Sallusti, nuovo processo rinviato al 25 gennaio

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Stealt

Tertium non datur
Registrato
16/5/08
Messaggi
6.475
Punti reazioni
459
Sallusti, nuovo processo rinviato al 25 gennaio
Altro caso di presunta diffamazione nei confronti di un magistrato.


È cominciato il 5 dicembre ed è subito stato rinviato al 25 gennaio 2013 il processo milanese con al centro una presunta diffamazione nei confronti di un magistrato che vede tra gli imputati anche il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, già condannato in via definitiva a 14 mesi per aver diffamato il giudice Giuseppe Cocilovo, e che sta scontando la pena ai domiciliari.
Tra gli imputati del nuovo processo per diffamazione a carico del direttore del quotidiano di via Negri ci sono una cronista e il generale Antonio Pappalardo.
OMESSO CONTROLLO. Al centro del dibattimento c'è un'intervista pubblicata nel luglio 2007 su Libero, allora diretto da Sallusti, che risponde di omesso controllo. Parte civile l'ex sostituto procuratore militare di Padova, Maurizio Block, che è previsto venga sentito nella prossima udienza.
Il giudice della quarta sezione penale di Milano, Oscar Magi, dopo aver aggiornato il processo al 25 gennaio, ha anche autorizzato Sallusti a presentarsi, se vorrà, alle udienze del dibattimento «senza scorta», facendo riferimento proprio al suo stato di detenzione domiciliare.


= Delinquente abituale :D:D
 
della trattativa stato-mafia sai niente?
 
Sallusti, nuovo processo rinviato al 25 gennaio
Altro caso di presunta diffamazione nei confronti di un magistrato.


È cominciato il 5 dicembre ed è subito stato rinviato al 25 gennaio 2013 il processo milanese con al centro una presunta diffamazione nei confronti di un magistrato che vede tra gli imputati anche il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, già condannato in via definitiva a 14 mesi per aver diffamato il giudice Giuseppe Cocilovo, e che sta scontando la pena ai domiciliari.
Tra gli imputati del nuovo processo per diffamazione a carico del direttore del quotidiano di via Negri ci sono una cronista e il generale Antonio Pappalardo.
OMESSO CONTROLLO. Al centro del dibattimento c'è un'intervista pubblicata nel luglio 2007 su Libero, allora diretto da Sallusti, che risponde di omesso controllo. Parte civile l'ex sostituto procuratore militare di Padova, Maurizio Block, che è previsto venga sentito nella prossima udienza.
Il giudice della quarta sezione penale di Milano, Oscar Magi, dopo aver aggiornato il processo al 25 gennaio, ha anche autorizzato Sallusti a presentarsi, se vorrà, alle udienze del dibattimento «senza scorta», facendo riferimento proprio al suo stato di detenzione domiciliare.


= Delinquente abituale :D:D
Ma Sallustri si credeva di essere intoccabile come il Bellucconi... :D:D:D
 
Indietro