Scusassero ... mi sapreste dire il numero dei saggi ?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

i saggi sono 60 milioni che non hanno ancora perso la pazienza quelli a roma sono solo pagliacci
 
ci vorrebbe il saggio che fa i conti, Contolo! :o
 
... chissà se anke oggi ne hanno nominati altri 5 o 6 ... così ... anke solo per rinviare la santadecchè
 
ho perso pure io il conto dopo che il saggio quagliarello è stato retrocesso a ministro delle riforme....

o saggio o quagliarello decidi .... due parole cosi nella stessa frase non ci possono stare ( errore di analisi logica);)
 
le nuove favole moderne....

macche' andersen
oggi abbiamo emineti statisti a raccontarcele alla tivvu'...

anziche' cenerentola e bianca neve abbiamo i mitici saggi

prendono 35 baluba belli ingrassati e paciocconi e te li mettono davanti chiamandoli...saggi :clap::clap:

prendono quello che saggiamente doveva dirci quanto prendono i parlamentari in europa e lo mettono a contare i disoccupati...

lui fa un gioco di prestigio e saggiamente ci dice che gli occupati sono aumentati di 200.000 e che gli imprenditori non hanno piu' alibi...

ma sono fantastici....:clap::clap::clap:
 
'peta che ho trovato quelli di e.lettino, però non so se si sommano ad altri :


Commissione per le riforme costituzionali, ecco i nomi dei 35 saggi - Il Sole 24 ORE
Michele Ainis – Università Roma 3
Augusto Barbera – Università di Bologna
Beniamino Caravita di Toritto – Università la Sapienza Roma
Lorenza Carlassare – Università di Padova
Elisabetta Catelani – Università di Pisa
Stefano Ceccanti – Università La Sapienza Roma
Ginevra Cerrina Feroni – Università di Firenze
Enzo Cheli – Presidente Emerito Corte
Mario Chiti – Università di Firenze
Pietro Ciarlo – Università di Cagliari
Francesco Clementi – Università di Perugia
Francesco D'Onofrio – Università La Sapienza Roma
Giuseppe de Vergottini – Università di Bologna
Giuseppe Di Federico – Università di Bologna
Mario Dogliani – Università di Torino
Giandomenico Falcon – Università di Trento
Franco Frattini – Presidente Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale
Maria Cristina Grisolia – Università di Firenze
Massimo Luciani – Università La Sapienza Roma
Stefano Mannoni – Università di Firenze
Cesare Mirabelli - Presidente Emerito Corte Costituzionale
Anna Moscarini – Università della Tuscia
Ida Nicotra – Università di Catania

Marco Olivetti – Università di Foggia
Valerio Onida - Presidente Emerito Corte Costituzionale
Angelo Panebianco – Università di Bologna
Giovanni Pitruzzella – Università di Palermo
Anna Maria Poggi – Università di Torino
Carmela Salazar –Università di Reggio Calabria
Guido Tabellini – Università Bocconi di Milano
Nadia Urbinati – Columbia University
Luciano Vandelli – Università di Bologna
Luciano Violante – Università di Camerino
Lorenza Violini – Università di Milano
Nicolò Zanon – Università di Milano
 
davvero ... chi sono ? dove stanno ? quanti sono ????
io ti avverto

queste tue perplessità potrebbero essere considerate vilipendio...lesa maestà delle attribuzioni e qualificazioni prerogativa delle illumanate concessioni del re...
 
oggi sono più di ieri, ma meno di domani
 
'peta che ho trovato quelli di e.lettino, però non so se si sommano ad altri :


Commissione per le riforme costituzionali, ecco i nomi dei 35 saggi - Il Sole 24 ORE
Michele Ainis – Università Roma 3
Augusto Barbera – Università di Bologna
Beniamino Caravita di Toritto – Università la Sapienza Roma
Lorenza Carlassare – Università di Padova
Elisabetta Catelani – Università di Pisa
Stefano Ceccanti – Università La Sapienza Roma
Ginevra Cerrina Feroni – Università di Firenze
Enzo Cheli – Presidente Emerito Corte
Mario Chiti – Università di Firenze
Pietro Ciarlo – Università di Cagliari
Francesco Clementi – Università di Perugia
Francesco D'Onofrio – Università La Sapienza Roma
Giuseppe de Vergottini – Università di Bologna
Giuseppe Di Federico – Università di Bologna
Mario Dogliani – Università di Torino
Giandomenico Falcon – Università di Trento
Franco Frattini – Presidente Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale
Maria Cristina Grisolia – Università di Firenze
Massimo Luciani – Università La Sapienza Roma
Stefano Mannoni – Università di Firenze
Cesare Mirabelli - Presidente Emerito Corte Costituzionale
Anna Moscarini – Università della Tuscia
Ida Nicotra – Università di Catania

Marco Olivetti – Università di Foggia
Valerio Onida - Presidente Emerito Corte Costituzionale
Angelo Panebianco – Università di Bologna
Giovanni Pitruzzella – Università di Palermo
Anna Maria Poggi – Università di Torino
Carmela Salazar –Università di Reggio Calabria
Guido Tabellini – Università Bocconi di Milano
Nadia Urbinati – Columbia University
Luciano Vandelli – Università di Bologna
Luciano Violante – Università di Camerino
Lorenza Violini – Università di Milano
Nicolò Zanon – Università di Milano

l'autority di controllo che verifichi l'operato dei saggi e' stata gia' fatta o l'abbiamo rimandata ?:confused:
 
ma quelli di napo si sommano ? cioè per esempio violante vale 2 saggi ?
 
Indietro