Scalpers a voi un quesito...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Edelberath

Life is short.
Registrato
18/10/05
Messaggi
1.608
Punti reazioni
129
Voglio porre una domanda alla categoria "scalpers", premetto che non sono un trader molto attivo quindi perdonate l'ingenuità.

In quanto potete stimare, orientativamente, la redditività del capitale investito su base annua?

La domanda sorge dalla constatazione che esistono strumenti finanziari che, essendo in trend piuttosto marcati (Fiat, Italcementi, Materie Prime, Mercati Est Europa... altri..), permettono buoni gain su base annua o semestrale.

Da questo deduco che se investo il mio capitale in tali strumenti (es.:50.000 Euro) in un tempo ragionevole ottengo un surplus che posso ritenere soddisfacente, mettiamo dal 30 al 50%.

Fare scalping presumo consenta di avere un ritorno molto piu elevato, o è una tecnica usata perchè presta anche altri vantaggi?

Grazie per le risposte.
 
SmartSolution ha scritto:
Da questo deduco che se investo il mio capitale in tali strumenti (es.:50.000 Euro) in un tempo ragionevole ottengo un surplus che posso ritenere soddisfacente, mettiamo dal 30 al 50%.


Grazie per le risposte.


Dimostramelo .

Bye ;)
 
si può fare tranquillamente il 30-50% di 50k ...però purtroppo almeno nel mio caso non ho sempre gli srumenti adatti su cui operare con lo scalping su cw ero up di 25k da inizio anno ma poi ne ho persi 35k in una settimana su fdax quindi adesso devo rincorrere e pedalare duro
 
SmartSolution ha scritto:
La domanda sorge dalla constatazione che esistono strumenti finanziari che, essendo in trend piuttosto marcati (Fiat, Italcementi, Materie Prime, Mercati Est Europa... altri..), permettono buoni gain su base annua o semestrale.

Da questo deduco che se investo il mio capitale in tali strumenti (es.:50.000 Euro) in un tempo ragionevole ottengo un surplus che posso ritenere soddisfacente, mettiamo dal 30 al 50%.

a posteriori tutte le tecniche di trading danno ottimi risultati, nella realta no.
1 difficilmente tu investirai tutto il tuo capitale in un unico strumento
2 non entrerai mai sui minimi
3 non uscirai mai sui massimi
quindi il tuo risultato sarà la media dei gain e dei loss dei vari strumenti su cui hai investito.
Poi devi calcolare il "tempo ragionevole".

uno scalper investe ripetutamente una fetta del suo capitale tornando liquido in pochi minuti.

la resa è proporzionale alla fetta che usi più è alta e più hai una buona percentuale sull'intero capitale.

In ogni modo la percentuale di guadagno non è data dal tipo di trading, ma dalle capacità del trader.
 

Allegati

  • cc.jpg
    cc.jpg
    77,4 KB · Visite: 710
SmartSolution ha scritto:
Qui ho 1/4 dei miei averi.
Se riesci a raddoppiare ogni anno i tuoi soldi partendo da 100 euro dopo 10 anni hai 100.000 euro facile no :D 200 il primo anno poi 400-800-1600-3200-6400-12800-25600-51200-102400 euro ecc
 
:D
spider76 ha scritto:
Se riesci a raddoppiare ogni anno i tuoi soldi partendo da 100 euro dopo 10 anni hai 100.000 euro facile no :D 200 il primo anno poi 400-800-1600-3200-6400-12800-25600-51200-102400 euro ecc
:D :D ma allora se è così facile cosa ho sbagliato nella vita? :D :D
comunque complimenti :clap:
 
SmartSolution ha scritto:
Qui ho 1/4 dei miei averi.

Perfetto segnati il valore di oggi e vediamo se da qui a fine anno fai il 50%.

Ne parliamo al 31 dicembre ,se fai il 50% ti è convenuto altrimenti erano meglio altre strade.

E' solo una questione matematica ,ognuno sceglie quello in cui riesce meglio e crede di poter aver performance migliori.

Io ho appena chiuso un fondo Hi-teck san paolo a -68% in 6 anni ,quindi con qualsiasi metodo io non sarei riuscito a far peggio.

Bye ;)
 
Ultima modifica:
fare il 10% netto annuo è un risultato con i fiocchi.
 
spider76 ha scritto:
Se riesci a raddoppiare ogni anno i tuoi soldi partendo da 100 euro dopo 10 anni hai 100.000 euro facile no :D 200 il primo anno poi 400-800-1600-3200-6400-12800-25600-51200-102400 euro ecc


La scaletta di capitalizzazione da te scritta e' una cosa che non e' impossibile da realizzare e ti spiego il perche'.

Il 100% annuo puo' sembrare inavvicinabile per molti ma non e' poi cosi difficile da ottenere ,ovvio per quelli che guadagnano in borsa intendo.

Pero'...le possibilita' di riuscita di tale scaletta aumentano se uno ha un metodo dove il capitale impiegato e' sempre quello per tutto l'arco dell'anno senza troppi aumenti o montanti varie .

Se ci pensi con 1000 euro marginati o capitali appena piu' grossi usando future (euro dollaro ...o altro) essendo costanti , a fine anno non e' poi cosi impossibile raddoppiare . Con 2000 euro vorrebbe dire 166,666 euro al mese di media ,non cifre da top trader dal 100% in 2 settimane :cool:

Aggiungo che se uno riesce il primo anno a fare il 100% con 100 o con 1000 euro (comunque cifre basse) e il secondo anno ci riesce ancora con il doppio del capitale (2000 ...) mantenendo sempre la costanza e il metodo ,e' fattibile che riesca a fae le stesse percentuali annue anche con 50000 euro o piu'...

tenendo conto che con l'andare degli anni si acquisisce sempre piu' padronanza del metodo e conoscenza del mercato e dello strumento usato ,l'affidabilita' di tutto il calderone aumenta anno dopo anno direttamente proporzionale al capitale che raddoppia anche lui...

Detto questo lo so' che alla base ci vuole un metodo che renda il 100% annuo e la cosa non e' da tutti ,ma e' impressionante e reale allo stesso tempo l'idea di dove possa portare nel giro di alcuni anni una capitalizzazione del capitale di questo tipo.

;) ;) ;)
 
jumpis ha scritto:
tenendo conto che con l'andare degli anni si acquisisce sempre piu' padronanza del metodo e conoscenza del mercato e dello strumento usato ,l'affidabilita' di tutto il calderone aumenta anno dopo anno direttamente proporzionale al capitale che raddoppia anche lui...

Mancano alcuni fattori in questa logica:

1) i mercati si evolvono ,spesso cambiano e una tecnica che era fruttifera prima ,diventa meno efficace adesso o domani.

2) cambiando il rapporto capitali ,cambia il livello emotivo ciò può agire sui risultati

3) il passare del tempo può introdurre noia ,senso di onnipotenza o altri fattori che possono spingere a ricercare altre vie più brevi ,spesso più rischiose.

C'è poca logica in borsa ,altrimenti sarebbe troppo semplice

Il tutto ...secondo me OK!

Bye ;)
 
renetrader ha scritto:
Mancano alcuni fattori in questa logica:

1) i mercati si evolvono ,spesso cambiano e una tecnica che era fruttifera prima ,diventa meno efficace adesso o domani.

2) cambiando il rapporto capitali ,cambia il livello emotivo ciò può agire sui risultati

3) il passare del tempo può introdurre noia ,senso di onnipotenza o altri fattori che possono spingere a ricercare altre vie più brevi ,spesso più rischiose.

il tutto ...secondo me OK!

Bye ;)


1) e' vero!... e non ci si puo' far niente se non sperare che non incida molto sul nostro metodo o cercare si ''adattarsi il piu' possibile''.

2) bisogna evitare che succeda .

3)idem come il 2.

Secondo me c'e' poca logica in chi opera in borsa, la borsa ha piu' logica di quanto se ne possa volere,e' la maggior parte dei trader che non la capisce .

ciao ;)
 
jumpis ha scritto:
La scaletta di capitalizzazione da te scritta e' una cosa che non e' impossibile da realizzare e ti spiego il perche'.

Il 100% annuo puo' sembrare inavvicinabile per molti ma non e' poi cosi difficile da ottenere ,ovvio per quelli che guadagnano in borsa intendo.

Pero'...le possibilita' di riuscita di tale scaletta aumentano se uno ha un metodo dove il capitale impiegato e' sempre quello per tutto l'arco dell'anno senza troppi aumenti o montanti varie .

Se ci pensi con 1000 euro marginati o capitali appena piu' grossi usando future (euro dollaro ...o altro) essendo costanti , a fine anno non e' poi cosi impossibile raddoppiare . Con 2000 euro vorrebbe dire 166,666 euro al mese di media ,non cifre da top trader dal 100% in 2 settimane :cool:

Aggiungo che se uno riesce il primo anno a fare il 100% con 100 o con 1000 euro (comunque cifre basse) e il secondo anno ci riesce ancora con il doppio del capitale (2000 ...) mantenendo sempre la costanza e il metodo ,e' fattibile che riesca a fae le stesse percentuali annue anche con 50000 euro o piu'...

tenendo conto che con l'andare degli anni si acquisisce sempre piu' padronanza del metodo e conoscenza del mercato e dello strumento usato ,l'affidabilita' di tutto il calderone aumenta anno dopo anno direttamente proporzionale al capitale che raddoppia anche lui...

Detto questo lo so' che alla base ci vuole un metodo che renda il 100% annuo e la cosa non e' da tutti ,ma e' impressionante e reale allo stesso tempo l'idea di dove possa portare nel giro di alcuni anni una capitalizzazione del capitale di questo tipo.

;) ;) ;)
E' come il paroli della roulette anche se le differenze non sono poche...alla rula con una sortita opposta si perde tutto il capitale mentre in borsa anche se si perdono alcune operazioni il 100% annuo e' sempre possibile...andando sulle opzioni o future o operando in marginazione e' piu' facile ottenere queste percentuali e' ovvio ma bisogna avere anche una buona strategia di money management.
 
spider76 ha scritto:
E' come il paroli della roulette anche se le differenze non sono poche...alla rula con una sortita opposta si perde tutto il capitale mentre in borsa anche se si perdono alcune operazioni il 100% annuo e' sempre possibile...andando sulle opzioni o future o operando in marginazione e' piu' facile ottenere queste percentuali e' ovvio ma bisogna avere anche una buona strategia di money management.

e' ovvio la buona strategia la devi avere si. pero' non neccessariamente basata su aumento di capitale impiegato. a ''massa pari'' (uso il gergo del casino' visto che hai tirato in ballo la rula :D ) e' meglio.

;)
 
jumpis ha scritto:
Secondo me c'e' poca logica in chi opera in borsa, la borsa ha piu' logica di quanto se ne possa volere,e' la maggior parte dei trader che non la capisce .

ciao ;)

A me ma pare una strunz.....:D

Cmq se è vero quello che dici ,allora io e i miei 5 colleghi non la capiamo, perchè analizzando i dati, la fatica e i risultati attuali non sono nemmeno paragonabili a quelli del 2002/2003 operando allo stesso modo.

E posso anche consentire che uno su 6 abbia cambiato qualcosa , ma 6 su 6 è impossibile e tutti conveniamo alla stessa conclusione.

Bye ;)
 
jumpis ha scritto:
e' ovvio la buona strategia la devi avere si. pero' non neccessariamente basata su aumento di capitale impiegato. a ''massa pari'' (uso il gergo del casino' visto che hai tirato in ballo la rula :D ) e' meglio.

;)
A massa pari non ci gioco meglio una montante a scaglioni da 5 o 10 ;)
 
SmartSolution ha scritto:
Qui ho 1/4 dei miei averi.


cavolo:
non ci avevo mai pensato.
ora corro a investirci millemila "mioni di euri".
beata ingenuità.
ciao
p.s. spero per te che l'investimento non sia recente. :)
 
renetrader ha scritto:
A me ma pare una strunz.....:D

Cmq se è vero quello che dici ,allora io e i miei 5 colleghi non la capiamo, perchè analizzando i dati, la fatica e i risultati attuali non sono nemmeno paragonabili a quelli del 2002/2003 operando allo stesso modo.

E posso anche consentire che uno su 6 abbia cambiato qualcosa , ma 6 su 6 è impossibile e tutti conveniamo alla stessa conclusione.

Bye ;)


ma io mica intendevo voi...
e poi ho detto che anche secondo me rispetto una volta ,sopratutto sui cw si fa' piu' fatica .

Io ho una mia visione (sicuramente contestabile ) ,forse dettata dal mio strumento preferito (euro fx) .Vedo un grafico in modo estremamente semplice ,su' e giu' ,io ho il mio metodo (quello che ti dissi in pvt) e punto a poco , i movimenti che mi servono a me durante la giornata ci saranno sempre e non sono dettati da MM o altre varianti che possono cambiare ,saranno sempre quelli di norma ,e per questo che dicevo che fra 10 anni sara' ancora cosi...ora tu mi dirai ''ne riparliamo fra 10 anni'' eheheh vero potra' anche cambiare tutto e' logico ,ma e' un rischio per tutti penso.
E' difficile da far capire ma la ''mia logica''(quella che dicevo prima) e' questa ,vedere il mercato in questo semplicistico modo che ripeto e' dettato dal tipo di operativita' che faccio io.

;)
 
spider76 ha scritto:
A massa pari non ci gioco meglio una montante a scaglioni da 5 o 10 ;)

al casino' puo' essere un modo saggio per giocare ma ...non alla roulette. :cool:

In borsa (grazie ai trend o mini trend) o segnali vari ,questo puo' essere evitato , logico che almeno la meta' degli ingressi di media devono andare a buon fine. ;)

ps:ma io non sono nessuno....dico cio' che penso ,non faccio cio' che dico ,o almeno ci provo a fare quel che dico... :D :D :D :D :D :D
 
Indietro