Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Saranno pure Noccioline (come dicono loro).
Ma i costi della politica quandoli tagliano ????
Qui si parla solo di nuove tasse ...
L'unico taglio che ho visto sino ad ora sono i 42milioni restituiti del M5S.
Saranno pure Noccioline (come dicono loro).
Ma i costi della politica quandoli tagliano ????
Qui si parla solo di nuove tasse ...
L'unico taglio che ho visto sino ad ora sono i 42milioni restituiti del M5S.
Saranno pure Noccioline (come dicono loro).
Ma i costi della politica quandoli tagliano ????
Qui si parla solo di nuove tasse ...
L'unico taglio che ho visto sino ad ora sono i 42milioni restituiti del M5S.
un corrispondente calo della pressione fiscale non sarebbe stato digeribile perfino un aumento temporaneo dell'Iva? Sempre meglio che tappare una falla aprendone un'altra.
Saranno pure Noccioline (come dicono loro).
Ma i costi della politica quandoli tagliano ????
Qui si parla solo di nuove tasse ...
L'unico taglio che ho visto sino ad ora sono i 42milioni restituiti del M5S.
Altra mossa populista, inutile: la restituzione delle diarie.
Com'era quella sugli scontrini di 2 euro del panino?
26/06/2013: Il collega Vincenzo Casu ha restituito 13 mila euro: «Ma io non avevo caparre». Tra gli altri che hanno dichiarato il bonifico ci sono Massimiliano Bernini, 12 mila euro; Marialucia Lorefice, 10.500, Giuseppe D?Ambrosio 7.600 e Gianluca Rizzo 9.500. Ma in alcuni casi si è arrivati a 15 mila euro e oltre: sono i parlamentari romani che non pagano affitto e mangiano a casa
![]()
Possiamo parlare di demagogia e populismo.
Ma il fatto concreto è che il M5S è stato l'unico a mollare il grano.
Se questo è il populismo, mi auguro che anche gli altri partiti comincino ad essere populisti ...
Questi restituiscono "rimborsi per spese che non sostengono" a botte da 10k a testa ...
Se lo facessero anche i paladini di SEL, del PD, Razzi, Scilipoti e company ...
Sarebbero un bel po di noccioline.
Daccordissimo con Grillo che caccia a calci chi vuole tenersi il grano. Con sta gente c'è poco da discutere. "Siete qui per un progetto di cambiamento, mica per arricchirvi sfruttando leggi castaiole".