Romania bond - lotto minimo 1k - VOL V

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sine die

Nuovo Utente
Registrato
4/12/22
Messaggi
186
Punti reazioni
35
Credo che oltre ai due da te citati (da +0,50) segua altro da +0,50 e altri 2 da +0,25 ciascuno
 

4% netto

Eyes Wide Shut
Registrato
18/4/21
Messaggi
471
Punti reazioni
133
Ci sarà tempo per entrare, idealmente su nuovi minimi ma soprattutto serviranno capitali non bloccati in perdita a causa della fretta.
 

4% netto

Eyes Wide Shut
Registrato
18/4/21
Messaggi
471
Punti reazioni
133
A quanto ho capito però questi titoli Rumeni seguono la Fed essendo mercato emergente
Sono in Europa, hanno debito emesso in Euro, commerciano direttamente con altre nazioni Euro, ma seguono una banca centrale che gestisce un'altra valuta e che sta dall'altra parte del mondo?
Interessante, spiegami il meccanismo a questo punto.
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
502
Punti reazioni
97
Sono in Europa, hanno debito emesso in Euro, commerciano direttamente con altre nazioni Euro, ma seguono una banca centrale che gestisce un'altra valuta e che sta dall'altra parte del mondo?
Interessante, spiegami il meccanismo a questo punto.
Avevo letto così in quanto la i titoli rumeni non sono investment grade, bensì considerati “titoli emergenti”. Gli emergenti hanno un tasso che a prescindere dalla propria valuta, segue quello del “dollaro USA” e dunque la Fed.
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
502
Punti reazioni
97
Preciso che non sto dicendo che è così, ma mi pare di aver letto da qualche parte (forse qui nel fol) che è così….
 

BenSnow

Nuovo Utente
Registrato
25/8/22
Messaggi
60
Punti reazioni
9
Entrato con il 2029 6,625 % sfruttando il calo odierno
 

Barry

Слава Україні!
Registrato
17/8/01
Messaggi
40.822
Punti reazioni
2.464
Prese 30.000 della 51 domani facciamo altre 30.000 della 50 appena vedo le cedole sul CC

Ogni 6 mesi si prendono 50.000 pezzi ad oltranza
franke ma ci ributtti sempre tutte e intere le cedole?
Per la gnocca non tieni niente? :D
 

alex18

Nuovo Utente
Registrato
14/11/13
Messaggi
217
Punti reazioni
9
franke ma ci ributtti sempre tutte e intere le cedole?
Per la gnocca non tieni niente? :D
Ma buttarci cifre importanti non sa un po’ dì scommessa invece che investimento? Ci si può abbastanza fidare che la Romania possa onorare il suo debito?
Chiedo un parere a te, Barry, che sei preparato e a Franke, ovviamente
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
502
Punti reazioni
97
Comunque guardando anche questo non lo trovo male
XS2262211076 - Romania 2029 , tasso 1,375%, viaggia in area 75
Netto a scadenza 5,50

Certo un po' inferiore, come ovvio ad altri con duration superiori . . . però non male nell'ottica di diversificare secondo me e con l'intenzione, ovviamente, di portarlo a scadenza
 

franke

Nuovo Utente
Registrato
6/9/01
Messaggi
4.611
Punti reazioni
295
perchè è incastrato sulla 41 e 50 ,ed invece di godersi le cedole ora deve magiare patate e pane per reinvestire le cedole :asd:
Ti piacerebbe mangiare il mio pane e patate ... quest'anno reinvesto quasi 100k tra cedole e nuova liquidità

Entro fine anno sarò ben sotto i 70 in area 65 ... e vedremo chi la vince la guerra

Comunque su Fineco la cedola la vedo non su Sella qualcuno che ha la 50 su Sella ha ricevuto la cedola?
 

franke

Nuovo Utente
Registrato
6/9/01
Messaggi
4.611
Punti reazioni
295
Comunque guardando anche questo non lo trovo male
XS2262211076 - Romania 2029 , tasso 1,375%, viaggia in area 75
Netto a scadenza 5,50

Certo un po' inferiore, come ovvio ad altri con duration superiori . . . però non male nell'ottica di diversificare secondo me e con l'intenzione, ovviamente, di portarlo a scadenza
Da qui a 2029 qualsiasi scadenza la potrai chiudere se vorrai farlo ... quindi meglio pagare poco e avere rendimento e maggior capital gain alla fine

Io ragiono così più sono lunghe meglio è
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
502
Punti reazioni
97
Da qui a 2029 qualsiasi scadenza la potrai chiudere se vorrai farlo ... quindi meglio pagare poco e avere rendimento e maggior capital gain alla fine

Io ragiono così più sono lunghe meglio è
Sisi certo se sono più lunghe e rendono di più è meglio perché più difficile restare incastrati, però è anche vero che 2029 sono 6 ani è comunque un rigore
 

franke

Nuovo Utente
Registrato
6/9/01
Messaggi
4.611
Punti reazioni
295
Sisi certo se sono più lunghe e rendono di più è meglio perché più difficile restare incastrati, però è anche vero che 2029 sono 6 ani è comunque un rigore
Alla base di tutto deve esserci il fatto che non devi averne bisogno a breve ...

Questi possono stare qui anche 10 anni se serve ma voglio vederle sopra 90 prima di vendere uno spillo diversamnete acquisto ad oltranza
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
502
Punti reazioni
97
Alla base di tutto deve esserci il fatto che non devi averne bisogno a breve ...

Questi possono stare qui anche 10 anni se serve ma voglio vederle sopra 90 prima di vendere uno spillo diversamnete acquisto ad oltranza
certo concordo.
certo che la 2049 - che pure resta la mia preferita - spero di portarla a scadenza (avrei 58 anni) ma è dura sapere cvosa accadrà tra 16 anni. Soprattutto sul fronte economico, la realtà dei giovani non è semplicissima e dunque investire già è arduo . . . e frutto di sacrifici. Rimanere investiti (e continuare a risparmiare per incrementare le posizioni) - cosa che auspico, per lasciare queste somme ai miei figli - sarà la vera sfida dei prossimi decenni.

Per questo stavo ragionando di scaglionarmi un po le scadenze e fare 2049 + 2033 e magari aggiungere un po' di 2029. Ovviamente io semre piccole pezzature non come nel tuo caso . . . :D
 

bilions

Nuovo Utente
Registrato
19/8/09
Messaggi
2.408
Punti reazioni
357
certo concordo.
certo che la 2049 - che pure resta la mia preferita - spero di portarla a scadenza (avrei 58 anni) ma è dura sapere cvosa accadrà tra 16 anni. Soprattutto sul fronte economico, la realtà dei giovani non è semplicissima e dunque investire già è arduo . . . e frutto di sacrifici. Rimanere investiti (e continuare a risparmiare per incrementare le posizioni) - cosa che auspico, per lasciare queste somme ai miei figli - sarà la vera sfida dei prossimi decenni.

Per questo stavo ragionando di scaglionarmi un po le scadenze e fare 2049 + 2033 e magari aggiungere un po' di 2029. Ovviamente io semre piccole pezzature non come nel tuo caso . . . :D
non credere a quello che scrive è da inizio 2022 che racconta cazziate su questo forum su tutte le sezione ,te le puoi andare a rileggere nei suoi messaggi non distingue un titolo emergente da un titolo di stato UE e ha cannato su tutte le sue previsione ,oramai lo conosco tutti e non ci danno piu peso .... ognuno ragioni con la propria testa ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.