Rugby

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.630
Punti reazioni
941
facce nuove ma tradizione rispettata...calo nel secondo tempo, rimesse laterali perse, gioco alla mano incerto ed asfittico....speriamo che questa nuova generazione maturi in fretta...
 

bigmatch

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
7.847
Punti reazioni
355
Quando si fanno le nozze con i fichi secchi (vedi allenatore della difesa e quindi prendiamo sempre mete in modo stupido) ci sarà poco da fare: desolante dopo 20 anni conitnuare ad inanellare una sconfitta dietro l'altra, tra l'altro contro il peggior Galles degli utlimi anni.
 

Bilos

Animale alto
Registrato
31/1/06
Messaggi
1.715
Punti reazioni
71
Mi dispiace perché Franco Smith mi è molto simpatico, ma pare che anche quest'anno non siamo competitivi.
In Inghilterra bisognerà alzare le barricate per evitare l'ennesima figuraccia.
 

bigmatch

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
7.847
Punti reazioni
355
Ormai si finisce per fare sempre i soliti commenti, esattamente come la nazionale che continua a fare le solite figure da sparring partner da allenamento per le altre (ormai anche per gli appassionati come me sta passando la voglia di vedere fino in fondo le partite degli azzurri), tutto questo dopo ben 22 anni di 6 Nazioni e vedere le solite persone, che hanno gestito in modo pessimo tutti questi anni, ancora al loro posto e anzi c'è chi ha il coraggio di candidarsi nuovamente alle prossime elezioni presidenziali.
Veramente triste e desolante.
 

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.630
Punti reazioni
941
Ormai si finisce per fare sempre i soliti commenti, esattamente come la nazionale che continua a fare le solite figure da sparring partner da allenamento per le altre (ormai anche per gli appassionati come me sta passando la voglia di vedere fino in fondo le partite degli azzurri), tutto questo dopo ben 22 anni di 6 Nazioni e vedere le solite persone, che hanno gestito in modo pessimo tutti questi anni, ancora al loro posto e anzi c'è chi ha il coraggio di candidarsi nuovamente alle prossime elezioni presidenziali.
Veramente triste e desolante.

concordo, anche perchè la distanza dalle altre negli ultimi 10 anni anzichè restringersi si è allargata (il ricordo di quella vittoria in Scozia diventa sempre più flebile).
 

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.630
Punti reazioni
941
cmq sulla azione che ha portato la prima meta inglese c'era un passaggio in avanti grande come una casa....:wall:
 

bigmatch

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
7.847
Punti reazioni
355
Le partite sono fatte anche di episodi e, nonostante si sia visto qualche passo in avanti rispetto all'incontro con la Francia, prendere un quarantello con questa Inghilterra, fallosa all'inverosimile e oggi anche piu'di noi, non trova scusanti.
 

onemanuelx

THE MARVELOUS
Registrato
19/11/02
Messaggi
6.571
Punti reazioni
139
Meglio farsi da parte e lasciar provare alla Georgia.
 

maxbank

"All'apparir del vero tu misera cadesti..."
Sospeso dallo Staff
Registrato
16/5/14
Messaggi
48.205
Punti reazioni
1.264
ritiratevi!!!
 

Umbert0

Nuovo Utente
Registrato
29/11/11
Messaggi
891
Punti reazioni
76
Al rugby italiano mancano, a mio parere, alcune figure che potrebbero fare la differenza in una partita di rugby a 15.
Sulle palle ferme giocate in mischia o nei raggruppamenti ancora ancora ci difendiamo, ma li e’ semplice. L’enorme differenza è sulle giocate “alla mano” dove nel rugby moderno si vincono le partite.
E’ un rugby più veloce dove molti punti li fai sul calcio piazzato da punizione perché il tuo gioco e la tua pressione costringe l’avversario al fallo. Se questa pressione non si riesce ad esercitarla difficilmente puoi andare a punti.
Mancano le individualità che ti permettono di fare questa differenza. Per capirsi in nuova zelanda trovi giocatori di oltre 120 kg che ti fanno i 100 sotto i 11’’. Noi non abbiamo queste individualità.