Se non riparte il sud

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Funditus

Towanda
Registrato
25/12/08
Messaggi
39.004
Punti reazioni
1.166
Infatti.
Ogni tanto mi chiedo cosa farei io se mi chiedessero il pizzo.
Non pagherei nulla, questo è fuori discussione.

Potrebbe finire che o loro ammazzano me o io ammazzo loro: dipende da chi è più bravo o anticipa l'altro.

Per cui è meglio evitare, e che il sud marcisca pure coccolandosi la mafia.

vivi in Texas?:D:p
 

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
38.259
Punti reazioni
2.073
a palermo organizzano un corteo per difendere il rdc...

i dati dell'abusivismo sono sul 45% nelle solite regioni del sud mentre al nord sono al 5%

un secolo e mezzo di unione e non si riesce davvero a vedere spiragli se non sil solito assistenzialismo di stato e qualche rara realtà imprenditoriale

veramente una tristezza. credo che sia proprio un fatto culturale.
 

alexpivi

mai pd mai islam mai festival
Registrato
25/11/09
Messaggi
18.458
Punti reazioni
730
Ma tu hai studiato Economia alla Bocconi, hai una cattedra, hai pubblicato saggi?

Se non riparte il sud muore, ed il nord deperisce per cachessia, chi ha studiato macroeconomia, sa che la questione meridionale è da tempo questione nazionale ed europea.

hai perfettamente ragione …
ma sarebbe anche ora di finirla di continuare a regalare soldi a pioggia a questo sud ….
da quanti decenni è che il sud ce lo teniamo come una palla al piede ?
 

paoloconte

StatoliberodiBananas
Registrato
24/7/02
Messaggi
17.547
Punti reazioni
558
hai perfettamente ragione …
ma sarebbe anche ora di finirla di continuare a regalare soldi a pioggia a questo sud ….
da quanti decenni è che il sud ce lo teniamo come una palla al piede ?

da quando i politici devono foraggiare le varie mafie, per poi venire rieletti...
 

freude

Blus a Balus !
Registrato
12/10/08
Messaggi
45.299
Punti reazioni
921
Far ripartire il sud la vedo decisamente una impresa complessa....
Ormai è a livello delle peggiori regioni dell'ex Europa dell'est ( almeno formalmente) in Campania circa un milione di persone con il RDC :eek:
Aziende poche, servizi ancora meno, risultati dei test INVALSI su tutte le fasce di età considerate pessimi ( non che siano gran che da altre parti). Calo demografico, come nel resto d'Italia, ma peggiore.... onestamente non vedo nessuna base su cui ripartire, forse il turismo ma i servizi a supporto sono pessimi, si potrebbe tentare la strada della Florida...zona per pensionati, visto il clima , ma anche qui mancano tutti i presupposti per attrarli, sono decisamente meglio altre zone d'Europa, boh, la vedo complessa una operazione di rilancio

nell'ultimo mese d cui si hanno dati l'inps ha erogato tra rdc e pdc 258700 assegni in campania con una media di 614
 
Ultima modifica:

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.375
Punti reazioni
510
hai perfettamente ragione …
ma sarebbe anche ora di finirla di continuare a regalare soldi a pioggia a questo sud ….
da quanti decenni è che il sud ce lo teniamo come una palla al piede ?

Spiega di quali regali blateri!!!
 

Xasa

Nuovo Utente
Registrato
19/10/13
Messaggi
3.836
Punti reazioni
234
Io proporrei mander come nuovo Borbone, gli regaliamo tutta una fetta d'Italia, la più ricca. Il sud.

Lo vedo uno attivo, che porta un sacco di fonti a supporto delle sue tesi, idee giuste. Un Borbone in piena regola.


Secondo il suo pensiero, il sud é stato violentato dal Nord. Abbiamo pure deportato i suoi abitanti. Avevano l'oro, erano avanzati a tal punto che probabilmente stavano per lanciare il primo razzo sulla Luna. Erano tutti istruiti, non c'era povertà e le diseguaglianze non esistevano.

Erano anche ecologisti, lavoravano la terra per il bene dell'umanità.

:rolleyes:
 

Xasa

Nuovo Utente
Registrato
19/10/13
Messaggi
3.836
Punti reazioni
234
vatti a vedere e leggere tutte le finanziare degli ultimi 50 anni quanti soldi hanno buttato nella mangiatoia del sud .

Non postare delle fonti, altrimenti sei blasfemo. Tutta propaganda la tua. Eretico 😂
 

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
38.259
Punti reazioni
2.073
Servizio ieri delle iene a palermo. il 10% dei cittadini gode del reddito di cittadinanza. Tra di essi un nutrito gruppetto di pregiate risorse dedite allo spaccio quotidiano.

A queste care persone qualcuno (caf???) gli faceva la documentazione e gli spiegava come ottenerlo...

Vogliamo andare avanti così? Questo sarebbe un paese decente?
 

2001-2010

Nuovo Utente
Registrato
3/3/10
Messaggi
18.488
Punti reazioni
355
Non c'è nessuno svantaggio logistico a spedire merci dal Sud Italia verso Francia, Spagna, Regno Unito, Medio Oriente. Anzi c'è un vantaggio.
Non dico che si debbano produrre le automobili in Sicilia, ma qualcosa di industriale bisogna produrlo. Le industrie sono indispensabili se non vuoi finire come la Grecia.
.....industria agroalimentare!!
 

2001-2010

Nuovo Utente
Registrato
3/3/10
Messaggi
18.488
Punti reazioni
355
A parte che di vini secondo me ne sai pochino, se speri di trainare tutto il meridione con il turismo e la pesca tanti auguri.
Ti dirò che ho avuto la fortuna di avere amici appassionati di buon vino!! Amici molto benestanti che si possono permettere cantine da sogno!! Sapendo che sono sardo mi ha regalato una bottiglia di Dettori rosso 2015! Ovviamente tu non avrai mai sentito che esistono queste prelibatezze .......bevuto ed è eccellente!!
 

alexpivi

mai pd mai islam mai festival
Registrato
25/11/09
Messaggi
18.458
Punti reazioni
730
Ti dirò che ho avuto la fortuna di avere amici appassionati di buon vino!! Amici molto benestanti che si possono permettere cantine da sogno!! Sapendo che sono sardo mi ha regalato una bottiglia di Dettori rosso 2015! Ovviamente tu non avrai mai sentito che esistono queste prelibatezze .......bevuto ed è eccellente!!

In Sicilia ci saranno anche buoni vini rossi … ma cerchiamo di non fare di tutte le bottiglie un fascio !!

:cool:
 

rua

Nuovo Utente
Registrato
3/4/04
Messaggi
29.542
Punti reazioni
736
Cerco di capire le cose che a me sembrano semplici e alle quali non riesco a dare spiegazioni come i costi singoli sulla sanità tra regioni e regioni senza specificare quali, perché i nostri industriali preferiscono di tutto pur di non andare al sud, perchè ad es un porto come Gioia Tauro viene evitato e molte navi preferiscono circumnavigare l'eu per andare sul versante Baltico che non è dietro casa, perchè le amministrazioni in genere fanno gare di inefficienza, perchè migliaia di forestali, stc .. perchè .... perchè ..... eppure la stessa gente per quel che si vede emigrata al nord è laboriosa lavoratrice e spessissimo vota o ha votato lega non proprio il partito dell'amore verso il sud.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.375
Punti reazioni
510
vatti a vedere e leggere tutte le finanziare degli ultimi 50 anni quanti soldi hanno buttato nella mangiatoia del sud .

Se fra noi 2 c'è uno che ha le traveggole e la necessita' di leggere sei proprio tu.

A ritroso di 50 anni la festa era finita

. con la crisi energetica...

...baby pensioni di Rumor , le riconversioni e i prepensionamenti . A beneficiare è stato prevalentemente e coerentemente il nord, al sud sono rimasti i debiti da condividere.

Metti i numeri o smetti di raccontar balle
 

suiller

Nuovo Utente
Registrato
16/11/11
Messaggi
5.262
Punti reazioni
235
l'ambiente è fondamentale... l'ho vissuto sulla mia pelle... avendo lavorato in regione ti posso garantire che passava la voglia di lavorare anche a me nonostante io sia particolarmente iperattivo, tornato in un'operosa azienda privata sono tornato ai miei ritmi... nel senso che tutt'intorno lavoravano come matti :D
 

cecc88

Ignorante
Registrato
4/1/18
Messaggi
12.483
Punti reazioni
746
Ti dirò che ho avuto la fortuna di avere amici appassionati di buon vino!! Amici molto benestanti che si possono permettere cantine da sogno!! Sapendo che sono sardo mi ha regalato una bottiglia di Dettori rosso 2015! Ovviamente tu non avrai mai sentito che esistono queste prelibatezze .......bevuto ed è eccellente!!

Che al Sud esistano ottimi vini, e pure delle eccellenze notevoli (per dire, Marica Cuomo fa ottima roba), mica lo nego, ma dire che i vini meridionali siano in generale migliori è proprio sbagliato. Per varietà, tecnica, raffinatezza e legame col territorio c'è parecchia distanza.
Se poi si tirano in ballo vini importanti di "parentela" francese, come il Barolo, oppure le bollicine, è proprio un altro sport.

Io democraticamente bevo tutto per curiosità e passione.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.375
Punti reazioni
510
Io proporrei mander come nuovo Borbone, gli regaliamo tutta una fetta d'Italia, la più ricca. Il sud.

Lo vedo uno attivo, che porta un sacco di fonti a supporto delle sue tesi, idee giuste. Un Borbone in piena regola.


Secondo il suo pensiero, il sud é stato violentato dal Nord. Abbiamo pure deportato i suoi abitanti. Avevano l'oro, erano avanzati a tal punto che probabilmente stavano per lanciare il primo razzo sulla Luna. Erano tutti istruiti, non c'era povertà e le diseguaglianze non esistevano.

Erano anche ecologisti, lavoravano la terra per il bene dell'umanità.

:rolleyes:

Ti sbagli non è il mio pensiero è storia, basta leggere Nitti , economisti meridionalisti o nordisti , premi nobel , saggisti , o anche uno studio di Bankitalia del 2010.

Sul fatto che l'arretratezza del sud non dipenda dalle condizioni preesistenti alla Unità non c'è un accademico che dica il contrario . Myrdal premio nobel per l'economia afferma solo un disonesto dice il contrario.

Non eravamo tutti istruiti, ma la Federico aveva più iscritti di tutte le altre universita' messe insieme... e non abbiamo mai patito la fame, le malattie da malnutrizione e il cretinismo.
 
Registrato
22/7/00
Messaggi
41.630
Punti reazioni
2.290
https://corrieredelmezzogiorno.corr...to-f3912f18-6ef8-11ed-b62f-98bf196f3661.shtml

Nel 2023 il PIL italiano dovrebbe crescere dello 0,5%, un dato portato in terreno positivo dal Centro-Nord (+0,8%), mentre il Sud entrerebbe in recessione (-0,4%). Nel 2024, il ritmo di crescita dovrebbe accelerare a livello Paese (+1,5%), per effetto di una ripartenza più sostenuta nel Centro-Nord (+1,7%). Il differenziale di crescita sfavorevole al Sud sarebbe di 0,8 punti percentuali.

Si potrebbe ripartire dal sud se il sud cambiasse quella mentalità del chiagni e fotti, l'inefficienza, l'impreparazione, il pressapochismo, il dipendere dalle famiglie che controllano il territorio. Purtroppo queste caratteristiche fanno, ahimè, parte del DNA del Sud, e pertanto signori miei, occorreranno generazioni perchè possa cambiare qualcosa. Me lo auguro, ma sono molto molto molto scettico. Un modo di vivere, di pensare, di ragionare, di agire collaudato nel tempo, non lo sradichi per decreto o dando agevolazioni. Ricordatevi che nella cultura del Sud, essere furbi è un vanto...... e questo la dice lunga