san paolo reddito

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

celleboy

Nuovo Utente
Registrato
28/3/06
Messaggi
344
Punti reazioni
15
ciao son un ragazzo che si sta avvicinando al mondo delle finanza,cos che mi ha sempre affascinato tantissimo...i miei genitori quando hanno messo i miei soldi in banca hanno investito nel fondo Reddito,dietro consiglio di un banchiere del San Paolo Banco di Napoli...questo fondo però lo vedo troppo stretto per me,perchè me la sento anche di rischiare di più...sono però restio a fare operazioni di switch perchè ancora non cononsco bene i vari costi di commissione della banca...volevo sapere se voi che siete più esperti conoscete un fondo che rende di più ma che abbia poche spese di commisione...vi ringrazio
 
Domanda da unmilionedidollari (facciamo un milione di euro, che sono di più? ;) ).
Per mia esperienza personale, i fondi Sanpaolo sono cari e hanno rendimenti penosi, ti consiglio un giro su www.morningstar.it per un quadro esaustivo della situazione.
Altrimenti, su Plus24 che esce il sabato ci sono i rating di tutti i fondi italiani e una selezione di esteri, ma non sono indicati esplicitamente i costi.
 
Il fondo è da togliere sicuro perché fa pena, cosa fare diventa un discorso più articolato.
 
Dovendo scegliere fra i fondi sanpaolo è un gran problema darti un consiglio.

Per adesso rimani li...le prospettive dei mercati azionari son tutt'altro che rosee.

Se puoi cambiare banca allora di consigli te ne posso dare quanti ne vuoi.

Ciao
G.
 
Giuppy ha scritto:
Dovendo scegliere fra i fondi sanpaolo è un gran problema darti un consiglio.

Per adesso rimani li...le prospettive dei mercati azionari son tutt'altro che rosee.

Se puoi cambiare banca allora di consigli te ne posso dare quanti ne vuoi.

Ciao
G.
Giuppy con i fondi Anima, Pioneer (sia Sicav che nazionali), Templeton, Aletti Gestielle e Arca che portafoglio faresti in percentuale con 3 profili?
1)prudente
2)bilanciato
3)aggressivo...con orizzonte di 5 anni?
grazie
 
Ho dato un'occhiata al sito www.Fundstore.it che ha una vasta offerta di fondi interessanti, pero' mi pare ci siano sempre un sacco di spese bancarie per ogni operazione effettuata, o in percentuale o diversi euro fissi, oppure tutte e due! :(

Quanche sito piu' economico a riguardo lo conoscete?
 
NCC1701 ha scritto:
Ho dato un'occhiata al sito www.Fundstore.it che ha una vasta offerta di fondi interessanti, pero' mi pare ci siano sempre un sacco di spese bancarie per ogni operazione effettuata, o in percentuale o diversi euro fissi, oppure tutte e due! :(

Quanche sito piu' economico a riguardo lo conoscete?

le spese nn dipendono da Fundstore,ma dalle banche depositarie,e sono le stesse indipendentemente dal canale di distribuzione(parlo di spese fisse,nn di commissioni di entrata)

cmq dai un'occhiata anche a onlinesim e iwbank per l'offerta di fondi e sicav
 
raga ha scritto:
le spese nn dipendono da Fundstore,ma dalle banche depositarie,e sono le stesse indipendentemente dal canale di distribuzione(parlo di spese fisse,nn di commissioni di entrata)

cmq dai un'occhiata anche a onlinesim e iwbank per l'offerta di fondi e sicav


Grazie, darò un'occhiata.
Non ho capito cosa intendi che dipendono dalle banche depositarie, io nei fondi presi al SanPaolo, se sono no-load (senza commissioni di entrata), non mi fanno pagare assolutamente null'altro. :confused:
 
NCC1701 ha scritto:
Grazie, darò un'occhiata.
Non ho capito cosa intendi che dipendono dalle banche depositarie, io nei fondi presi al SanPaolo, se sono no-load (senza commissioni di entrata), non mi fanno pagare assolutamente null'altro. :confused:

le sicav estere hanno di solito le spese per la banca depositaria italiana.
naturalmente sui fondi comuni di diritto italiano questa spesa nn esiste
 
Nel rapporto fra investitore e sicav estera intervengono SEMPRE tre soggetti:
- intermediario
- banca corrispondente
- banca depositaria

Attenzione è BANCA CORRISPONDENTE e NON banca depositaria.

L'intermediario è colui il quale ti permette di operare sulla sicav. Nella fattispecie è la tua banca, iwbank, fineco, fundstore e via dicendo. E' l'intermediario che si PAPPA le commissioni di sottoscrizione della sicav.

La banca corrispondente è quel soggetto bancario che si interfaccia da un lato all'intermediario e dall'altro alla banca depositaria e svolge i compiti di gestione delle posizioni dei clienti la sicav. In particolare riceve i soldi derivanti dalla sottoscrizione che poi inoltrerà alla banca depositaria, tiene una rubrica dove annota il numero delle quote assegnate, bonifica al cliente i denari quando questi disinveste, agisce come sostituto d'imposta in caso di regime amministrato calcolando le plusvalenze, trattenendole al cliente e versandole allo stato.
Per svolgere questi compiti solitamente la banca corrispondente impone al sottoscrittore delle spese di sottoscrzione, di conversione e di rimborso. Ovviamente queste spese sono del tutto slegate dall'intermediario.

Infine la banca depositaria che tutti sanno cos'è e dove sta depositato tutto il patrimonio della sicav.

Spero di aver fatto chiarezza.

Ciao
G.
 
comunque Giuppy,io potrei anche cambiare banca magari disinvestendo una somma dal fondo reddito ma volevo proprio evitare le spese di switch che a quanto mi ha detto mio padre sono in po' dappertutto...cosa mi consiglieresti di alternativo al Reddito?ma esiste una esaustiva guida online che permetta di acquisire le conoscenze sufficienti per valutare i titoli e quindi orientarsi bene tra le varie "offerte"?se si mi indicate qualche riferimento? grazie a tutti...
 
Valuta Fundstore.it (mantenendo il tuo CC sempre se hai l'operatività online e non paghi i bonifici) o IWBank.

Come topic comincia a leggere "L'investitore e l'efficienza del mercato", "Terminologia delle gestioni".

Una prima alternativa al reddito può essere il portafoglio di Alan1 ne "La corsa dei cavalli".

Fatti un giro anche sul forum di investorclub.it

Ciao
G.
 
...allora se decido di cambiare fondo devo pagare un tot di spese di switch...ma hanno detto alla banca che se lo switch avviene in concomitanza al versamento di altro denaro,le suddette vengono assorbite dalle ordinarie spese di gestione che vanno pagate allorquando si depositano dei soldi,e che nel caso del San Paolo(ma forse anche delle altre banche) ammontano ad € 15...sapete dirmi quanto c'è di vero in questo o se è una mera voce di corridoio?
 
celleboy ha scritto:
...allora se decido di cambiare fondo devo pagare un tot di spese di switch...ma hanno detto alla banca che se lo switch avviene in concomitanza al versamento di altro denaro,le suddette vengono assorbite dalle ordinarie spese di gestione che vanno pagate allorquando si depositano dei soldi,e che nel caso del San Paolo(ma forse anche delle altre banche) ammontano ad € 15...sapete dirmi quanto c'è di vero in questo o se è una mera voce di corridoio?

Mi sembra una boiata per spillarti altri soldi.

Cmq basta farti dare il prospetto informativo e leggere il paragrafetto "Oneri a carico del sottoscrittore".
Purtroppo online il prospetto sanpaolo non c'e'!

Continuo a consigliarti di togliere tutto e aprirti un conto IW.

Ciao
G.
 
ma come devo fare scusa ad aprire 'sto conto IW ?
 
si ma io sinceramente di queste cose on line non mi fido,specie perchè ancora non ho una buona cultura in materia e vorrei evitare problemi e fregature eventuali...ha delle sedi fisiche la IWbank?
 
celleboy ha scritto:
si ma io sinceramente di queste cose on line non mi fido,specie perchè ancora non ho una buona cultura in materia e vorrei evitare problemi e fregature eventuali...ha delle sedi fisiche la IWbank?

Solo a Milano. Per quanto riguarda la tua paura di fregature stai tranquillo. IWBank fa parte del gruppo BPU
 
per fregature mi riferisco specie al fatto che potrei passare "dalla padella alla brace"...io sono della provincia di Salerno e per più che ovvi motivi non mi riesce facile andare a Milano se volessi ancora operare face-to-face...almeno così potrei chiedere tutte le eventuali info al professionista di turno...
obiettivamente,dal momento che sapete com'è il "mio" fondo (sanpaolo reddito) e vi ho detto che sono ben disposto a rischiare un po' di più,quali potrebbero essere le "fregature" nelle quali potrei incappare aprendo detto conto?e poi quali sono i tassi d'interesse che mi vengono corrisposti?
 
per fregature mi riferisco specie al fatto che potrei passare "dalla padella alla brace"...io sono della provincia di Salerno e per più che ovvi motivi non mi riesce facile andare a Milano se volessi ancora operare face-to-face...almeno così potrei chiedere tutte le eventuali info al professionista di turno...
obiettivamente,dal momento che sapete com'è il "mio" fondo (sanpaolo reddito) e vi ho detto che sono ben disposto a rischiare un po' di più,quali potrebbero essere le "fregature" nelle quali potrei incappare aprendo detto conto?e poi quali sono i tassi d'interesse che mi vengono corrisposti?
 
Indietro