Se non riparte il sud

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

benjamin_linus

I soldi è meglio averli
Registrato
27/2/09
Messaggi
40.155
Punti reazioni
1.967
Il thread avrebbe anche un suo senso se non fosse inficiato dalla parola "RIPARTE".
Ma se la si sostituisce con "PARTE" allora il senso c'è.
 

cecc88

Ignorante
Registrato
4/1/18
Messaggi
12.476
Punti reazioni
745
Il sud e il nord!Mi chiamo Agnelli e voglio costruire una fabbrica per autovetture destinato agli europei!! Solo un imbe.cille costruirebbe la fabbrica in Sicilia e poi spedire le auto in Europa per debellare la disoccupazione al sud!Il sud riparte se sa sfruttare i suoi prodotti!! .....le coste del sud sono una grande ricchezza per il nostro Paese e la pesca ancora di più!!I vini del sud sono cento volte migliori di quelli del nord! ....frutta verdura non c'è paragone!!

A parte che di vini secondo me ne sai pochino, se speri di trainare tutto il meridione con il turismo e la pesca tanti auguri.
 

suiller

Nuovo Utente
Registrato
16/11/11
Messaggi
5.261
Punti reazioni
234
Il thread avrebbe anche un suo senso se non fosse inficiato dalla parola "RIPARTE".
Ma se la si sostituisce con "PARTE" allora il senso c'è.

allora si parta dalle cose "semplici"... solare, eolico, marino, etc... a manetta e se non basta qualche centrale nucleare


la sicilia x la sua posizione geografica e per il fatto che si sta spopolando velocemente è il posto ideale
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
Il thread avrebbe anche un suo senso se non fosse inficiato dalla parola "RIPARTE".
Ma se la si sostituisce con "PARTE" allora il senso c'è.

Mica vero, allorquando un trentino , si chiamava De Gasperi fece emanare una legge straordinaria dopo 90 anni dall'Unità, il sud era partito e concorreva assieme al nord a fare PIL pur fornendo:

. manodopera e risorse umane al nord
. mercato di prossimita' al nord

Si rifermo' 10 anni dopo quando il partito del nord chiuse la Casmez , per aprire l'agenzia Interministeriale quella delle Cattedrali nel deserto .

Poi è evidente che aumentando il divario il sud si trascinerà anche il nord . Se il + e di più e il - e sempre più meno che facciamo eliminiamo il ferrybott e dstruggiamo il ponte di Salvini?
 
Ultima modifica:

scoppiettante

Nuovo Utente
Registrato
25/11/17
Messaggi
6.661
Punti reazioni
477
Per la Sicilia la vedo male tra il problema Lukoil e la costruzione di un ponte inutile. Secondo me avrà una recessione certa. Gli unici che avranno un ritorno sono gli edili che lavoreranno al ponte.

Puglia, Basilicata e Campania potrebbero risollevarsi se si riprendesse il settore auto. Ma per far ripartire le auto bisogna garantire alle aziende una stabile produzione di acciaio. Bisogna sistemare l'Ilva con una soluzione definitiva, che dia fiducia alle aziende, altrimenti Stellantis non ci investirà più un Euro in quelle regioni.

La Sardegna mi sembra quella che si sta infrastrutturando meglio. Ha fatto nuovi bacini idrici di acqua potabile, nuovi depuratori (indispensabili per avere un turismo di qualità). Inoltre sta rendendo moderne alcune strade e si sta finalmente metanizzando. Penso che avrà una crescita sicura, non solo nel settore turismo.

Quindi non c'è un unico Sud, esattamente come non c'è un unico Nord.
 
Ultima modifica:

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.129
Punti reazioni
1.127
https://corrieredelmezzogiorno.corr...to-f3912f18-6ef8-11ed-b62f-98bf196f3661.shtml

Nel 2023 il PIL italiano dovrebbe crescere dello 0,5%, un dato portato in terreno positivo dal Centro-Nord (+0,8%), mentre il Sud entrerebbe in recessione (-0,4%). Nel 2024, il ritmo di crescita dovrebbe accelerare a livello Paese (+1,5%), per effetto di una ripartenza più sostenuta nel Centro-Nord (+1,7%). Il differenziale di crescita sfavorevole al Sud sarebbe di 0,8 punti percentuali.

Mi ha detto una meridionale: al sud non si puo' aprire alcuna attivita' perche' dopo un po' viene qualcuno a chiederti il pizzo facendoti capire che se non paghi avrai grossi guai
 

Funditus

Towanda
Registrato
25/12/08
Messaggi
39.004
Punti reazioni
1.166
ma va la stessa cosa han detto a me...al nord:D:p
 

rainbowdandy

Nuovo Utente
Registrato
29/9/07
Messaggi
88.246
Punti reazioni
2.668
Il sud e il nord!Mi chiamo Agnelli e voglio costruire una fabbrica per autovetture destinato agli europei!! Solo un imbe.cille costruirebbe la fabbrica in Sicilia e poi spedire le auto in Europa per debellare la disoccupazione al sud!Il sud riparte se sa sfruttare i suoi prodotti!! .....le coste del sud sono una grande ricchezza per il nostro Paese e la pesca ancora di più!!I vini del sud sono cento volte migliori di quelli del nord! ....frutta verdura non c'è paragone!!

Ma beviteli tu i Vini del sud. Io mi bevo i nebbioli del Nord. Già quelli toscani li trovo inferiori figuriamoci se si scende.
 

paoloconte

StatoliberodiBananas
Registrato
24/7/02
Messaggi
17.536
Punti reazioni
556
Per la Sicilia la vedo male tra il problema Lukoil e la costruzione di un ponte inutile. Secondo me avrà una recessione certa. Gli unici che avranno un ritorno sono gli edili che lavoreranno al ponte.

Puglia, Basilicata e Campania potrebbero risollevarsi se si riprendesse il settore auto. Ma per far ripartire le auto bisogna garantire alle aziende una stabile produzione di acciaio. Bisogna sistemare l'Ilva con una soluzione definitiva, che dia fiducia alle aziende, altrimenti Stellantis non ci investirà più un Euro in quelle regioni.

La Sardegna mi sembra quella che si sta infrastrutturando meglio. Ha fatto nuovi bacini idrici di acqua potabile, nuovi depuratori (indispensabili per avere un turismo di qualità). Inoltre sta rendendo moderne alcune strade e si sta finalmente metanizzando. Penso che avrà una crescita sicura, non solo nel settore turismo.

Quindi non c'è un unico Sud, esattamente come non c'è un unico Nord.

la Sardegna non è "sud"... c'è una bella differenza tra sardi e campani/calabresi/siciliani...
 

scoppiettante

Nuovo Utente
Registrato
25/11/17
Messaggi
6.661
Punti reazioni
477
Il sud e il nord!Mi chiamo Agnelli e voglio costruire una fabbrica per autovetture destinato agli europei!! Solo un imbe.cille costruirebbe la fabbrica in Sicilia e poi spedire le auto in Europa per debellare la disoccupazione al sud!Il sud riparte se sa sfruttare i suoi prodotti!! .....le coste del sud sono una grande ricchezza per il nostro Paese e la pesca ancora di più!!I vini del sud sono cento volte migliori di quelli del nord! ....frutta verdura non c'è paragone!!

Non c'è nessuno svantaggio logistico a spedire merci dal Sud Italia verso Francia, Spagna, Regno Unito, Medio Oriente. Anzi c'è un vantaggio.
Non dico che si debbano produrre le automobili in Sicilia, ma qualcosa di industriale bisogna produrlo. Le industrie sono indispensabili se non vuoi finire come la Grecia.
 

Funditus

Towanda
Registrato
25/12/08
Messaggi
39.004
Punti reazioni
1.166
si produca l'industria del turismo
 

cecc88

Ignorante
Registrato
4/1/18
Messaggi
12.476
Punti reazioni
745
Non c'è nessuno svantaggio logistico a spedire merci dal Sud Italia verso Francia, Spagna, Regno Unito, Medio Oriente. Anzi c'è un vantaggio.
Non dico che si debbano produrre le automobili in Sicilia, ma qualcosa di industriale bisogna produrlo. Le industrie sono indispensabili se non vuoi finire come la Grecia.

Concordo sull'ultima parte, meno sulla prima.

E' chiaro che uno stabilimento in un deserto industriale ha delle difficoltà che non ci sarebbero in aree differenti.
 

nickanonimo72

Nuovo Utente
Registrato
30/5/01
Messaggi
10.328
Punti reazioni
539
Il sud e il nord!Mi chiamo Agnelli e voglio costruire una fabbrica per autovetture destinato agli europei!! Solo un imbe.cille costruirebbe la fabbrica in Sicilia e poi spedire le auto in Europa per debellare la disoccupazione al sud!Il sud riparte se sa sfruttare i suoi prodotti!! .....le coste del sud sono una grande ricchezza per il nostro Paese e la pesca ancora di più!!I vini del sud sono cento volte migliori di quelli del nord! ....frutta verdura non c'è paragone!!

Ma infatti il Sud può ripartire gia solo con pesca, agricoltura, zootecnia, turismo.

Per i primi 3 se si continua a puntare sulle risorse a 2€ l'ora anzichè su tecnologia e macchinari all'avanguardia non sarà mai in grado di fare il salto decisivo. Servono incentivi per l'innovazione ma devono essere ben gestiti, erogati e controllati dagli enti preposti.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
Mi ha detto una meridionale: al sud non si puo' aprire alcuna attivita' perche' dopo un po' viene qualcuno a chiederti il pizzo facendoti capire che se non paghi avrai grossi guai

Tua suocera che dice?
 

Newnick

Claim your due
Registrato
19/8/07
Messaggi
9.686
Punti reazioni
709
Mi ha detto una meridionale: al sud non si puo' aprire alcuna attivita' perche' dopo un po' viene qualcuno a chiederti il pizzo facendoti capire che se non paghi avrai grossi guai

Infatti.
Ogni tanto mi chiedo cosa farei io se mi chiedessero il pizzo.
Non pagherei nulla, questo è fuori discussione.

Potrebbe finire che o loro ammazzano me o io ammazzo loro: dipende da chi è più bravo o anticipa l'altro.

Per cui è meglio evitare, e che il sud marcisca pure coccolandosi la mafia.
 

helios.

Homo homini lupus
Registrato
1/9/09
Messaggi
39.618
Punti reazioni
174
Ma tu hai studiato Economia alla Bocconi, hai una cattedra, hai pubblicato saggi?

Se non riparte il sud muore, ed il nord deperisce per cachessia, chi ha studiato macroeconomia, sa che la questione meridionale è da tempo questione nazionale ed europea.

Di più, è una questione almeno mondiale, se non addirittura intergalattica. :o
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
Infatti.
Ogni tanto mi chiedo cosa farei io se mi chiedessero il pizzo.
Non pagherei nulla, questo è fuori discussione.

Potrebbe finire che o loro ammazzano me o io ammazzo loro: dipende da chi è più bravo o anticipa l'altro.

Per cui è meglio evitare, e che il sud marcisca pure coccolandosi la mafia.

Non c'è più il pizzo e la mafia la trovi nelle regioni cisalpine