scanzi sul discorso di grillo..

Zeropercento

fedele alla linea
Registrato
12/1/06
Messaggi
10.704
Punti reazioni
471
Ho ascoltato con attenzione la conferenza stampa di Beppe Grillo dopo l'incontro con Napolitano. Qualche considerazione.
1) L'ho trovato *********, ma lucido. Efficace.
2) Mi fa sorridere chi lo trova troppo rabbioso. Io, in tutta onestà, ho paura di chi in questa situazione riesce a essere - o si vanta di essere - troppo calmo. La gente (politici e no) che non sa indignarsi è pericolosissima. Nonché maggioritaria in Italia.
3) Quando Grillo attacca (facendo distinguo) Pd, berlusconiani che lo votano ancora perché "vogliono galleggiare" e il sistema di informazione italiano, è a sua volta inattaccabile.
4) Se il centrosinistra italiano avesse combattuto Berlusconi come ha fatto e fa il M5S, il centrodestra sarebbe stato definitivamente sconfitto da almeno quindici anni. Altro che Boccia, Fioroni e Gentiloni.
5) Il giochino del "Non avete fatto il governo col Pd" fa acqua da tutte le parti. Non siate ulteriormente ridicoli cari piddini oltranzisti, su. Chi voleva, sapeva già com'è andata. Bastava sentire la Sereni da Vespa o Bersani a Cremona. E basta vedere oggi cosa ha fatto in Parlamento il Pd (uno dei punti più bassi della sua storia bassissima). Fa poi sorridere come i video in cui Grillo diceva "Bersani, restituisci i rimborsi e vota l'ineleggibilità di Berlusconi e Rodotà al Quirinale: faremo un percorso insieme", siano stati rimossi dal passato. Sembra che nei primi tre mesi di legislatura l'unica cosa fatta dal M5S sia stato lo streaming in cui la Lombardi ha fatto la splendida (va be') con Bersani. Quel governo del cambiamento non c'è stato perché i primi a non volerlo erano proprio dentro il Pd. Su cosa avrebbero convenuto i parlamentari 5 Stelle M5S e quei gerarchi(ni) piddini che oggi hanno interrotto i lavori in solidarietà a Berlusconi per gli "attacchi" della Costituzione? Su nulla.
6) Grillo, quando parla di Italia, può farlo perché la visita in lungo e in largo. Tocca con mano i territori. E' sin troppo concreto (e magmatico nella narrazione: dice 34 concetti e 78 cifre in una frase). Gli altri, del paese, troppo spesso non sanno nulla. Non vivendolo.
7) Oggi, con una sola conferenza stampa, Grillo ha riconquistato la scena, guadagnato credibilità e fugato alcune perplessità. Non frequentare la tivù (italiana) è comprensibile e per lui coerente, ma politicamente masochistico. Un italiano su tre, o quasi, non naviga. A Grillo non basta la politica sul territorio: se facesse tivù, anche solo ogni tanto, sbancherebbe. E toglierebbe molte armi agli avversari, che anche oggi manipoleranno le sue dichiarazioni con titoli furbini e che in sua assenza hanno buon gioco a tratteggiarlo come uno Stalin pingue, che fa il bagno in Costa Smeralda e uccide i dissidenti usandoli poi come balsamo concentrato per i riccioli di Casaleggio.
8 ) Nell'ultimo mese il M5S ha fatto opposizione costruttiva efficace, dando la sensazione di un movimento che dopo due mesi di assestamento (pieni di errori, come ha ammesso Grillo) sta trovando la sua strada. Se fosse un calciatore, sarebbe un atleta che dopo mesi di panchina e sostituzioni ha trovato lo stato di forma a dicembre, prima del girone di ritorno. Il Pd è infortunato (dalla nascita), il Pdl era e resta l'arbitro (Gasparri il pallone. Bucato).
9) Se Pd e Pdl continuano a fare obbrobri e schifezze immorali come oggi, il M5S non torna al 25% abbondante ma ci va vicino. Già oggi, con questa buffonata cafona ed eversiva, Pd & Pdl gli hanno regalato centinaia di migliaia di voti. Sono proprio (arrogantemente) grulli: fanno sempre, sempre, sempre gli stessi errori.
10) Conosco non pochi pentiti di aver votato M5S. Ma non ne conosco mezzo, di quei pentiti, che oggi sceglierebbe Pd. E dubito che, così facendo, il Pd interromperà un'erosione che sembra quasi renderli felici. E probabilmente è così, perché il patto è chiaro: Berlusconi comanda, loro sopravvivono (fingendo di indignarsi due o tre volte l'anno).
Buona catastrofe.
 
Scanzi non mi piace, ma condivido il pensiero sul discorso di Grillo.
 
bell'articolo; in particolare, molto lucida l'analisi di Scanzi sul crollo del 5s alle recenti amministrative ... :D
 
bell'articolo; in particolare, molto lucida l'analisi di Scanzi sul crollo del 5s alle recenti amministrative ... :D

Guarda che c'è, sei te che se non ti fanno vedere le figure non capisci ... KO! :mmmm::wall:
 
Suvvia , Scanzi è intelligente , Travaglio pure ., entrambi sono furbi

Travaglio rischiava di far fallire il suo giornale una volta disarcionato Berlusconi dal governo , e ha trovato una sponda in un movimento in grande crescita .

Scanzi è una punta di diamante del Fatto Quotidiano e si deve allineare perché è li' che mangia .

Tutto il resto è noia .
 
Guardate che presenza scenica, che portamento che dignità...altro che il berlu o il lettino...sembra Garibaldi!!! OK!
 

Allegati

  • Grillo.jpg
    Grillo.jpg
    26,4 KB · Visite: 39
conosco poco andrea scanzi, ma condivido completamente quello che dice OK!

IO, per primo, spero che l'analisi di grillo della situazione attuale alla fine risulti sbagliata e troppo pessimistica, ma temo che , oggettivamente, sia proprio la più lucida e realistica! :'(.

Gli elettori PD/PDL sarebbe meglio che invece di ridere come ebeti pongano più attenzione a quello che gli combinano i loro campioni... :rolleyes::clap:
 
conosco poco andrea scanzi, ma condivido completamente quello che dice OK!

IO, per primo, spero che l'analisi di grillo della situazione attuale alla fine risulti sbagliata e troppo pessimistica, ma temo che , oggettivamente, sia proprio la più lucida e realistica! :'(.

Gli elettori PD/PDL sarebbe meglio che invece di ridere come ebeti pongano più attenzione a quello che gli combinano i loro campioni... :rolleyes::clap:

la parola " Analisi" e la parola " Grillo " sono incompatibili
 
Ho ascoltato con attenzione la conferenza stampa di Beppe Grillo dopo l'incontro con Napolitano. Qualche considerazione.
1) L'ho trovato *********, ma lucido. Efficace.
2) Mi fa sorridere chi lo trova troppo rabbioso. Io, in tutta onestà, ho paura di chi in questa situazione riesce a essere - o si vanta di essere - troppo calmo. La gente (politici e no) che non sa indignarsi è pericolosissima. Nonché maggioritaria in Italia.
3) Quando Grillo attacca (facendo distinguo) Pd, berlusconiani che lo votano ancora perché "vogliono galleggiare" e il sistema di informazione italiano, è a sua volta inattaccabile.
4) Se il centrosinistra italiano avesse combattuto Berlusconi come ha fatto e fa il M5S, il centrodestra sarebbe stato definitivamente sconfitto da almeno quindici anni. Altro che Boccia, Fioroni e Gentiloni.
5) Il giochino del "Non avete fatto il governo col Pd" fa acqua da tutte le parti. Non siate ulteriormente ridicoli cari piddini oltranzisti, su. Chi voleva, sapeva già com'è andata. Bastava sentire la Sereni da Vespa o Bersani a Cremona. E basta vedere oggi cosa ha fatto in Parlamento il Pd (uno dei punti più bassi della sua storia bassissima). Fa poi sorridere come i video in cui Grillo diceva "Bersani, restituisci i rimborsi e vota l'ineleggibilità di Berlusconi e Rodotà al Quirinale: faremo un percorso insieme", siano stati rimossi dal passato. Sembra che nei primi tre mesi di legislatura l'unica cosa fatta dal M5S sia stato lo streaming in cui la Lombardi ha fatto la splendida (va be') con Bersani. Quel governo del cambiamento non c'è stato perché i primi a non volerlo erano proprio dentro il Pd. Su cosa avrebbero convenuto i parlamentari 5 Stelle M5S e quei gerarchi(ni) piddini che oggi hanno interrotto i lavori in solidarietà a Berlusconi per gli "attacchi" della Costituzione? Su nulla.
6) Grillo, quando parla di Italia, può farlo perché la visita in lungo e in largo. Tocca con mano i territori. E' sin troppo concreto (e magmatico nella narrazione: dice 34 concetti e 78 cifre in una frase). Gli altri, del paese, troppo spesso non sanno nulla. Non vivendolo.
7) Oggi, con una sola conferenza stampa, Grillo ha riconquistato la scena, guadagnato credibilità e fugato alcune perplessità. Non frequentare la tivù (italiana) è comprensibile e per lui coerente, ma politicamente masochistico. Un italiano su tre, o quasi, non naviga. A Grillo non basta la politica sul territorio: se facesse tivù, anche solo ogni tanto, sbancherebbe. E toglierebbe molte armi agli avversari, che anche oggi manipoleranno le sue dichiarazioni con titoli furbini e che in sua assenza hanno buon gioco a tratteggiarlo come uno Stalin pingue, che fa il bagno in Costa Smeralda e uccide i dissidenti usandoli poi come balsamo concentrato per i riccioli di Casaleggio.
8 ) Nell'ultimo mese il M5S ha fatto opposizione costruttiva efficace, dando la sensazione di un movimento che dopo due mesi di assestamento (pieni di errori, come ha ammesso Grillo) sta trovando la sua strada. Se fosse un calciatore, sarebbe un atleta che dopo mesi di panchina e sostituzioni ha trovato lo stato di forma a dicembre, prima del girone di ritorno. Il Pd è infortunato (dalla nascita), il Pdl era e resta l'arbitro (Gasparri il pallone. Bucato).
9) Se Pd e Pdl continuano a fare obbrobri e schifezze immorali come oggi, il M5S non torna al 25% abbondante ma ci va vicino. Già oggi, con questa buffonata cafona ed eversiva, Pd & Pdl gli hanno regalato centinaia di migliaia di voti. Sono proprio (arrogantemente) grulli: fanno sempre, sempre, sempre gli stessi errori.
10) Conosco non pochi pentiti di aver votato M5S. Ma non ne conosco mezzo, di quei pentiti, che oggi sceglierebbe Pd. E dubito che, così facendo, il Pd interromperà un'erosione che sembra quasi renderli felici. E probabilmente è così, perché il patto è chiaro: Berlusconi comanda, loro sopravvivono (fingendo di indignarsi due o tre volte l'anno).
Buona catastrofe.

Che pena !!!!!

Caz,.zate assortite varie . Nulla di politico
 
Condivisibile. Per adesso non cambia di una virgola tutte le riserve che avevo e che ho su M5S e Grillo, ma tutto quanto scritto del pd (sul pdl non perdo un secondo di tempo) è tragicamente vero.
 
Guardate che presenza scenica, che portamento che dignità...altro che il berlu o il lettino...sembra Garibaldi!!! OK!

CONTENTO TE! aspettiamo che anche lui abbia l'intelligenza di dire una volta:"Obbedisco" ma ne dubito.:p:p
 
Ho ascoltato con attenzione la conferenza stampa di Beppe Grillo dopo l'incontro con Napolitano. Qualche considerazione.
1) L'ho trovato *********, ma lucido. Efficace.
2) Mi fa sorridere chi lo trova troppo rabbioso. Io, in tutta onestà, ho paura di chi in questa situazione riesce a essere - o si vanta di essere - troppo calmo. La gente (politici e no) che non sa indignarsi è pericolosissima. Nonché maggioritaria in Italia.
3) Quando Grillo attacca (facendo distinguo) Pd, berlusconiani che lo votano ancora perché "vogliono galleggiare" e il sistema di informazione italiano, è a sua volta inattaccabile.
4) Se il centrosinistra italiano avesse combattuto Berlusconi come ha fatto e fa il M5S, il centrodestra sarebbe stato definitivamente sconfitto da almeno quindici anni. Altro che Boccia, Fioroni e Gentiloni.
5) Il giochino del "Non avete fatto il governo col Pd" fa acqua da tutte le parti. Non siate ulteriormente ridicoli cari piddini oltranzisti, su. Chi voleva, sapeva già com'è andata. Bastava sentire la Sereni da Vespa o Bersani a Cremona. E basta vedere oggi cosa ha fatto in Parlamento il Pd (uno dei punti più bassi della sua storia bassissima). Fa poi sorridere come i video in cui Grillo diceva "Bersani, restituisci i rimborsi e vota l'ineleggibilità di Berlusconi e Rodotà al Quirinale: faremo un percorso insieme", siano stati rimossi dal passato. Sembra che nei primi tre mesi di legislatura l'unica cosa fatta dal M5S sia stato lo streaming in cui la Lombardi ha fatto la splendida (va be') con Bersani. Quel governo del cambiamento non c'è stato perché i primi a non volerlo erano proprio dentro il Pd. Su cosa avrebbero convenuto i parlamentari 5 Stelle M5S e quei gerarchi(ni) piddini che oggi hanno interrotto i lavori in solidarietà a Berlusconi per gli "attacchi" della Costituzione? Su nulla.
6) Grillo, quando parla di Italia, può farlo perché la visita in lungo e in largo. Tocca con mano i territori. E' sin troppo concreto (e magmatico nella narrazione: dice 34 concetti e 78 cifre in una frase). Gli altri, del paese, troppo spesso non sanno nulla. Non vivendolo.
7) Oggi, con una sola conferenza stampa, Grillo ha riconquistato la scena, guadagnato credibilità e fugato alcune perplessità. Non frequentare la tivù (italiana) è comprensibile e per lui coerente, ma politicamente masochistico. Un italiano su tre, o quasi, non naviga. A Grillo non basta la politica sul territorio: se facesse tivù, anche solo ogni tanto, sbancherebbe. E toglierebbe molte armi agli avversari, che anche oggi manipoleranno le sue dichiarazioni con titoli furbini e che in sua assenza hanno buon gioco a tratteggiarlo come uno Stalin pingue, che fa il bagno in Costa Smeralda e uccide i dissidenti usandoli poi come balsamo concentrato per i riccioli di Casaleggio.
8 ) Nell'ultimo mese il M5S ha fatto opposizione costruttiva efficace, dando la sensazione di un movimento che dopo due mesi di assestamento (pieni di errori, come ha ammesso Grillo) sta trovando la sua strada. Se fosse un calciatore, sarebbe un atleta che dopo mesi di panchina e sostituzioni ha trovato lo stato di forma a dicembre, prima del girone di ritorno. Il Pd è infortunato (dalla nascita), il Pdl era e resta l'arbitro (Gasparri il pallone. Bucato).
9) Se Pd e Pdl continuano a fare obbrobri e schifezze immorali come oggi, il M5S non torna al 25% abbondante ma ci va vicino. Già oggi, con questa buffonata cafona ed eversiva, Pd & Pdl gli hanno regalato centinaia di migliaia di voti. Sono proprio (arrogantemente) grulli: fanno sempre, sempre, sempre gli stessi errori.
10) Conosco non pochi pentiti di aver votato M5S. Ma non ne conosco mezzo, di quei pentiti, che oggi sceglierebbe Pd. E dubito che, così facendo, il Pd interromperà un'erosione che sembra quasi renderli felici. E probabilmente è così, perché il patto è chiaro: Berlusconi comanda, loro sopravvivono (fingendo di indignarsi due o tre volte l'anno).
Buona catastrofe.

scansi non si smentisce,è in competizione con travagghiu per chi è lo zerbino migliore del comico,per me vince lui con almeno 5 lunghezze di vantaggio.


:cool:
 
Che pena !!!!!

Caz,.zate assortite varie . Nulla di politico

in effetti di politico c'è il discorso di violante del 2003, per carità, va benissimo, dopo non dite che berlusconi era vostro avversario.:D
 
Suvvia , Scanzi è intelligente , Travaglio pure ., entrambi sono furbi

Travaglio rischiava di far fallire il suo giornale una volta disarcionato Berlusconi dal governo , e ha trovato una sponda in un movimento in grande crescita .

Scanzi è una punta di diamante del Fatto Quotidiano e si deve allineare perché è li' che mangia .

Tutto il resto è noia .

Invece gli altri giornalisti non hanno nessun motivo ad attaccare Grillo su tutto.

Il finanziamento pubblico ai giornali li fa diventare non di parte :D
 
Ho ascoltato con attenzione la conferenza stampa di Beppe Grillo dopo l'incontro con Napolitano. Qualche considerazione.
1) L'ho trovato *********, ma lucido. Efficace.
2) Mi fa sorridere chi lo trova troppo rabbioso. Io, in tutta onestà, ho paura di chi in questa situazione riesce a essere - o si vanta di essere - troppo calmo. La gente (politici e no) che non sa indignarsi è pericolosissima. Nonché maggioritaria in Italia.
3) Quando Grillo attacca (facendo distinguo) Pd, berlusconiani che lo votano ancora perché "vogliono galleggiare" e il sistema di informazione italiano, è a sua volta inattaccabile.
4) Se il centrosinistra italiano avesse combattuto Berlusconi come ha fatto e fa il M5S, il centrodestra sarebbe stato definitivamente sconfitto da almeno quindici anni. Altro che Boccia, Fioroni e Gentiloni.
5) Il giochino del "Non avete fatto il governo col Pd" fa acqua da tutte le parti. Non siate ulteriormente ridicoli cari piddini oltranzisti, su. Chi voleva, sapeva già com'è andata. Bastava sentire la Sereni da Vespa o Bersani a Cremona. E basta vedere oggi cosa ha fatto in Parlamento il Pd (uno dei punti più bassi della sua storia bassissima). Fa poi sorridere come i video in cui Grillo diceva "Bersani, restituisci i rimborsi e vota l'ineleggibilità di Berlusconi e Rodotà al Quirinale: faremo un percorso insieme", siano stati rimossi dal passato. Sembra che nei primi tre mesi di legislatura l'unica cosa fatta dal M5S sia stato lo streaming in cui la Lombardi ha fatto la splendida (va be') con Bersani. Quel governo del cambiamento non c'è stato perché i primi a non volerlo erano proprio dentro il Pd. Su cosa avrebbero convenuto i parlamentari 5 Stelle M5S e quei gerarchi(ni) piddini che oggi hanno interrotto i lavori in solidarietà a Berlusconi per gli "attacchi" della Costituzione? Su nulla.
6) Grillo, quando parla di Italia, può farlo perché la visita in lungo e in largo. Tocca con mano i territori. E' sin troppo concreto (e magmatico nella narrazione: dice 34 concetti e 78 cifre in una frase). Gli altri, del paese, troppo spesso non sanno nulla. Non vivendolo.
7) Oggi, con una sola conferenza stampa, Grillo ha riconquistato la scena, guadagnato credibilità e fugato alcune perplessità. Non frequentare la tivù (italiana) è comprensibile e per lui coerente, ma politicamente masochistico. Un italiano su tre, o quasi, non naviga. A Grillo non basta la politica sul territorio: se facesse tivù, anche solo ogni tanto, sbancherebbe. E toglierebbe molte armi agli avversari, che anche oggi manipoleranno le sue dichiarazioni con titoli furbini e che in sua assenza hanno buon gioco a tratteggiarlo come uno Stalin pingue, che fa il bagno in Costa Smeralda e uccide i dissidenti usandoli poi come balsamo concentrato per i riccioli di Casaleggio.
8 ) Nell'ultimo mese il M5S ha fatto opposizione costruttiva efficace, dando la sensazione di un movimento che dopo due mesi di assestamento (pieni di errori, come ha ammesso Grillo) sta trovando la sua strada. Se fosse un calciatore, sarebbe un atleta che dopo mesi di panchina e sostituzioni ha trovato lo stato di forma a dicembre, prima del girone di ritorno. Il Pd è infortunato (dalla nascita), il Pdl era e resta l'arbitro (Gasparri il pallone. Bucato).
9) Se Pd e Pdl continuano a fare obbrobri e schifezze immorali come oggi, il M5S non torna al 25% abbondante ma ci va vicino. Già oggi, con questa buffonata cafona ed eversiva, Pd & Pdl gli hanno regalato centinaia di migliaia di voti. Sono proprio (arrogantemente) grulli: fanno sempre, sempre, sempre gli stessi errori.
10) Conosco non pochi pentiti di aver votato M5S. Ma non ne conosco mezzo, di quei pentiti, che oggi sceglierebbe Pd. E dubito che, così facendo, il Pd interromperà un'erosione che sembra quasi renderli felici. E probabilmente è così, perché il patto è chiaro: Berlusconi comanda, loro sopravvivono (fingendo di indignarsi due o tre volte l'anno).
Buona catastrofe.

.
 
132641458-a33a3e16-efd5-40c1-9260-a12c229d153a.jpg


lo zerbino migliore è il mio scendiletta
 
Indietro