Ciao, eccomi di nuovo...
avrei dovuto rispondervi subito ma sono passati mesi; meno male che qua è il regno del lungo termine

Comincio dall'inizio:
Max-f1 disse:
"1) Shiller basa la sua analisi sull'sp-500, mentre se non ho capito male tu parli di singole azioni. Per poter fare un confronto e comunque per ridurre il rischio specifico dovresti tenere in portafoglio un numero molto grande di azioni, e aggregare i dati in un singolo portafoglio .A questo punto ti conviene acquistare un etf legato all'sp-500."
Ecco... già questo punto è importantissimo!
Qual è la strategia migliore per investire in azioni? Già a questa domanda si pongono una marea di opzioni: ognuno adotta la propria strategia.
C'è chi segue i consigli dell'amico,
chi segue quelli della banca,
chi segue gli analisti,
chi fa analisi trecnica,
chi fa analisi fondamentale,
chi compra fondi,
chi compra etf,
chi compra azioni a caso,
chi ne compra 1 e chi ne prende 50,
e chi più ne ha più ne metta
Ma la domanda principe per il lettore è: con la tua strategia riesci ad ottenere performance migliori dell'indice? E di quanto?
Si', perche penso che chi investe in azioni voglia ottenere performance mediamente MIGLIORI dell'indice. Siete d'accordo?
L'etf, se non sbaglio, replica esattamente o quasi l'indice di riferimento. Per un investitore esigente non può andare bene!
Intendiamoci, meglio l'etf che i fondi d'investimento, soprattutto per chi non ha tempo nè voglia di seguire l'andamento di borsa

Anche perchè un 6,8% medio storico dello s&p è comunque un bel prendere!
Ma noi che siamo qui a scambiarci consigli sugli investimenti in borsa vogliamo di più! Noi puntiamo in alto! Eh eh!
E quindi la domanda sorge spontanea: quale strategia rende di più, nel lungo termine, di qualsiasi altra?
In questi mesi di letture varie sono giunto alla conclusione che la risposta è:
Analisi fondamentale con approccio value a lungo termine, con 10-20 azioni in portafoglio.
Ecco, l'ho detto! E' una banalità? Forse...
Ma a me piace semplificare le cose (beh l'avrete già capito con la storia del righello). Più una cosa è semplice più mi piace!
Qualcuno è d'accordo con me che seguendo questa strategia otterrà matematicamente (che parolona!) performance migliori dell'indice?
Esistono altre strategie che "promettono" questo risultato?
Approfitto per augurarvi un sereno natale ed un felice anno nuovo!
P.S. Perdonatemi per eventuali castronerie, io faccio l'operaio non il direttore di banca eh eh