Scusate, semplice domanda sulla proprietà delle azioni

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Reta

Nuovo Utente
Registrato
27/9/11
Messaggi
1.514
Punti reazioni
121
Scusate la domanda, mi chiedevo quale documentazione reale si possa conservare per attestare la proprietà di azioni, obbligazioni oppure fondi.

Per chiarirci, nel caso in cui domani la mia banca fallisca, o vi fosse un black out esteso, come potrei dimostrare la proprietà di un determinato strumento finanziario? Un tempo le azioni si vendevano allo sportello con annesso certificato... oggi é possibile fare lo stesso o tutto é per forza solo elettronico e legato al conto bancario online?
 
Penso che non esistano neanche più i cartacei, quando compri sia on'line che allo sportello una ricevuta viene emessa, stampati quella, penso che sia una ricevuta a tutti gli effetti.
 
Penso che non esistano neanche più i cartacei, quando compri sia on'line che allo sportello una ricevuta viene emessa, stampati quella, penso che sia una ricevuta a tutti gli effetti.

Grazie per la risposta. Questo discorso vale anche per le quote dei fondi e degli ETF?

In definitiva ha senso conservare queste ricevute in caso vi fossero problemi informatici o perdita di informazioni di qualunque genere?
 
Scusate la domanda, mi chiedevo quale documentazione reale si possa conservare per attestare la proprietà di azioni, obbligazioni oppure fondi.

Per chiarirci, nel caso in cui domani la mia banca fallisca, o vi fosse un black out esteso, come potrei dimostrare la proprietà di un determinato strumento finanziario? Un tempo le azioni si vendevano allo sportello con annesso certificato... oggi é possibile fare lo stesso o tutto é per forza solo elettronico e legato al conto bancario online?

Le azioni sono nominative. Nell' istante dell' acquisto sono già inserite nella banca depositaria che è indipendente dalla tua. Non servono ricevute. Nel caso di fallimento si viene ricontattati direttamente dalla depositaria per chiedere come agire con i tuoi titoli.:)
 
Indietro