S&P500 II° edizione

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sal70

Trend is your friend
Registrato
19/3/02
Messaggi
9.405
Punti reazioni
1.856
Mi dispiace..ma io non sono in errore!

Amazon, Microsoft, Meta, e Google, hanno licenziato decine di migliaia di dipendenti in poco tempo, e ,questo dimostra che prevedono un periodo difficile e di recessione...per cui lo short selling sara' inevitabile! Era questo che volevo intendere, anche, se loro pompano e fanno vedere che tutto va bene! Non e' una questione di long o short , per chi fa investimenti ad un certo livello..ma di saper interpretare la situazione reale economico/finanziaria che stiamo vivendo!

Ciao Carlotta;)

Ciao Grecale;)
Mi permetto: se uno va da una parte e il mercato va dall'altra è in errore.

Tutto il resto è opinabile e più o meno condivisibile.

Dopo più di 20 anni che sono sui mercati, ho imparato che bisogna cercare di seguirli il più possibile, senza avere la presunzione che debbano essere loro a seguire noi e le nostre convinzioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.