Salutoni a tutti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

luigir

再見論壇
Registrato
25/3/02
Messaggi
5.320
Punti reazioni
165
Vista la piega prettamente politica che ha preso questo forum, cosa comprensibilissima prima delle elezioni ma ridicola oggi, Vi saluto tutti quanti e Vi auguro buonissime discussioni.

Spero di ritornare a parlare di macroeconomia quando questo ridiventerà possibile.

Saluti a tutti!
 
luigir ha scritto:
Vista la piega prettamente politica che ha preso questo forum, cosa comprensibilissima prima delle elezioni ma ridicola oggi, Vi saluto tutti quanti e Vi auguro buonissime discussioni.

Spero di ritornare a parlare di macroeconomia quando questo ridiventerà possibile.

Saluti a tutti!

Luigir,
hai ragione, purtroppo le interessanti ed animate discussioni macroeconomiche di qualche tempo fa hanno lasciato posto a beghe politiche ...

Vista l'occasione, perchè non riprendere qualcuno dei vecchi temi ... ?
Riprendo con tre citazioni, sulle quali mi piacerebbe sentire il tuo commento:

The system of banking [is] a blot left in all our Constitutions, which, if not covered, will end in their destruction...

I believe that banking institutions are more dangerous to our liberties than standing armies. Already they have raised up a monied aristocracy that has set the government at defiance. The issuing power (of money) should be taken away from the banks and restored to the people to whom it properly belongs"

Thomas Jefferson, autore della Dichiarazione di Indipendenza, Padre Fondatore e Terzo Presidente degli Stati Uniti d'America


Banking was conceived in iniquity and was born in sin. The Bankers own the earth. Take it away from them, but leave them the power to create deposits, and with the flick of the pen they will create enough deposits to buy it back again. However, take it away from them, and all the great fortunes like mine will disappear and they ought to disappear, for this would be a happier and better world to live in. But, if you wish to remain the slaves of Bankers and pay the cost of your own slavery, let them continue to create deposits.

Sir Josiah Stamp, Governatore della Banca Centrale d'Inghilterra negli anni 20 e secondo uomo più ricco del suo paese all'epoca.


ARTICLE 105 a
1. The ECB shall have the exclusive right to authorize the issue of bank notes within the Community. The ECB and the national central banks may issue such notes. The bank notes issued by the ECB and the national central banks shall be the only such notes to have the status of legal tender within the Community.
2. Member States may issue coins subject to approval by the ECB of the volume of the issue. The Council may, acting in accordance with the procedure referred to in Article 189c and after consulting the ECB, adopt measures to harmonize the denominations and technical specifications of all coins intended for circulation to the extent necessary to permit their smooth circulation within the Community.


Trattato di Maastricht, articolo 105 a
 
Dai Luigi.....errare umanum est....perdonaci....
Il perdono è il più grande dei sentimenti...
tuo rami
 
Ciao Rami,

ciao OTC...

veramente non si tratta di perdonare nessuno. Chi sono io per poter perdonare o condannare? Ho solo espresso un mio punto di vista dopo un periodo di assenza... Le cose vanno in maniera naturale come devono andare. Mi rendo conto che e' molto difficile parlare di quanlunque cosa senza andare a finire con il cdx od il csx... Praticamente ogni qualvolta si parlera' di Italia sara' inevitabile...

non mi diverto piu'... forse tutto li'.

Ieri nessuno ha commentato la morte di Galbraith nonostante il post, ecco, li ci sarebbe da scrivere dei libri ma prevalgono altri argomenti.

OTC, il signoraggio... francamente, come ho gia' detto altre volte, non lo vedo come un problema... e non avrei nulla da aggiungere, ma onestamente mi rendo conto sempre di piu' che ho molto poco da aggiungere su tutto quindi giusto che esca per poi rientrare quando avro' qualcosa da dire.

Saluti a tutti .)
 
luigir ha scritto:
Ciao Rami,

ciao OTC...

veramente non si tratta di perdonare nessuno. Chi sono io per poter perdonare o condannare? Ho solo espresso un mio punto di vista dopo un periodo di assenza... Le cose vanno in maniera naturale come devono andare. Mi rendo conto che e' molto difficile parlare di quanlunque cosa senza andare a finire con il cdx od il csx... Praticamente ogni qualvolta si parlera' di Italia sara' inevitabile...

non mi diverto piu'... forse tutto li'.

Ieri nessuno ha commentato la morte di Galbraith nonostante il post, ecco, li ci sarebbe da scrivere dei libri ma prevalgono altri argomenti.

OTC, il signoraggio... francamente, come ho gia' detto altre volte, non lo vedo come un problema... e non avrei nulla da aggiungere, ma onestamente mi rendo conto sempre di piu' che ho molto poco da aggiungere su tutto quindi giusto che esca per poi rientrare quando avro' qualcosa da dire.

Saluti a tutti .)
Volevo solo dire che, in effetti, e io mi ci metto nel mucchio,
qualche volta si sconfina nella politica, cosa in sè non cattiva,
ma senza rispetto x gli altri del forum che partecipano
in quanto macroeconomico..
cercherò di non ricadere nell'errore......
un saluto
 
luigir ha scritto:
Vista la piega prettamente politica che ha preso questo forum, cosa comprensibilissima prima delle elezioni ma ridicola oggi, Vi saluto tutti quanti e Vi auguro buonissime discussioni.

Spero di ritornare a parlare di macroeconomia quando questo ridiventerà possibile.

Saluti a tutti!

Infatti concordo...penso che procederò pure io in tal direzione
 
luigir ha scritto:
Ieri nessuno ha commentato la morte di Galbraith nonostante il post, ecco, li ci sarebbe da scrivere dei libri ma prevalgono altri argomenti.

Il mio pensiero su Galbraith e' solo negativo (molto negativo), non credo sia simpatico parlar male di chi e' appena deceduto.

Concordo sulla piega troppo politica che ha preso il forum (compresi i miei post) :(
 
Resta con noi Luigi!!

Porti contributi importanti!!!

Dark
 
luigir ha scritto:
OTC, il signoraggio... francamente, come ho gia' detto altre volte, non lo vedo come un problema...

La questione che ho sollevato non è relativa al signoraggio inteso come differenza tra valore "facciale" ed intrinseco della moneta, argomento secondario e fuorviante secondo me, ma dal fatto che tutta la moneta viene emessa esclusivamente sotto forma di debito, sul quale il sistema finanziario lucra un ingiusto interesse.

Qui una interessante spiegazione: http://www.michaeljournal.org/LIsola.htm

Cmq anche se su alcune questioni abbiamo opinioni diverse, anch'io ritengo senza dubbio che se tu smetessi di postare il forum perderebbe un importante ed autorevole contributo.
 
aborro la politica, specie quella italiana parolaia.....................
 
Da frequentatore occasionale della sezione macro, mi unisco a chi ti chiede di continuare a postare qui... faccio ammenda anch'io per qualche digressione "politica" che può avere intaccato i miei interventi...

:)
 
vi ringrazio ancora tutti per gli attestati di stima che, in vera franchezza, ricambio. Pero' il vero problema e' che, ripeto, non ho molti argomenti su cui dibattere o discutere in questo momento e non apporterei nessun contributo interessante alla discussione. Gia' altre volte sono uscito dai forum per poi ritornare, il mio non e' un addio, ma una pausa di riflessione.

Scusa se avevo frainteso OTC, magari quando avro' una mia idea precisa, senza cadere in contraddizioni, riprendero' l'argomento ma per il momento devo proprio salutarvi e lo faccio in maniera serena, anzi prima di andare voglio scusarmi con ramirez con il quale sono uscito fuori dai gangheri e che mi ripaga con tantissima gentilezza. in fondo il fatto che abbia pochi argomenti e' proprio visibile da alcuni fatti importanti: 1. non inizio mai threads interessanti, 2. vado in escandescenza molto facilmente, il che vuol dire che mentalmente non sono al massimo.

Ancora una volta un carissimo saluto a tutti e, se capitate a Bruxelles, fatevi vivi che vi incontro con enorme piacere, come ho sempre fatto durante gli incontri con tanti di voi a Praga, Francoforte, Roma, Milano ed Amsterdam.

Un forte abbraccio a tutti e chiudo, con questo intervento le mie trasmissioni fino a nuovo ordine.

in bocca al lupo a tutti voi con la vostra vita e le vostre professioni.

luigi
 
Ciao Luigir,
salutoni e bentornato,mi spiace la tua decisione (confido sia
proprio momentanea)di stare un po' fuori dal forum,ma comprendo
benissimo,infatti mi associo,ovvero ritengo "stupido" e fuorviante
divagare sulla politica nella sezione"macroeconomia", esistono sezioni apposta nel sito.
Innoltre mi rattrista che molti si lascino "sedurre" dalle "sirene politiche",quando dovrebbe aver capito che sono solo "imbonitori
delle masse"(i politici intendo).
Ciao Luigir,spero di stimolarti a ritornare quanto prima con
qualche thread "interessante" tipo "fragilita' e solidita' del sistema
bancario e finanziario e sua ripercussione sulle nostre vite e situazione Italiana in tale contesto".
Magari lo lancio dopo come post.
Ciao e risentiamoci presto.
 
PeterPanBoy ha scritto:
Ciao Luigir,
salutoni e bentornato,mi spiace la tua decisione (confido sia
proprio momentanea)di stare un po' fuori dal forum,ma comprendo
benissimo,infatti mi associo,ovvero ritengo "stupido" e fuorviante
divagare sulla politica nella sezione"macroeconomia", esistono sezioni apposta nel sito.
Innoltre mi rattrista che molti si lascino "sedurre" dalle "sirene politiche",quando dovrebbe aver capito che sono solo "imbonitori
delle masse"(i politici intendo).
Ciao Luigir,spero di stimolarti a ritornare quanto prima con
qualche thread "interessante" tipo "fragilita' e solidita' del sistema
bancario e finanziario e sua ripercussione sulle nostre vite e situazione Italiana in tale contesto".
Magari lo lancio dopo come post.
Ciao e risentiamoci presto.
mi associo..penso anch'io che Luigi vada stimolato...
è il compito che mi/ci assegno/assegnamo
ciao Luigi
 
Ciao Luigi, alla prossima.
 
Tutto ciò che è condivisione è politica. E inevitabilmente lo è anche ogni scelta che influenzi l'economia.

Sta a noi evitare che le discussioni economiche diventino uno semplice, sterile, strumento di critica politica invece che possibilità di analisi e confronto delle idee.
 
luigir ha scritto:
vi ringrazio ancora tutti per gli attestati di stima che, in vera franchezza, ricambio. Pero' il vero problema e' che, ripeto, non ho molti argomenti su cui dibattere o discutere in questo momento e non apporterei nessun contributo interessante alla discussione. Gia' altre volte sono uscito dai forum per poi ritornare, il mio non e' un addio, ma una pausa di riflessione.

Scusa se avevo frainteso OTC, magari quando avro' una mia idea precisa, senza cadere in contraddizioni, riprendero' l'argomento ma per il momento devo proprio salutarvi e lo faccio in maniera serena, anzi prima di andare voglio scusarmi con ramirez con il quale sono uscito fuori dai gangheri e che mi ripaga con tantissima gentilezza. in fondo il fatto che abbia pochi argomenti e' proprio visibile da alcuni fatti importanti: 1. non inizio mai threads interessanti, 2. vado in escandescenza molto facilmente, il che vuol dire che mentalmente non sono al massimo.

Ancora una volta un carissimo saluto a tutti e, se capitate a Bruxelles, fatevi vivi che vi incontro con enorme piacere, come ho sempre fatto durante gli incontri con tanti di voi a Praga, Francoforte, Roma, Milano ed Amsterdam.

Un forte abbraccio a tutti e chiudo, con questo intervento le mie trasmissioni fino a nuovo ordine.

in bocca al lupo a tutti voi con la vostra vita e le vostre professioni.

luigi


Se ti trasferisci a lussemburgo...fammi sapere, mi serve una Gazzetta del Granducato :yes:
Scherzi a parte, dove mi hai indicato di contattarti ti ho scritto, non so se leggi :)
 
ciao luigi, a ritrovarti... spero presto...
 
A presto Luigi.......

Ti aspettiamo Luigi.............

Resta con noi Luigi............

Buon viaggio Luigi..............

Un ultimo post Luigi............

OH! e che è, dico, non è mica morto............

Uccellacci del malaugurio, toh..........

Ti difendo io Luigione, non ti preoccupa'............

:D
 
visch ha scritto:
A presto Luigi.......

Ti aspettiamo Luigi.............

Resta con noi Luigi............

Buon viaggio Luigi..............

Un ultimo post Luigi............

OH! e che è, dico, non è mica morto............

Uccellacci del malaugurio, toh..........

Ti difendo io Luigione, non ti preoccupa'............

:D


:clap:
 
Indietro