 

smam79

Nuovo Utente
Registrato
10/12/20
Messaggi
2.173
Punti reazioni
507
Oramai sono partite, non ritornano più indietro imho.
8% rendimenti stellari, peccato per chi non è entrato aspettando il 10, 12, 14 e via dicendo.

Può essere, comunque se uno entra all-in ora sulla 2049 a 75, ha comunque fatto una super entrata e ha fatto comunque meglio del 90% di quelli che sono entrati a scaglioni da 100 in giù, no?
Se uno entrava all-in sul minimo di 64 avrebbe avuto un rendimento lordo del 7,92%(cedola lorda del 7,22%), se entra ora a 75 ha un rendimento lordo del 6,66%(cedola lorda del 6,19%)....non è che fa una entrataccia èh! Se poi ritraccia un pò si prende ancora meglio....
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
497
Punti reazioni
95
Grazie per la lista....Ho il mio bel da fare per sceglierli. Propenderi su cedole alte

Se qualcun'altro ha voglia di chiarire anche gli altri dubbi lo ringrazio...Poi sono pronto a comprare :D



Ho già un po’ del 33 e del 49

Oltre ad aumentare il 49 pensavo di entrate anche sul 42.
Alla fine il 33 è il migliore secondo me tra quelli “relativamente facili da portare a scadenza” essendo di fatto un decennale da oggi.

Il 49 inizia a essere bello lungo e il 42 la giusta via di mezzo
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
497
Punti reazioni
95
Può essere, comunque se uno entra all-in ora sulla 2049 a 75, ha comunque fatto una super entrata e ha fatto comunque meglio del 90% di quelli che sono entrati a scaglioni da 100 in giù, no?
Se uno entrava all-in sul minimo di 64 avrebbe avuto un rendimento lordo del 7,92%(cedola lorda del 7,22%), se entra ora a 75 ha un rendimento lordo del 6,66%(cedola lorda del 6,19%)....non è che fa una entrataccia èh! Se poi ritraccia un pò si prende ancora meglio....

Concordo assolutamente

Non si può fare gli schifignosi adesso che è un po’ saluti e dimenticare comunque il -50% che hanno fatto di recente
 

curupiri

Nuovo Utente
Registrato
2/10/12
Messaggi
6.263
Punti reazioni
193
Grazie per la lista....Ho il mio bel da fare per sceglierli. Propenderi su cedole alte

Se qualcun'altro ha voglia di chiarire anche gli altri dubbi lo ringrazio...Poi sono pronto a comprare :D

Ritengo importante la liquidità, quindi uno dei bond che movimenti giornalmente, non uno che fa un'operazione al giorno (e certi sono così)
 

curupiri

Nuovo Utente
Registrato
2/10/12
Messaggi
6.263
Punti reazioni
193
Oramai sono partite, non ritornano più indietro imho.
8% rendimenti stellari, peccato per chi non è entrato aspettando il 10, 12, 14 e via dicendo.

a volte ritornano, se si ha la pazienza di aspettare.
Solo pochi giorni fa c'era stata una discesa, poi subito recuperata.
 

Massimo Odiot

Povero ma Bello
Registrato
7/11/08
Messaggi
4.187
Punti reazioni
1.126
Oramai sono partite, non ritornano più indietro imho.
8% rendimenti stellari, peccato per chi non è entrato aspettando il 10, 12, 14 e via dicendo.

In caso di aumento tassi BCE di es. 0.5 a dicembre e di altri 0.5 a febbraio 2023, non ti aspetti conseguenze sulle quotazioni di tutte le obbligazioni a tasso fisso?
 

4% netto

Eyes Wide Shut
Registrato
18/4/21
Messaggi
469
Punti reazioni
132
In caso di aumento tassi BCE di es. 0.5 a dicembre e di altri 0.5 a febbraio 2023, non ti aspetti conseguenze sulle quotazioni di tutte le obbligazioni a tasso fisso?

Se invece di 0,5 + 0,5 facesse anche solo 0,75 + 0,5 (e non è finita lì...) perlomeno poi se ne accorgono.
 

Red1

Nuovo Utente
Registrato
6/5/22
Messaggi
532
Punti reazioni
43
Da neofita dei bond, immettere ordini sui 5k ha bid ask maggiori di ordini sui 2k, oppure è lo stesso? Ci sono orari in cui sono più liquidi?
Grazie
 

dierre

Nuovo Utente
Registrato
11/3/08
Messaggi
2.583
Punti reazioni
121
Da neofita dei bond, immettere ordini sui 5k ha bid ask maggiori di ordini sui 2k, oppure è lo stesso? Ci sono orari in cui sono più liquidi?
Grazie

Lo spread bid/ask non dipende dall'ordine che inserisci.
Piu sono liquidi e minore è lo spread di solito...
E cmq, questi titoli rumeni, non hanno scambi elevati, poi dipende dalle giornate, ma tendenzialmente sono abbastanza illiquidi.
 

Red1

Nuovo Utente
Registrato
6/5/22
Messaggi
532
Punti reazioni
43
Lo spread bid/ask non dipende dall'ordine che inserisci.
Piu sono liquidi e minore è lo spread di solito...
E cmq, questi titoli rumeni, non hanno scambi elevati, poi dipende dalle giornate, ma tendenzialmente sono abbastanza illiquidi.

Grazie uno spread accettabile sarebbe? Sul 1%
Ad es per gli etf ci sono delle statistiche mensile su borsa italina in cui si indicano gli spread, esistono anche per i bond?
 
Ultima modifica:

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
929
Punti reazioni
84
Screenshot_2022-11-27-14-57-22-66_b72a20be883aec8a014bd2b7c7038e87.jpg.
 

klaas

Nuovo Utente
Registrato
17/5/21
Messaggi
1.515
Punti reazioni
75
Lo spread bid/ask non dipende dall'ordine che inserisci.
Piu sono liquidi e minore è lo spread di solito...
E cmq, questi titoli rumeni, non hanno scambi elevati, poi dipende dalle giornate, ma tendenzialmente sono abbastanza illiquidi.

illiquidi??
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
929
Punti reazioni
84
Devo ammettere che questa mappa ha colpito anche me, qualcuno sa spiegarmi come mai i titoli rumeni hanno rendimenti simili se la sua economia è la più virtuosa? Siamo appena sotto il rating italiano, eppure ci sono rendimenti nettamente superiori. Ci sono rischi concreti di default?

La sua economia partiva da zero e la nostra era già da G7.

l'Italia ha la BCE che abbassa artificialmente lo Yield/il rischio, ma questo potrebbe anche finire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.