sciopero fiscale?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Ho preso debita nota delle vs osservazioni, però ...riflettevo...
Immaginiamo che Prodi faccia una legge che B. consideri
completamente sbagliata.
B. non mi pare in grado di portare 1 milione di persone
in p.za S.Giovanni a Roma...

anche perchè chi vota B. è poco propenso a scendere in piazza
cosa cavolo potrà fare per dimostrare al suo elettorato
che non è in parlamento solo per scaldare una poltrona...
quando un pugile viene messo in un angolo reagisce
menando colpi a dx e a manca....
io penso che lo sciopero fiscale sia una delle pochissime
armi che ha a disposizione......giusto o sbagliato..
potrebbe essere tentato di usarla.....
non sottovaluterei il problema....
 
claudio_rome ha scritto:
Speriamo che:


No taxation ...... XXI secolo.

e le spese comuni le si pagherebbero con contributi volontari?
 
quali spese comuni???

corrente elettrica - ognuno il suo generatore o bicicletta a pedali
acqua - pozzo in giardino
sanità - contanti e subito altrimenti subentra la selettività darwiniana...
trasporti - c'è bisogno di muoversi? mulo o cavallo
sicurezza - che vinca il più forte

ma mi sembra che questo stato l'avessimo già sorpassato e la storia e la scienza avessero elaborato società e civiltà un pò più complesse

gioia23
 
gioia23 ha scritto:
quali spese comuni???

corrente elettrica - ognuno il suo generatore o bicicletta a pedali
acqua - pozzo in giardino
sanità - contanti e subito altrimenti subentra la selettività darwiniana...
trasporti - c'è bisogno di muoversi? mulo o cavallo
sicurezza - che vinca il più forte

ma mi sembra che questo stato l'avessimo già sorpassato e la storia e la scienza avessero elaborato società e civiltà un pò più complesse

gioia23
:D
 
Sometimes they come back.... :D
 
come i film di successo...zombie I, II, III etc.

nei miei - pochi - momenti di cinica lucidità mi rendo conto che il "rimpianto" è solo il primo segno dei primi stadi di senilità...

(dove sono le faccine...)
gioia23
 
gioia23 ha scritto:
come i film di successo...zombie I, II, III etc.

nei miei - pochi - momenti di cinica lucidità mi rendo conto che il "rimpianto" è solo il primo segno dei primi stadi di senilità...

(dove sono le faccine...)
gioia23

Demografia sono numeri...in Italia...
 
Berlusconi è stato un indecente pagliaccio che non ha fatto quel che avrebbe dovuto in 5 anni e i suoi successori al governo sono professionisti della rapina fiscale, ma non c'è granchè da ridere dei post di Claudio.

:no: :no: :no:

La cosidetta selezione darwiniana, tra chi ha soldi e chi non li ha, in italia esiste da un pezzo e non sarà di certo un calo delle entrate fiscali ad accentuarla.
Non ho nè voglia nè tempo da perdere per fare un elenco di ciò che è sotto gli occhi di tutti, dalla sanità alla giustizia passando per le possibilità lavorative e quelle scolastiche. Se avete gli occhi guardatevi intorno e lasciate stare la costituzione, un pezzo di carta igienica scritta appositamente per impedire ogni cambiamento futuro dalla teppaglia cattocomunista che ha sostituito al potere la teppaglia fascista nel 1946.

Quindi per favore evitare almeno in questa sezione i soliti slogan triti e ritriti della serie pagare tutti per pagare meno, certe menate lasciatele alle feste di partito tra una piadina e un bicchiere di lambrusco.
La vera mafia non è quella di provenzano e soci ma quella che sta nei palazzi romani, regionali, provinciali e comunali e sono stati stati così in gamba da convincere mezza italia che la reiterazione continua del furto fiscale è fatta per il bene di tutti. Bennu 'u tratturi almeno una faccia tosta simile non l'ha mai avuta.

:bye:
 
Sono d'accordo con te quando inviti le persone a guardarsi in giro... Infatti ci sarebbe poco da essere nazionalisti o fieri o di essere contro chi non ha neanche iniziato a governare.

Il mio infatti è sempre un invito ad essere realisti e la battuta di Claudio, seppur celi una certa speranza, vuol dire mors tua vita mea. Il che non puo' essere visto seriamente; meglio buttarla sullo scherzo che si fa miglior figura.

Poi se ritieni il pagare tutti pagare meno, se vuoi ti mando tutti i miei conti ed io mi tiro fuori, grazie skymap, indirizzo please :D
 
Pace In Medioriente ha scritto:
Il mio infatti è sempre un invito ad essere realisti e la battuta di Claudio, seppur celi una certa speranza, vuol dire mors tua vita mea.

Premesso che il latino non l'ho studiato (e sicuramente risultera' maccheronico)

"homo privatum" e' meno animale dell' " homo pubblicum"
 
claudio_rome ha scritto:
Premesso che il latino non l'ho studiato (e sicuramente risultera' maccheronico)

"homo privatum" e' meno animale dell' " homo pubblicum"

Guarda Claudio, con me sfondi una porta aperta per quanto riguarda il liberismo, ma bisogna essere realisti e se tu vedi la soluzione dei problemi italiani privatizzando tutto ed addirittura abolendo ogni forma di tassa, non solo non è fattibile ma è anche suicidale (mica lo so se si dice cosi').

Se poi non ti va di pagare le tasse, è semplice, basta non pagarle. si crea cosi' un bel movimento di opinione, un nuovo partito ed eccoci allora in Italia con 2000 partiti che sanno piu' di corporazioni che di partiti.

Io sono un one man band e lavoro solo per me ed utilizzo quasi nulla dei servizi offerti in Italia per le tasse pagate ma non per questo ritengo che l'abolizione delle tasse sia una soluzione, è non solo una non-soluzione ma è proprio una boutade... E di boutade ormai ne abbiamo viste già tante e siamo nella mmmm totale in cui siamo.
 
Pace In Medioriente ha scritto:
Guarda Claudio, con me sfondi una porta aperta per quanto riguarda il liberismo, ma bisogna essere realisti e se tu vedi la soluzione dei problemi italiani privatizzando tutto ed addirittura abolendo ogni forma di tassa, non solo non è fattibile ma è anche suicidale (mica lo so se si dice cosi').

Se poi non ti va di pagare le tasse, è semplice, basta non pagarle.

Preferisco rimanere nella legalita' e quindi seguire le leggi, anche inique.

Quando dico di ridurre le tasse, non intendo dire abolirle del tutto. Mi basterebbe solo:

1) Eliminare le tasse che vanno ad investire/aiutare aziende private e pubbliche : 26mld di Euro di risparmio (private) 12mld di Euro di risparmio (pubbliche) (38mld di euro non 20 come ho detto in un altro post)

2) Portare i dipendenti pubblici a 1 per 50 abitanti. Con Internet e le nuove tecnologie e' un risultato a cui si puo' arrivare. Se non ricordo male significa licenziare circa 2.000.000 di dipendenti.
Se non sbaglio 75 mld di risparmio

3) Eliminare le pensioni di anzianita'

4) Privatizzare il sistema delle pensioni retributive. 200 mld di risparmio (non e' proprio un risparmio, ma insomma si eliminano dalle entrate e dalle uscite e soprattutto dal deficit)

5) Eliminare il Servizio Sanitario Nazionale. 90mld di risparmio (stesso discorso fatto sulle pensioni)


Come inizio puo' bastare.

:D
 
Ultima modifica:
claudio_rome ha scritto:
Preferisco rimanere nella legalita' e quindi seguire le leggi, anche inique.

Quando dico di ridurre le tasse, non intendo dire abolirle del tutto. Mi basterebbe solo:

1) Eliminare le tasse che vanno ad investire/aiutare aziende private e pubbliche : 26mld di Euro di risparmio (private) 12mld di Euro di risparmio (pubbliche) (38mld di euro non 20 come ho detto in un altro post)

2) Portare i dipendenti pubblici a 1 per 50 abitanti. Con Internet e le nuove tecnologie e' un risultato a cui si puo' arrivare. Se non ricordo male significa licenziare circa 2.000.000 di dipendenti.
Se non sbaglio 120 mld di risparmio

3) Eliminare le pensioni di anzianita'

4) Privatizzare il sistema delle pensioni retributive. 200 mld di risparmio (non e' proprio un risparmio, ma insomma si eliminano dalle entrate e dalle uscite)

5) Eliminare il Servizio Sanitario Nazionale.


Come inizio puo' bastare.

:D

ed io te lo appoggio.

Oppure l'esatto contrario, andrebbe bene lo stesso: tasse al 50pct e tutto che funzioni e sia gratuito... All'italia si confa' maggiormente un sistema di tipo scandinavo... Di liberale in italia non abbiamo nulla
 
Pace In Medioriente ha scritto:
Infatti ci sarebbe poco da essere nazionalisti o fieri o di essere contro chi non ha neanche iniziato a governare.

Mai stato nazionalista, mai stato fiero di essere italiano e se vari problemi di famiglia non mi avessero impedito e impediscano tuttora di andarmene da questa fogna probabilmente avrei già lasciato cittadinanza italica e passaporto in un cesso pubblico di qualche capitale europea.

Chi è che non ha ancora iniziato a governare ? :D :D :D

Il venditore di tappeti di arcore e il boiardo di stato bolognese li abbiamo provati due volte, altri di più e i risultati li vediamo. Il nulla assoluto.

Io sono fiero di aver disertato le urne da più di 10 anni e di continuare a farlo, questa feccia merita solo sputi.
Quando niente mai cambia, e i cambiamenti si possono fare perchè volere è potere, i motivi sono solo due: vigliaccheria o complicità nel malaffare.
 
Pace In Medioriente ha scritto:
ed io te lo appoggio.

Oppure l'esatto contrario, andrebbe bene lo stesso: tasse al 50pct e tutto che funzioni e sia gratuito...

Mi farebbe piacere una tua specifica in cui affermi che il "servizio pubblico" non e' "gratuito".

Il servizio pubblico e' pagato da noi stessi con le tasse: se escludiamo l'1% in numero di mega ricchi, che comunque le tasse non le pagheranno mai, e il 10%(?) in numero dei poveri che giustamente non le devono pagare (il loro reddito comunque vale per, forse, l'1% del PIL).
Parlando anziche' di numeri di persone, bensi' di cifre in Euro direi di non sbagliarmi molto affermando che il 98% (in numero) della popolazione paga le tasse per il 99% (in Euro)


Il servizio pubblico non e' gratuito ma e' pagato da circa il 98% della popolazione verso se stesso.


Firmato:
Luigi.



P.S. ovviamente ci sono circa 2/3.000.000 di burocrati pubblici che controllano tutto questo movimento di denaro in entrata/uscita (prendendosene una buona fetta tra stipendi e spese varie)
 
claudio_rome ha scritto:
Mi farebbe piacere una tua specifica in cui affermi che il "servizio pubblico" non e' "gratuito".

Il servizio pubblico e' pagato da noi stessi con le tasse: se escludiamo l'1% in numero di mega ricchi, che comunque le tasse non le pagheranno mai, e il 10%(?) in numero dei poveri che giustamente non le devono pagare (il loro reddito comunque vale per, forse, l'1% del PIL).
Parlando anziche' di numeri di persone, bensi' di cifre in Euro direi di non sbagliarmi molto affermando che il 98% (in numero) della popolazione paga le tasse per il 99% (in Euro)


Il servizio pubblico non e' gratuito ma e' pagato da circa il 98% della popolazione verso se stesso.


Firmato:
Luigi.



P.S. ovviamente ci sono circa 2/3.000.000 di burocrati pubblici che controllano tutto questo movimento di denaro in entrata/uscita (prendendosene una buona fetta tra stipendi e spese varie)

non ho capito cosa dvorei dire, scusa. io dico solo che ad un sistema liberale, che io auspicherei, dove mi pago la sanità e dove pago tutti i servizi, sul modello elvetico, credo che in Italia andrebbe meglio un modello socialdemocratico alla scandinava.

Non ho capito il Firmato: Luigi... forse hai ripreso qualcosa che avevo scritto da altre parti? Dammi il link che ci guardo perche' cosi' non capisco nulla..
 
skymap ha scritto:
Mai stato nazionalista, mai stato fiero di essere italiano e se vari problemi di famiglia non mi avessero impedito e impediscano tuttora di andarmene da questa fogna probabilmente avrei già lasciato cittadinanza italica e passaporto in un cesso pubblico di qualche capitale europea.

Chi è che non ha ancora iniziato a governare ? :D :D :D

Il venditore di tappeti di arcore e il boiardo di stato bolognese li abbiamo provati due volte, altri di più e i risultati li vediamo. Il nulla assoluto.

Io sono fiero di aver disertato le urne da più di 10 anni e di continuare a farlo, questa feccia merita solo sputi.
Quando niente mai cambia, e i cambiamenti si possono fare perchè volere è potere, i motivi sono solo due: vigliaccheria o complicità nel malaffare.

Ma esistono situazioni ecnomiche e sociali diverse. Non si puo' dire che Prodi abbia governato... siamo seri... Poi, la penso come te, anche io non voto... sono per l'astenzione istituzionalizzata: seggi non assegnati in base al numero di persone ceh mette una croce sulla casella astenzione: sia a livello locale che nazionale...
 
Pace In Medioriente ha scritto:
ed io te lo appoggio.

Oppure l'esatto contrario, andrebbe bene lo stesso: tasse al 50pct e tutto che funzioni e sia gratuito... All'italia si confa' maggiormente un sistema di tipo scandinavo... Di liberale in italia non abbiamo nulla

Forse mi sono spiegato male.

Il servizio pubblico non e' mai gratuito (anche se sul momento non si tirano fuori soldi).


Sara' una ovvieta', tuttavia sono in tanti a scordarselo.
 
Indietro