bandit
Let's go Brandon
- Registrato
- 23/8/00
- Messaggi
- 7.260
- Punti reazioni
- 333
Mi sono divertito a costruirmi una semplice roulette in excel, non vi è lo zero, o esce nero oppure rosso, ho inserito 5 giocatori ciascuno con un certo capitale e li ho fatti giocare a caso per migliaia di puntate.
Con un capitale di 100 fiches normalmente si resiste mediamente circa per 7000/8000 puntate.
Cioè giocando al 50% di possibilità, e puntando appena l'1.00% del capitale...
Poi ho realizzato la roulette "truccata", la pallina cade sul segno dove i giocatori hanno puntato meno...
Si realizza un vero bagno di sangue tra i giocatori, di norma non si superano le 300 puntate.
Apparentemente ogni giocatore ha il 50% di possibilità di appartenere al gruppo minore di puntate ma di fatto è certo che se 5 giocatori hanno 500 fiches e la roulette non perde mai dopo 500 puntate matematicamente il banco ha tutte i loro gettoni in cassa...
Eppure è strano, come si aveva prima il 50% di possibilità di indovinare il colore giusto, ora si dovrebbe avere (apparentemente) il 50% di indovinare il gruppo con minori puntate.
Dove sbaglio?
Un saluto.
Con un capitale di 100 fiches normalmente si resiste mediamente circa per 7000/8000 puntate.
Cioè giocando al 50% di possibilità, e puntando appena l'1.00% del capitale...
Poi ho realizzato la roulette "truccata", la pallina cade sul segno dove i giocatori hanno puntato meno...
Si realizza un vero bagno di sangue tra i giocatori, di norma non si superano le 300 puntate.
Apparentemente ogni giocatore ha il 50% di possibilità di appartenere al gruppo minore di puntate ma di fatto è certo che se 5 giocatori hanno 500 fiches e la roulette non perde mai dopo 500 puntate matematicamente il banco ha tutte i loro gettoni in cassa...
Eppure è strano, come si aveva prima il 50% di possibilità di indovinare il colore giusto, ora si dovrebbe avere (apparentemente) il 50% di indovinare il gruppo con minori puntate.
Dove sbaglio?
Un saluto.