S&P minaccia un nuovo taglio del rating italiano se non ci sarà ripresa nel 2013.

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

investo74

Nuovo Utente
Registrato
27/2/08
Messaggi
17.918
Punti reazioni
396
S&P minaccia un nuovo taglio del rating italiano se non ci sarà ripresa nel 2013. Pesa anche l'incertezza politica

Standard & Poor's potrebbe tagliare il rating dell'Italia se la recessione proseguirà nel secondo semestre del 2013. L'agenzia americana percepisce inoltre un «rischio significativo» che il Pil del paese continui a contrarsi anche nella seconda metà dell'anno prossimo. In una nota, S&P afferma di «attendersi che l'economia italiana continui a contrarsi nel 2012 e nel 2013 prima di tornare a un debole tasso di crescita del Pil non superiore all'1%».

E andiamo ! :o
 
Infantili minacce vendicative x rivalersi del fatto che codesti signori(S & P London) sono dei rinviati a giudizio da parte di magistrati italiani?
 
Ormai hanno perso la faccia....lo sanno tutti che non servono ad un q.uazzo, non ultima, l'assegnazione della tripla aaa:D:Da Lheman Brothers fino a poki giorni prima del.....default.:D:D::D


RIDICOLI .:yes::bye:
 
Ero indeciso tra loro e GS su chi avesse allungato sottobanco la cagnotta al Banana...ora ne ho certezza :D
 
Infantili minacce vendicative x rivalersi del fatto che codesti signori(S & P London) sono dei rinviati a giudizio da parte di magistrati italiani?
...o perchè Monti c'entra qualcosa con le banche americane? Riflettete gente...
 
Indietro