scrivere un libro di AT

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

watson

Nuovo Utente
Registrato
2/4/00
Messaggi
4.369
Punti reazioni
16
stavo pensando a quanto può guadagnare uno che scrive un libro dei AT in italiano.In definitiva a farlo sarebbero buoni quasi tutti,dopo un pò di studio.
Quanto guadagna un autore di libri di AT in rapporto alle copie vendute?
 
ciao watson

>stavo pensando a quanto può guadagnare uno che scrive un >libro dei AT in italiano.In definitiva a farlo sarebbero buoni quasi >tutti,dopo un pò di studio.
>Quanto guadagna un autore di libri di AT in rapporto alle copie >vendute?

In generale, non saprei ( mi riferisco a Migliorino, Di Lorenzo..ecc...ecc.... ).
Io posso testimoniarti la mia personale esperienza...
I diritti fruttano un paio di milioni all'anno... circa 2 milioni di vecchie lire all'anno.
Il mio testo è venduto solo online ed è un prodotto di nicchia.
Nonostante abbia, e continui tutt'ora, venduto benissimo, le copie vendute non sono grandi numeri !

ciao
gabriele
 
Re: Re: scrivere un libro di AT

Scritto da gbellelli
ciao watson
Il mio testo è venduto solo online ed è un prodotto di nicchia.
immagino tu sia il Bellelli che ha scritto questo testo
http://www.tradinglibrary.it/cgi-local/m.pl?page=sklibro.htm&id=88305
altro che nicchia, dovrebbe essere di massa.
personalmente ritengo che ogni trader che basi la sua operatività sull'AT debba conoscere obbligatoriamente il funzionamento degli indicatori ed oscillatori vari che ritengo essenziali per la corretta applicazione di qualsiasi metodo, tecnica o strategia che si utilizzi nel trading.
Non posso negare che gli oscillatori mi aiutano molto a prendere decisioni operative durante la formazione di un pattern, mi hanno aiutato molto sia prima quando operavo eclsuivamente intraday sia adesso, che ...ahimè ... sono costretto ad operare esclusivamente end of day
ciao
 
Al corso di rimini vendevano libri del valore di 8-10 Euro (sia per la fattura che per i contenuti) a 40-60 Euro (Trading Library).

Ne hanno venduti moltissimi, credo sia un ottimo business, non per i diritti, ma per lo sfruttamento massimizzato della pubblicazione come si intuisce da quanto scritto sopra.

C'è molta gente che ha FAME di informazioni, con un nome si possono fare i soldi.
 
watson
è un discorso puramente commerciale, ma serve a chiarire molto degli aspetti -sommersi- del multiforme universo della speculazione finanziaria.

Bellelli ha risposto presumo con schiettezza sull'argomento.
Ma credo che altri con la -penna facile- abbiano trovato una alternativa comoda allo stress di chi nella borsa infila i propri quattrini.
Io credo che abbiano forti interessi, i quali ,mescolati a convegni, corsi e alambicchi vari costituiscano entrature molto importanti,
ti basti il fatto che il Migliorino più di una volta ,durante uno dei tanti corsi testimonial il Torreggiani, espresse l'ambizione di quotarsi direttamente in borsa.
( direttamente proprio no, in quanto la mediazione è pesante se consideriamo i partner golosi...ecc. ecc. )
Il perchè non l'abbia fatto non mi tange assolutamente, ma una cosa penso di averla ammortizzata bene, cioè che la finanza per tantissima gente è tutto ciò che passa altrove dai gironi danteschi dove il denaro è ben carbonizzato e polverizzato;)
 
Indietro