Grecale
Timing that's it
- Registrato
- 19/5/03
- Messaggi
- 12.368
- Punti reazioni
- 950
Veniamo da qui 3D molto importante
S&P500 II° edizione
S&P500 II° edizione
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Hanno deciso per 0,25 ma ha chiaramente detto che avremo minimo altri due aumenti, per marzo darà indicazioni sul terminal rate
La distonia con il mercato ha una sua precisa matrice, il market guarda a 3 mesi mentre la politica monetaria ha un lag da 9 a 18 mesi
Per questa lapalissiana ragione ho sempre detto che sono spintop senza sottostante
Attualmente potremmo avere estensioni fino a 4300 anche se non sarà poi così semplice superare 4220, occorrono volumi che ancora latinano
Ma non hanno dove andare nel medio
EU sta beneficiando del carry trade ed è anche questo evidente
Questo post lo riporto dal vecchio 3D perché ben riassume il significato di fondo, quel che appare non è!
Ricordo a tutti che a Wally quando devono scaricare pesante hanno da sempre realizzato rally irrazionali, come quando stazionano sui massimi di periodo per scaricare al meglio
Domani dopo il close aggiorno i chart
saluti
Ma serio?Grazie... allora aspetto ad entrare
Ma serio?
Non prendere le mie segnalazioni come motivo per decidere l'operatività. Non ci azzeccano i super professionisti figuriamoci io che non faccio un gain nemmeno per sbaglio.![]()
Bravo, siamo in uno sqeeze indotto dalle tante posizione corte......Riferimento al post n° 1988 : Ci sono algoritmi che scandagliano i forum di finanza..quindi......
L'ultimo post del precedente 3d è molto esplicito......
Buongiorno,
io invece riporto questo di messaggio:
------------------------------------------------------------------
Mi permetto: se uno va da una parte e il mercato va dall'altra è in errore.
Tutto il resto è opinabile e più o meno condivisibile.
Dopo più di 20 anni che sono sui mercati, ho imparato che bisogna cercare di seguirli il più possibile, senza avere la presunzione che debbano essere loro a seguire noi e le nostre convinzioni.
Cortesemente, mi va bene tutto ma non il sesso degli angeliStraquoto!
Parole da stampare e da appendere lì, davanti al PC.
Il peggior nemico dell'investitore è se stesso, le proprie convinzioni, il proprio ego.
Per il trader poi è ancora peggio! Molto peggio.
Prendi una posizione, il mercato non la conferma, ed insisti perché vuoi aver ragione, impossibile che ti sbagli!
Ti può andar bene 1/2 volte, ma il massacro è lì, dietro l'angolo che ti aspetta.
L’errore non è essere in errore, ma è restare in errore.
Cortesemente, mi va bene tutto ma non il sesso degli angeli
Un TRADER DEVE ADEGUARSI ma non può cambiare idea ogni giorno, deve avere delle convinzioni basate su studi un pò più ampi di una trendline,
Se faremo nuovi massimi chiederò umilmente scusa a tutti
...Ciao Luciano.
Non capisco proprio perché dovresti chiedere scusa!
Ognuno di noi ha la propria view, punto e basta.
Quando esprimi il tuo pensiero ti fai carico di una eccessiva responsabilità verso chi legge.
Siamo tutti adulti, indipendenti ed artefici delle nostre sorti finanziarie.
Ho un modus operandi short term al massimo faccio swing trading, indi per cui sono costretta ad adeguarmi a ciò che il mercato mi propone a breve termine.
Cortesemente, mi va bene tutto ma non il sesso degli angeli
Un TRADER DEVE ADEGUARSI ma non può cambiare idea ogni giorno, deve avere delle convinzioni basate su studi un pò più ampi di una trendline,
Se faremo nuovi massimi chiederò umilmente scusa a tutti
Ciao,ciao sal una domanda che mi viene spontanea per questo periodo
premesso che
noi abbiamo visto trimestrali bruttine con guidance anche peggiori in usa e in europa ho letto propsettive fosche per aziende germany
da ottobre il mercato è sparato in alto e la giustificazione che hanno dato molti professionisti è stata la necessità di bilanciamento dei loro portafogli
ora si prosegue a bomba con le banche centrali piegate al mercato
in tutto questo la direzione del mercato è mutata e quindi anche i risultati dell analisi tecnica , io ti ho letto da mesi ed eri motlo pessimista con target veramente bassi . Leggendo altri oltreoceano oltre a dalio , parlano di crolli imminenti con target al di là del 15/20 %. Giustamente adeguandosi al mercato l at ora vede target più in alto
la domanda è questa : ma se la base di questo rally è cosi labile e addirittura è stata costruita dalla necessità dei gestori di impiegare la propria liquidità , se mancano fondamentali che inducono a credere in una direzione , l At che ne deriva quanto è attendibile sia che uno usi fibolacci trendile e via dicendo . Non ci dovrebbe essere una corrispondenza tra più elemnti oltre l at?
non prenderla come critica perchè non lo è affatto , ti ho seguito come alltri e condiviso ma questo dubbio in sti giorni mi viene
ciao