S&P 500 III* edizione

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

clarence10

Nuovo Utente
Registrato
30/3/12
Messaggi
2.062
Punti reazioni
102
Ma Il Baffone si sta gustando la frittura?
 

Lumaca

lento, stordo, ma senza broncio
Registrato
19/10/10
Messaggi
3.661
Punti reazioni
816
poi un obiettivo non era quello di far calare l occupazione ?

Ho dedotto giusto oppure mi è sfuggito qualcosa

Non penso proprio, la FED ha più obiettivi formalmente di pari importanza nel suo statuo tra cui sicuramente la raggiungere la massima occupazione

Section 2A. Monetary policy objectives​

The Board of Governors of the Federal Reserve System and the Federal Open Market Committee shall maintain long run growth of the monetary and credit aggregates commensurate with the economy's long run potential to increase production, so as to promote effectively the goals of maximum employment, stable prices, and moderate long-term interest rates.

Hai confuso forse chiacchiere da forum con la realtà dei fatti: Federal Reserve Board - Section 2A. Monetary policy objectives
 

00914433

contrarian
Registrato
14/2/07
Messaggi
2.394
Punti reazioni
139
Non penso proprio, la FED ha più obiettivi formalmente di pari importanza nel suo statuo tra cui sicuramente la raggiungere la massima occupazione

Section 2A. Monetary policy objectives​

The Board of Governors of the Federal Reserve System and the Federal Open Market Committee shall maintain long run growth of the monetary and credit aggregates commensurate with the economy's long run potential to increase production, so as to promote effectively the goals of maximum employment, stable prices, and moderate long-term interest rates.

Hai confuso forse chiacchiere da forum con la realtà dei fatti: Federal Reserve Board - Section 2A. Monetary policy objectives
Ma ovvio
Mi riferivo a quanto ribadito più volte da Powell, abbassare l occupazione ergo i consumi e quindi l inflazione
Scusa ma seii tu che hai perso qualche passaggio
 
Ultima modifica:

Lumaca

lento, stordo, ma senza broncio
Registrato
19/10/10
Messaggi
3.661
Punti reazioni
816
Ma ovvio
Mi riferivo a quanto ribadito più volte da Powell, abbassare l occupazione ergo i consumi e quindi l inflazione
Scusa ma seii tu che hai perso qualche passaggio
bon, ho imparato una cosa nuova, grazie.
 

Grecale

Timing that's it
Registrato
19/5/03
Messaggi
12.368
Punti reazioni
955
bon, ho imparato una cosa nuova, grazie.
Lumaca lui si riferisce alle precedenti comunicazioni di Powel quando affermava che le manovre della Fed avrebbero creato disoccupazione e tensioni sociali con l'intendo di raffreddare l'economia e conseguentemente l'inflazione, powel si scuso pubblicamente e fu molto duro, avete avuto un missunderstanding
Lo stesso Powel è rimasto sorpreso dalla forza dell'economia, sottolineando come la reazione alla pandemia sia stata sottovalutata ed è stato vero un pò in tutte le latitudini, anche se aggiungo la liquidità immessa che fa da motore è ancora tutta lì e la riduzione di bilancio vedremo che fine farà
 

santabrianza

Damm a trà
Registrato
15/4/17
Messaggi
2.568
Punti reazioni
340
Ecco, appunto questo volevo capire.
Dalle parole di powell si può speculare sul fatto che non ci saranno ulteriori rialzi dei tassi (opzione più dovish) o che ce ne sarà un ultimo da 25 bp e poi basta.

Ma poi i tassi resteranno a questi livelli almeno fino a fine anno pare di capire.

E che fine fa invece il QT?
 

angelo87

Nuovo Utente
Registrato
31/12/09
Messaggi
393
Punti reazioni
54
Powell dice....ma il mercato ormai ha deciso che vuole salire, quindi non ascolta più niente e nessuno!
Il mercato è gia salito.
4200 è un valore alto e lo storno è stato solo un rientro dalla speculazione in eccesso. Vediamo ora cosa farà.
Potrebbe esserci una seconda ondata di speculazione al rialzo prima di vedere un ribasso più deciso.
Vero che la borsa è sempre salita, vero anche che mai con queste percentuali. Nonostante il ribasso dell'anno scorso siamo sul +13-+14 di media negli ultimi 5 anni, +25% negli ultimi 3.

Di certo dovremo prepararci a un mercato più schizofrenico, potrebbe fare un +40% per arrivare a 6000 e poi di botto perdere il 60%.
Il mercato va di pari passo con le teste delle persone, oggi basta mezza parola per innescare un crollo o una salita rapida. Prima ci voleva il famoso cigno nero, le torri gemelle, una guerra... oggi basta molto meno
 

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
168
Punti reazioni
24
Ciao a tutti,
Scusate la domanda che forse è un pò così.
Quale potrebbe essere uno strumento per un'esposizione efficiente long su SP500, con una leva o comunque un effetto moltiplicatore, che soffra poco del compounding effect?

Ciao
 

rispi

matite colorate, NO grazie!
Registrato
8/10/19
Messaggi
2.672
Punti reazioni
114
Chiedo scusa se con i miei precedenti post ho involontariamente influenzato le scelte di qualcuno
Pur rimanendo vere tutte le istanze di criticità documentate, il messaggio odierno della Fed è chiaro come ho avuto modo di scrivere sopra, pertanto il market che è per sua natura bullish vedendo la fine nel 2024 che dichiara che il peggio è alle spalle, andrà all'attacco di tutte le resistenze e si misurerà la forza, tornerà ad essere un market tecnico

saluti
è sempre onorevole quando si riconoscono mesi e mesi di errori.
da qui per me si può iniziare ingressi short sugli indici (a scelta) a scalare
accoppiati con btp 1Fb2037 dieci lotti a scalare.
tenendo due/tre colpi incanna se dovesse scattare il panico sulla Ansaldo 2024
adios
 

Grecale

Timing that's it
Registrato
19/5/03
Messaggi
12.368
Punti reazioni
955
è sempre onorevole quando si riconoscono mesi e mesi di errori.
da qui per me si può iniziare ingressi short sugli indici (a scelta) a scalare
accoppiati con btp 1Fb2037 dieci lotti a scalare.
tenendo due/tre colpi incanna se dovesse scattare il panico sulla Ansaldo 2024
adios
Tu come sempre capisci quello che vuoi capire, ossia molto poco
Semmai per troppi mesi ho dato indicazioni correttissime, io posto documenti precisi non chiacchiere inutili
la cosa nuova che ha stupito anche Powel è la resilienza dell'economia in concomitanza di un processo deflattivo molto più rapido delle previsioni
IERI PER LA I* VOLTA HA DETTO CHE NEL 2024 INFLAZIONE SARA' AL 2% ACCORCIANDO COSI' IL TIMING DI TUTTO
Queste sono cose importanti non minchiate
Adesso il mercato sarà tecnico ed i livelli da monitorare sono quelli espressi tanto quanto il mercato delle opzioni che dava segnale bearish, se dovessero ricoprirsi salta in alto

Non utilizzare la mia corretta onestà intellettuale, nell'esporre ragioni e non chiacchiere, per rompermi le balle perchè ti vengo a prendere per le corna!
 

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
168
Punti reazioni
24
Tu come sempre capisci quello che vuoi capire, ossia molto poco
Semmai per troppi mesi ho dato indicazioni correttissime, io posto documenti precisi non chiacchiere inutili
la cosa nuova che ha stupito anche Powel è la resilienza dell'economia in concomitanza di un processo deflattivo molto più rapido delle previsioni
IERI PER LA I* VOLTA HA DETTO CHE NEL 2024 INFLAZIONE SARA' AL 2% ACCORCIANDO COSI' IL TIMING DI TUTTO
Queste sono cose importanti non minchiate
Adesso il mercato sarà tecnico ed i livelli da monitorare sono quelli espressi tanto quanto il mercato delle opzioni che dava segnale bearish, se dovessero ricoprirsi salta in alto

Non utilizzare la mia corretta onestà intellettuale, nell'esporre ragioni e non chiacchiere, per rompermi le balle perchè ti vengo a prendere per le corna!

Buongiorno,
Mi perdoni, alla luce di quello che scrive sopra, secondo lei potrebbe avere un senso quello che descrivevo nel mio post del 13 Gennaio?
Lo riporto qui per comodità, sarei felice di poter ricevere un feedback grazie.

CPI 6,5% E' un buon risultato. Il fatto che non ci sia stato un gran rally è perchè era molto atteso e scontato dal mercato.
Il discorso del mercato del lavoro forte da scaricare, Powell l'ha spiegato più volte è una condizione sufficiente ma non necessaria per freddare l'inflazione.
Mi spiego meglio per come l'ho capita io: il focus principale è una discesa consistente e duratura dell'inflazione; la politica monetaria restrittiva indebolisce il mercato del lavoro come effetto collaterale, ma se l'effetto non si manifesta meglio ancora.

Speriamo in 0,25 adesso (0,50 sarebbe una catastrofe per il mercato) per poi fermarsi (0) alla prossima.

Se arriviamo al tasso terminale e non c'è sangue per le strade (è una metafora) è festa.
In questo contesto sono bullish.

*Not financial advice*
 

gabri.pn

Nuovo Utente
Registrato
22/2/14
Messaggi
58
Punti reazioni
3
@Grecale , personalmente apprezzo molto la tua disponibilità nel mettere a disposizione di tutti la tua view!
Sta alle singole persone decidere poi cosa fare!
Continua così e lascia perdere gli istigatori.
Buona giornata
 

Grecale

Timing that's it
Registrato
19/5/03
Messaggi
12.368
Punti reazioni
955
Buongiorno,
Mi perdoni, alla luce di quello che scrive sopra, secondo lei potrebbe avere un senso quello che descrivevo nel mio post del 13 Gennaio?
Lo riporto qui per comodità, sarei felice di poter ricevere un feedback grazie.
Ci saranno almeno altri 2 aumenti da 0,25 per avere un terminal rate a5,25 ma questo lo comunicherà al meeting di marzo
 

Grecale

Timing that's it
Registrato
19/5/03
Messaggi
12.368
Punti reazioni
955
Se ti posso chiedere quali sono i livelli tecnici da monitorare?
Al rialzo 4180, 4220 e 4300, se li rompe sale forte ma non sarà facile
Al ribasso la perdita di 4090 spinge l'indice a 4040 prima e 4006 a seguire
 
Ultima modifica:

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.977
Punti reazioni
1.226
Ciao a tutti,
Scusate la domanda che forse è un pò così.
Quale potrebbe essere uno strumento per un'esposizione efficiente long su SP500, con una leva o comunque un effetto moltiplicatore, che soffra poco del compounding effect?

Ciao

Ciao.
Gli ETP li ho provati tutti, anche il leva 7 della società generale.
Mi pare tu sia cosciente dei limiti di ETP a leva evidenziati anche dallo stesso kid del prodotto che consiglia una detenzione giornaliera.
Comunque, i meno peggio sono:
XS2L della Xtrackers a leva 2
3USL della Wisdomtree a leva 3
L'aspetto positivo di questi prodotti è che a differenza degli ETF ....a livello fiscale rientrano nella categoria dei "redditi diversi" indi per cui compensano minus plusvalenze.
 

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
168
Punti reazioni
24
Ciao.
Gli ETP li ho provati tutti, anche il leva 7 della società generale.
Mi pare tu sia cosciente dei limiti di ETP a leva evidenziati anche dallo stesso kid del prodotto che consiglia una detenzione giornaliera.
Comunque, i meno peggio sono:
XS2L della Xtrackers a leva 2
3USL della Wisdomtree a leva 3
L'aspetto positivo di questi prodotti è che a differenza degli ETF ....a livello fiscale rientrano nella categoria dei "redditi diversi" indi per cui compensano minus plusvalenze.

Grazie mille della cortese risposta.

Un Saluto,
 

Logica Punk

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
102
Punti reazioni
36
Ciao.
Gli ETP li ho provati tutti, anche il leva 7 della società generale.
Mi pare tu sia cosciente dei limiti di ETP a leva evidenziati anche dallo stesso kid del prodotto che consiglia una detenzione giornaliera.
Comunque, i meno peggio sono:
XS2L della Xtrackers a leva 2
3USL della Wisdomtree a leva 3
L'aspetto positivo di questi prodotti è che a differenza degli ETF ....a livello fiscale rientrano nella categoria dei "redditi diversi" indi per cui compensano minus plusvalenze.
Ciao Carlotta, ho posseduto/possiedo diversi trackers long e short dell'S&P.
3USL e il suo gemello short a leva 3x sono sicuramente ETP ed effettivamente permettono di recuperare le minus.
XL2L, ma anche altri prodotti a leva 2x (es. Lyxor), è classificato ETF e nella mia esperienza non ha prodotto compensazione di minusvalenze. Proprio per questo motivo preferisco i prodotti di Wisdomtree
 

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.977
Punti reazioni
1.226
Ciao Carlotta, ho posseduto/possiedo diversi trackers long e short dell'S&P.
3USL e il suo gemello short a leva 3x sono sicuramente ETP ed effettivamente permettono di recuperare le minus.
XL2L, ma anche altri prodotti a leva 2x (es. Lyxor), è classificato ETF e nella mia esperienza non ha prodotto compensazione di minusvalenze. Proprio per questo motivo preferisco i prodotti di Wisdomtree

Ciao.
XS2L della Xtrackers sono sicura che compensi, lo utilizzato e l'ha fatto...... ... ha uno swap come sottostante.
In merito all'emittente Lyxor hai assolutamente ragione.
Per quanto mi riguarda un emittente a cui sto lontana come la peste.
Anch'io preferisco i prodotti della Wisdomtree. (3USL e 3USS)
Un buon ETP senza leva su SPX economico che compensa WSPX .....un po' fresco ma fa il suo.