SARAS: adesso si sale, o no?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

hgw_xx/7

Nuovo Utente
Registrato
30/3/20
Messaggi
90
Punti reazioni
8
Con i margini di raffinazioni attuali e dei prossimi mesi (se non addirittura anni) questa quotazione non ha senso...
Sapete se sono previste fermate , nel prossimo trimestre, per manutenzione su uno dei tre topping o sugli impianti MHC1/2 GHDT?
 

Charilie

Nuovo Utente
Registrato
12/4/15
Messaggi
646
Punti reazioni
67
Ho la strana sensazione di essere l’unico vero azionista di Saras su questo forum.
 

eusebio

Fratta tocca a te
Registrato
2/11/05
Messaggi
19.869
Punti reazioni
666
Lo ripeto: è uno schifo. Attenzione agli azionisti ZERO.
Ma ci si stupisce? Da primo giorno in cui è stata quotata.
Ripeto che per me anche la
CONSOB è negligente.

AGGIOTAGGIO
Chiunque, al fine di turbare il mercato interno dei valori o delle merci, pubblica o altrimenti divulga notizie false, esagerate o tendenziose o adopera altri artifizi atti a cagionare un aumento o una diminuzione del prezzo delle merci, ovvero dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili nel pubblico mercato, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa da euro 516 a 25.822

praticamente sta facendo utili uguali o maggiori a quando è stata quotata a 6 euro..
E come successo per qualche altra azienda questi son capaci di lanciare tipo opa a 1,5 con la scusa che non viene giustamente valorizzata...
 

rodolfx

Nuovo Utente
Registrato
16/3/14
Messaggi
612
Punti reazioni
173
Ho la strana sensazione di essere l’unico vero azionista di Saras su questo forum.

Ti sbagli di grosso.
Almeno la maggior parte di quelli che scrivono siamo azionisti, ma intanto il titolo continua a scendere contro ogni dato positivo.

Certo continuo a pensare che la proprietà avrebbe una possibilità di riscatto dopo tanti anni di legnate agli azionisti, ma purtroppo continua a non farlo.
Però margini positivi, finanziamento a fondo perduto per l'idrogeno e forti investimenti a favore delle rinnovabili.
Di contro tassa extraprofitti, processi incombenti e fondi short.

Vedremo quale delle due correnti prevarrà...
 

Corrado58

Corrado58
Registrato
20/10/12
Messaggi
1.113
Punti reazioni
80
In effetti è un bel rebus.
Vien voglia di arrendersi e di leggere la soluzione capovolta a fondo pagina come nella Settimana Enigmistica. :boh:
 

Kopite

Nuovo Utente
Registrato
15/3/22
Messaggi
99
Punti reazioni
6
In effetti è un bel rebus.
Vien voglia di arrendersi e di leggere la soluzione capovolta a fondo pagina come nella Settimana Enigmistica. :boh:

Ehm…in realtà non funziona proprio così la Settimana Enigmistica….le soluzioni ci sono si a fondo pagina, ma occorre aspettare la settimana seguente…in qs caso occorre aspettare il 7 Novembre 😛
 

ghianda82

Nuovo Utente
Registrato
17/2/18
Messaggi
15.406
Punti reazioni
683
Ehm…in realtà non funziona proprio così la Settimana Enigmistica….le soluzioni ci sono si a fondo pagina, ma occorre aspettare la settimana seguente…in qs caso occorre aspettare il 7 Novembre 😛

Anticipata al 28 ottobre la trimestrale
 

nullapiu'

Poveri ma Belly
Registrato
15/6/19
Messaggi
2.927
Punti reazioni
202
non credo ci sia nulla da aggiungere. :)
 

Allegati

  • Screenshot 2022-09-26 at 21.59.15.jpg
    Screenshot 2022-09-26 at 21.59.15.jpg
    56,3 KB · Visite: 18
Ultima modifica:

cercatore uno

Nuovo Utente
Registrato
12/8/08
Messaggi
10.471
Punti reazioni
642
Con i margini di raffinazioni attuali e dei prossimi mesi (se non addirittura anni) questa quotazione non ha senso...
Sapete se sono previste fermate , nel prossimo trimestre, per manutenzione su uno dei tre topping o sugli impianti MHC1/2 GHDT?

Si fermano in molti. Da Sarroch nessuna notizia.....:cool:


La raffineria di TotalEnergies Feyzin è chiusa almeno fino a metà ottobre

26 settembre (Reuters) - È probabile che la raffineria di petrolio Feyzin da 119.000 barili al giorno (bpd) di TotalEnergies nel sud della Francia rimanga offline non prima di metà ottobre, ha affermato lunedì un delegato sindacale della CGT.





Galp's Sines refinery to shut for 25 days in October


Galp’s 226,000 bpd refinery in Sines is to close for 25 days of maintenance next month, the company confirmed...



French refinery strikes widen


Published date: 26 September 2022



Workers at TotalEnergies' three refineries in France will start a three-day strike over pay from tomorrow, according to the CGT union. Meanwhile, strikes at ExxonMobil's French refining and petrochemical sites face a "pivotal" day.

The union said all of TotalEnergies' "industrial refining and petrochemical sites will be on strike 27-29 September".

The company operates the 109,300 b/d Feyzin refinery, the 219,000 Donges plant and the 246,900 b/d Gonfreville refinery at Le Havre.

Feyzin is currently shut after a fire earlier this month, while an LPG production unit at Gonfreville has also been halted because of a fire.
 

Charilie

Nuovo Utente
Registrato
12/4/15
Messaggi
646
Punti reazioni
67
Figuriamoci quando si fermerà, giustamente, per manutenzione: altro -20% e pedalare
 

Tettomane

Nuovo Utente
Registrato
16/9/22
Messaggi
94
Punti reazioni
11
Questa quotazione riflette le preoccupazioni degli investitori verso il governo Meloni. Ricordiamoci che la destra destra e' statalista e molto poco liberale verso il libero mercato. Ha la tendenza a nazionalizzare o gestire (male) le aziende. Vedasi Alitalia, Ilva, Mps...

Mi aspetto una maxy tassa sugli extra profitti (che nemmeno sanno loro cosa siano, ma il termine fa tanto figo con gli elettori) in pompa magna, a reti unificate per far vedere che loro sono dalla parte della gente. Il caro bollette e' una emergenza nazionale, e lo faranno pagare a noi.

Aspettiamoci da un momento all'altro qualche leggina super punitiva, ben piu' severa della proposta del 33% della UE, cosi' per fare bella figura.

Per il nostro settore abbiamo uno dei peggiori governi possibili.
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.774
Punti reazioni
3.023
giusto perchè è nuovo td, metto un grafico che fa abbastanza impressione.
Vediamo se abbiamo toccato il minimo o segue la gravità

Sembra l'andamento del grafico di Parmalat... da zona 1 Euro andò a 3 Euro per poi parabolizzare specularmente a destra...!!!
 

Dance with wolf

EURASIA
Registrato
13/8/10
Messaggi
29.605
Punti reazioni
1.573
Questa quotazione riflette le preoccupazioni degli investitori verso il governo Meloni. Ricordiamoci che la destra destra e' statalista e molto poco liberale verso il libero mercato. Ha la tendenza a nazionalizzare o gestire (male) le aziende. Vedasi Alitalia, Ilva, Mps...

Mi aspetto una maxy tassa sugli extra profitti (che nemmeno sanno loro cosa siano, ma il termine fa tanto figo con gli elettori) in pompa magna, a reti unificate per far vedere che loro sono dalla parte della gente. Il caro bollette e' una emergenza nazionale, e lo faranno pagare a noi.

Aspettiamoci da un momento all'altro qualche leggina super punitiva, ben piu' severa della proposta del 33% della UE, cosi' per fare bella figura.

Per il nostro settore abbiamo uno dei peggiori governi possibili.

non sono affatto d'accordo
temevo come la peste Fratoianni & company

qui nel cdx , pur variegato che sia , sanno bene che prendono voti da molti imprenditori e in genere non sono inclini a tassare come invece è tradizione nel csx
 

Dance with wolf

EURASIA
Registrato
13/8/10
Messaggi
29.605
Punti reazioni
1.573
volevo anche segnalare, siccome la vissi sulla mia pelle ( del portafoglio )
che nella mia carriera borsistica ho visto Generali andare da 19 a 8 virgola qualcosa .....e parliamo di un colosso a livello mondiale
però poi a 19 c'è tornata
morale: se fai utili , anche i grafici prima o poi s'adeguano

qui il titolo ha toccato un max di periodo importante a 1,50
poi complice anche lo scarso flottante è stato aggredito in due ondate da fondi short
certam. tutto questo fa a pugni con la logica , ma in una borsa molto speculativa come è da anni Piazza Affari ci può stare
l' importante è fare utili ( e scusate se mi ripeto )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.