Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
scozia ha scritto:io tra i titoli di questa categoria preferisco sia Ryanair(pero' quella quotata a dublino e non a londra perche' è in euro è le commissioni in irlanda sono minori )poi c'è easy yet molto buono (questa negli ultimi mesi è cresciuta molto)
Questo è un forum di provinciali. Senza offesa.
Questo è un forum di provinciali. Senza offesa.
Anche se sono arrivato da poco non sono assolutamente d'accordo con te. Questo è un forum dove ci sono persone molto capaci e preparate.
Il fatto (e dispiace anche a me) è che il mercato italiano è seguitissimo (si seguono azioni che muovono poche migliaia di euro al giorno) mentre il mercato estero è poco seguito.
Io personalmente ho provato ad aprire qualche 3d in questa sezione ma al momento non ha riscosso molto successo. Spero che nel futuro le cose possano migliorare per i mercati europei. Magari anche con il tuo contributo
Caro, non sarai d'accordo con me, ma quanto scrivi è coerente con la mia affermazione. È un forum che in portafoglio sembra avere solo Apple ed i soliti titoli del paniere di piazza affari. Questo è provincialismo. Gli affari si fanno altrove.
Comunque grazie per la comprensione.
ATTENZIONE.
TROPPI PROBLEMI con sindacato piloti. non credo in grossi rialzi
Credo di averci preso bene su Easyjet
Dividendo straordinario per easyJet. Per le low cost è boom in Europa - Il Sole 24 ORE
Oggi + 0,83
Per quanto riguarda Ryanair si legge:
"Con un comunicato diffuso stamani la compagnia aerea ha annunciato un taglio delle stime degli utili dell'anno fiscale 2013-2014, che si chiudera' il 31 marzo, da 570 milioni di euro a una 'forchetta' fra i 500 e i 520 milioni, contro i 569 milioni di euro dello scorso anno. Nei prossimi 12 mesi, ha inoltre avvertito, "dopo 20 anni consecutivi di rapida crescita ci sara' una breve pausa nell'incremento del traffico". A condizionare la performance, spiega la stessa Ryanair, e' la continua flessione delle tariffe, determinata dalla debolezza del mercato: negli ultimi due trimestri, infatti, la previsione e' di un ulteriore calo intorno al 10%."
Mamma mia tradurre l'inglese che difficoltàNon riuscirò mai ad impararlo, sono troppo non portato per le lingue straniere.
A parte questo ho capito che comunque i vari rating intorno al titolo sono positivi, per cui da tenere d'occhio rompesse con forza i massimi.
Oggi ha aperto negativo e poi è ulteriormente peggiorato vediamo come preosegue la giornata