Edoardo_91
Penso Solo Al Mio Orto
- Registrato
- 18/11/11
- Messaggi
- 6.693
- Punti reazioni
- 186
Ho sempre pensato che le TOP FIVE dell'S&P (che poi sono anche le top five mondiali) siano un bel traino per l'indice americano e abbiano un peso rilevante, pur trattandosi di un indice comprendente ben 500 società.
In questa prima metà del 2020 l'indice americano è stato nonostante tutto "bestiale", come alcuni topic hanno rimarcato.
S&P 500 ytd è arretrato (a ieri 25/06/2020) di solo il 4,55%.
Sappiamo per che le TOP FIVE hanno avuto ben altri rendimenti da inizio anno:
Quanto AMAZON - GOOGLE - MICROSOFT - APPLE - FACEBOOK hanno inciso nel calmierare le perdite dell'indice?
MOLTO
La capitalizzazione dell'S&P 500 al 31/12/2019 era di 26,76 trilioni di $; a ieri è scesa come detto del 4,55% a 25,54 trilioni di $.
Come è variata la capitalizzazione delle BIG FIVE dal 31/12/2019 al 25/06/2020?
Complessivamente la loro capitalizzazione è aumentata del 28,45%! Mentre quella complessiva dell'indice è scesa.
Questo significa che il peso di queste 5 società all'interno dell'indice è salito. A fine 2019 le big five avevano una capitalizzazione di 4,8415 trilioni di $, ai prezzi di ieri sono arrivate a 6,129.
Se la capitalizzazione complessiva dell'indice al 31/12/2019 era di 26,76 trilioni questo significa che la FAAMG pesavano in quel periodo il 18% dell'indice.
Ora, con l'S&P a 25,54 trilioni le FAAMG pesano il 24% dell'intero indice. Sostanzialmente in cinque, l'1% delle società, pesano per 1/4 di questo!
Quindi nell'ipotesi in cui, a fronte di un S&P 500 negativo ytd, se le BIG FIVE avessero mantenuto inalterata la loro capitalizzazione (non replicando la performance dell'indice, ma rimanendo in pari ytd) come si sarebbe mosso l'S&P 500?
S&P500 31/12/2019 -> 26,76 TRILIONI
S&P500 25/06/2020 (Big Five a 0% ytd) -> 25,54 + (4,8415 − 6,129) = 24,2525
S&P farebbe − 9,37% YTD, una perdita quasi doppia rispetto quella accumulata fino ad ora, quando SMI ha fatto -5%, Nikkei -4,7%, Dax -8,1%, Euro Stoxx 50 -14,11%.
Lo sapevate?
In questa prima metà del 2020 l'indice americano è stato nonostante tutto "bestiale", come alcuni topic hanno rimarcato.
S&P 500 ytd è arretrato (a ieri 25/06/2020) di solo il 4,55%.
Sappiamo per che le TOP FIVE hanno avuto ben altri rendimenti da inizio anno:
Quanto AMAZON - GOOGLE - MICROSOFT - APPLE - FACEBOOK hanno inciso nel calmierare le perdite dell'indice?
MOLTO
La capitalizzazione dell'S&P 500 al 31/12/2019 era di 26,76 trilioni di $; a ieri è scesa come detto del 4,55% a 25,54 trilioni di $.
Come è variata la capitalizzazione delle BIG FIVE dal 31/12/2019 al 25/06/2020?
Codice:
APPLE 1,186 1,581
MICROSOFT 1,216 1,520
AMAZON 0,929 1,374
GOOGLE 0,924 0,983
FACEBOOK 0,5865 0,671
Complessivamente la loro capitalizzazione è aumentata del 28,45%! Mentre quella complessiva dell'indice è scesa.
Questo significa che il peso di queste 5 società all'interno dell'indice è salito. A fine 2019 le big five avevano una capitalizzazione di 4,8415 trilioni di $, ai prezzi di ieri sono arrivate a 6,129.
Se la capitalizzazione complessiva dell'indice al 31/12/2019 era di 26,76 trilioni questo significa che la FAAMG pesavano in quel periodo il 18% dell'indice.
Ora, con l'S&P a 25,54 trilioni le FAAMG pesano il 24% dell'intero indice. Sostanzialmente in cinque, l'1% delle società, pesano per 1/4 di questo!
Quindi nell'ipotesi in cui, a fronte di un S&P 500 negativo ytd, se le BIG FIVE avessero mantenuto inalterata la loro capitalizzazione (non replicando la performance dell'indice, ma rimanendo in pari ytd) come si sarebbe mosso l'S&P 500?
S&P500 31/12/2019 -> 26,76 TRILIONI
S&P500 25/06/2020 (Big Five a 0% ytd) -> 25,54 + (4,8415 − 6,129) = 24,2525
S&P farebbe − 9,37% YTD, una perdita quasi doppia rispetto quella accumulata fino ad ora, quando SMI ha fatto -5%, Nikkei -4,7%, Dax -8,1%, Euro Stoxx 50 -14,11%.
Lo sapevate?
Ultima modifica: