Sabato sera a Modena.....sono stato a mangiare

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Cucciafans

men in black
Registrato
18/11/02
Messaggi
69.448
Punti reazioni
2.196
all' Osteria del Pesce Pazzo...


discreto il cibo ,ma vermanete divertente e originale la tipologia del servizio:o
 
Il Cefalo arrivava da dietro


addio
 
il pesce ti saltava volontariamente nel piatto?

La curiosa idea è venuta a Giulio Alvisi, storico ristoratore modenese ideatore del Borso d'Este, il ristorante che tra gli anni ottanta e novanta ha spopolato in termini di eccellenza: "Mi trovavo a Malaga, e rimasi affascinato da un famoso ristorante dove i piatti, non su vassoi ma in singole porzioni, uscivano dalla cucina senza soluzione di continuità: venivano annunciati dallo staff e chi li desiderava doveva solo fare un cenno al cameriere. Questa cosa mi è sembrata particolarmente divertente e informale, quindi ho pensato di provare a riproporla anche a Modena".
 
quando sei sul mantovano, fammi sapere per mp e ti faccio andare in qualche ristorantino dove ti lecchi le orecchie

ne conoscevo parecchi da quelle parti....ho fatto il militare a manotva....anche se adesso i ristoranti avranno cambiato quattro gestione e ci saranno i nipoti:wall::D
 
all' Osteria del Pesce Pazzo...


discreto il cibo ,ma vermanete divertente e originale la tipologia del servizio:o

ho ancora il trauma d'un tortello di zucca con la cannella in un ristorante tutto fumo e niente arrosto... brrr... :(
 
La curiosa idea è venuta a Giulio Alvisi, storico ristoratore modenese ideatore del Borso d'Este, il ristorante che tra gli anni ottanta e novanta ha spopolato in termini di eccellenza: "Mi trovavo a Malaga, e rimasi affascinato da un famoso ristorante dove i piatti, non su vassoi ma in singole porzioni, uscivano dalla cucina senza soluzione di continuità: venivano annunciati dallo staff e chi li desiderava doveva solo fare un cenno al cameriere. Questa cosa mi è sembrata particolarmente divertente e informale, quindi ho pensato di provare a riproporla anche a Modena".


Alvisi scoprette l'aqua calda.

Al bàcaro di Malamocco(lido di venezia)stà cosa mi è nota fin da bambino,in una raccogliticcia e nascosta e putrida cucina cucinano quello che gli pare e a che ora gli pare solo rigorosamente pesce dell'adriatico e lo portano fuori agli avventori i quali seduti su miserrime sedie impagliate e appoggiando i piatti spesso in plastica su ogni dove(d'estate pure in calle)mangiano a 4 palmenti e spesso qualcuno se ne va senza pagare approfittando della enorme confusione(talvolta però il gestore Toni Scarpa prova a inseguirlo desistendo quasi subito a causa della pancia spropositata).

Al bàcaro si arriva in:
-barca
-vaporetto
-autobus
-taxi
-a piedi
-in bici
-in scooter
-col monopattino
-con la slitta(ma solo d'inverno)
-col paracadute(accadde:yes:,un buontempone si fece paracadutare e centrò in pieno la piazzetta antistanteOK!)

Fiaschi di prosecco come piovesse:hic:
 
Indietro