Scusate la blasfemia.

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

nagual

Quello che non c'è
Registrato
5/10/02
Messaggi
10.479
Punti reazioni
515
Domani è il terzo venerdì del mese?

Se non sbaglio è quello dedicato alla mad.onna e alle scadenze tecniche.
 
Quindi si fanno i fioretti e si raccolgono i frutti della conduzione del mercato.

Per chi crede e per chi pilota.
 
nagual ha scritto:
Quindi si fanno i fioretti e si raccolgono i frutti della conduzione del mercato.

Per chi crede e per chi pilota.

amen..
vediamo se si calmano gli animi
 
Peri ha scritto:
amen..
vediamo se si calmano gli animi

Direi di no.

Dopo mesi di guida rilassata sembra che siano iniziate le gimkane.

A proposito fiat l'hanno lasciata relativamente tranquilla e anche il pachiderma bancario non ha visto ancora alcun topolino.

Ad altri titoli invece hanno fatto vedere i sorci verdi. Mi attendo brusche sterzate e fior di testacoda.
 
nagual ha scritto:
Direi di no.

Dopo mesi di guida rilassata sembra che siano iniziate le gimkane.

A proposito fiat l'hanno lasciata relativamente tranquilla e anche il pachiderma bancario non ha visto ancora alcun topolino.

Ad altri titoli invece hanno fatto vedere i sorci verdi. Mi attendo brusche sterzate e fior di testacoda.

io mi aspetto una stabilizzazione, ma magari sbaglio; del resto mi pare che nessuno abbia ancora trovato argomenti conclusivi per capire bene la situazione. Per ora mi limito a vedere come chiudono in USA.
 
nagual ha scritto:
Domani è il terzo venerdì del mese?

Se non sbaglio è quello dedicato alla mad.onna e alle scadenze tecniche.



Proprio così, caro mio.

Per il nasdaq è già stato chiuso il cash per la scadenza di domani, lasciando una piccola griglia di range in modo da reggere il future.
Per gli SP500 stabilito anche lì il range di oscillazione per maggio ed aperti gli strike delle scadenze successive. Ma non si fa nulla in quanto gli istituzionali si sono piantonati con le opzioni in modo da circoscrivere lo spazio.

Resta solo la volatilità e la materiale vendita o acquisto delle azioni.

Si potrebbe dire "missione compiuta".
 
Questi che fai tu skepsi son discorsi seri, io mi riferivo al nostro misero mercato avicolo.

Specialità della casa spennar polli e trapazzare uova.

E fare il pieno di titoli a buon mercato la settimana prima dello stacco del dividendo mentre si portano ad obiettivo i prezzi di cw e opzioni.

Ma qui l'esperta sei tu io sono del tutto un profano.
 
nagual ha scritto:
Questi che fai tu skepsi son discorsi seri, io mi riferivo al nostro misero mercato avicolo.

Specialità della casa spennar polli e trapazzare uova.

E fare il pieno di titoli a buon mercato la settimana prima dello stacco del dividendo mentre si portano ad obiettivo i prezzi di cw e opzioni.

Ma qui l'esperta sei tu io sono del tutto un profano.


Può darsi che tu abbia ragione.
Ma non tutte le società lavorano nello stesso modo.
La "brutalità societaria" ha diverse gradazioni dipende da come si vuole proporre la propria immagine nella comunità in un prossimo futuro.
 
Gandalf il Bianc ha scritto:
tradotto in linguaggio normale?? :D :D :D :D :D


Non esistono linguaggi e neppure pensieri normali….solo astrattismo.
Per renderlo concreto bisogna guardare oltre la muraglia. ;)
*****

Scusami ma non riesco e non voglio essere più concreta.
 
skepsi ha scritto:
Non esistono linguaggi e neppure pensieri normali….solo astrattismo.
Per renderlo concreto bisogna guardare oltre la muraglia. ;)
*****

Scusami ma non riesco e non voglio essere più concreta.
ok Skepsi!!
da quello che ho capito che in questi giorni il mercato lo hanno pilotato ben bene per scadenze tecniche per opzioni e cw di fine mese
 
skepsi ha scritto:
Non esistono linguaggi e neppure pensieri normali….solo astrattismo.
Per renderlo concreto bisogna guardare oltre la muraglia. ;)
*****

Scusami ma non riesco e non voglio essere più concreta.

Incorniciato come un quadro, bastava dirlo al primo dei 5335 post.

ma già che ci sono, una curiosità se non è indiscreta...: ma che lavoro fai?
 
skepsi ha scritto:
Può darsi che tu abbia ragione.
Ma non tutte le società lavorano nello stesso modo.
La "brutalità societaria" ha diverse gradazioni dipende da come si vuole proporre la propria immagine nella comunità in un prossimo futuro.

Penso di aver capito.

E' importante anche il fattore estetico però (oltre che l'efficienza) e alcune scelte le ritengo sbagliate, ho già avuto modo di eprimerla oggi questa opinione.
 
nagual ha scritto:
Penso di aver capito.

E' importante anche il fattore estetico però (oltre che l'efficienza) e alcune scelte le ritengo sbagliate, ho già avuto modo di eprimerla oggi questa opinione.



Naturalmente non ti chiedo i tuoi punti di riferimento.
Dico solo che non si può giocare con la comunità finanziaria al rimpiattino in eterno.
Oggi dico e domani smentisco….ma aggiungo….valuto…..rilancio…e torno a smentire…..giudico e replico.
C’è un limite di sopportazione a tutto e specialmente all’attività astratta dello sproloquio.
Mentre in quella concreta – che poi è la borsa quotidiana- orchestro la danza del gambero per sopravvivere.
 
nagual ha scritto:
Domani è il terzo venerdì del mese?

Se non sbaglio è quello dedicato alla mad.onna e alle scadenze tecniche.

Ormai chi e' dentro e dentro e chi e' fuori e' fouri.

Alla fine di questa grandinata, faremo la conta.
 
Ma il bello e' che dopo 3 anni e rotti di rialzo la gente si e' abituata a dire( tanto domani risale) azz.
 
skepsi ha scritto:
Naturalmente non ti chiedo i tuoi punti di riferimento.
Dico solo che non si può giocare con la comunità finanziaria al rimpiattino in eterno.
Oggi dico e domani smentisco….ma aggiungo….valuto…..rilancio…e torno a smentire…..giudico e replico.
C’è un limite di sopportazione a tutto e specialmente all’attività astratta dello sproloquio.
Mentre in quella concreta – che poi è la borsa quotidiana- orchestro la danza del gambero per sopravvivere.

Non capisco, ti riferisci a me?

L'unico mio punto di riferimento è la mia libertà, di pensiero e di azione, perlomeno da influenze esterne.

Poi ognuno è prigioniero di se stesso, penso.

In ogni modo il pane me lo guadagno.
 
nagual ha scritto:
Non capisco, ti riferisci a me?

L'unico mio punto di riferimento è la mia libertà, di pensiero e di azione, perlomeno da influenze esterne.

Poi ognuno è prigioniero di se stesso, penso.

In ogni modo il pane me lo guadagno.



Ma certo che non facevo riferimento a te ma alle società quotate sul mercato e alle dichiarazioni che rilasciano ogni giorno..
L’unico riferimento fatto a te era soltanto che non sapevo a quale/i società ti riferivi in base al tuo scritto.
 
skepsi ha scritto:
Ma certo che non facevo riferimento a te ma alle società quotate sul mercato e alle dichiarazioni che rilasciano ogni giorno..
L’unico riferimento fatto a te era soltanto che non sapevo a quale/i società ti riferivi in base al tuo scritto.

Ok, scusa, ma stavo quasi per incominciare ad imbufalirmi. :)
 
Indietro